Ana H.
Roma





Amore per gli animali, prima di tutto.
Pet care experience
Sono cresciuta circondata da animali e ho acquisito una vasta esperienza pratica nel loro trattamento. Ho gestito con successo cani di tutte le dimensioni, gatti e intere cucciolate, conigli e molti altri animali. Lavorando da casa, dispongo di ampio tempo per dedicarmi ai nostri amici pelosi e apprezzo molto le passeggiate all'aperto, indipendentemente dalle condizioni meteorologiche. Attualmente non possiedo animali domestici e, per colmare questo vuoto, ho deciso di prendere cura del tuo amico a quattro zampe, trattandolo con immenso amore come se fosse il mio.
Reviews

Ana è una certezza… ogni volta che lascio Bullo innanzitutto è felicissimo e torna a casa sereno e rilassato ma soprattutto è seguito con attenzione cosa molto importante per un cane della sua razza… grazie e bravissima Ana!

Ana è stata bravissima e dolcissima.. Il mio cane è tornato a casa rilassato ed è difficile gestire un amstaff.. veramente brava e attenta alle esigenze di Bullo! Persona molto affidabile che manda sempre video e foto e questo ci ha fatto stare molto sereni.. Grazie Ana e ci vedremo presto..

Molto gentile e preparata, bellissima esperienza!!

Ho lasciato la mia piccola ad Ana ed è stata super disponibile. Mi aggiornava di continuo e ho visto che Astra si divertiva molto. Grazie e sicuramente ci rivedremo una prossima volta ❤️
About Ana H.
Communication
Skills
Safety, trust & environment
La sicurezza e il benessere degli animali domestici sono la mia massima priorità, sia che mi occupo di loro nella mia casa o nella casa del proprietario. Mi impegno a creare un ambiente sicuro e di fiducia, adattando il mio approccio in base al servizio offerto. Nella mia casa: Garantisco che l'ambiente sia a prova di fuga e privo di oggetti pericolosi o tossici. Rispetto le esigenze e le abitudini individuali di ogni animale, fornendo loro spazi separati per dormire e mangiare, se necessario. Supervisiono costantemente gli animali durante le sessioni di gioco e le passeggiate, per evitare incidenti o conflitti. Mantengo un ambiente pulito e igienico, effettuando pulizie regolari e sanificando le aree comuni. Sono attenta alle specifiche esigenze mediche o comportamentali degli animali, collaborando con i proprietari per garantire che ogni animale riceva le cure di cui ha bisogno. A casa del proprietario: Seguo attentamente le istruzioni e le preferenze del proprietario riguardo alla cura dell'animale domestico e alla gestione della casa. Mi assicuro che l'animale si senta a proprio agio e sicuro nel suo ambiente familiare, rispettando le sue abitudini e i suoi spazi personali. Effettuo controlli regolari per garantire la sicurezza dell'animale e prevenire eventuali problemi o incidenti. Fornisco aggiornamenti regolari ai proprietari tramite messaggi o chiamate,video e foto, per rassicurarli sul benessere del loro animale domestico. In entrambi i casi, instauro una relazione di fiducia e di comunicazione aperta con i proprietari, al fine di garantire una cura ottimale e una sicurezza adeguata per gli animali domestici. Mi impegno a fornire un servizio professionale e amorevole, mettendo sempre al primo posto il benessere e la felicità degli animali affidati alle Mie cure.
Home
Information Ana H. would like to know about your pet
Condizioni mediche preesistenti o allergie. Farmaci da somministrare e istruzioni per l'uso. Presenza di eventuali dispositivi medici, come collari protettivi o protesi. Abitudini e preferenze in termini di cibo, sonno e gioco. Eventuali problemi comportamentali noti, come ansia da separazione, aggressività o timidezza. Capacità di socializzare con altri cani e animali. Abilità di addestramento e comandi conosciuti. Frequenza e durata delle passeggiate o delle attività fisiche. Programma di addestramento o esercizi, se applicabile. Momenti preferiti per il riposo o le coccole. Contatto d'emergenza del proprietario o di una persona di riferimento. Procedure in caso di emergenza o situazioni particolari.
A typical day
Al mattino presto (7:00-8:00): Portare i cani a fare una passeggiata mattutina per consentire loro di sgranchirsi le zampe e fare i bisogni. Preparare e somministrare il pasto mattutino, assicurandosi che ciascuno riceva una dieta adeguata alle proprie esigenze nutrizionali. In tarda mattinata (10:00-12:00): Organizzare delle sessioni di gioco individuali o di gruppo, a seconda delle esigenze e delle preferenze di ogni animale. Monitorare e gestire eventuali conflitti tra animali, assicurando un ambiente sereno e sicuro. Pomeriggio (13:00-15:00): Portare i cani a fare una seconda passeggiata, per consentire loro di esplorare e socializzare con altri cani. Fornire eventuali trattamenti medici necessari, come somministrare farmaci o controllare ferite. Preparare e somministrare il pasto pomeridiano a cani, gatti e altri animali domestici. Tardo pomeriggio (16:00-18:00): Controllare e rifornire le scorte di cibo, accessori e prodotti per la pulizia, per garantire un ambiente igienico e confortevole. Sera (19:00-21:00): Portare i cani a fare una passeggiata serale, per consentire loro di rilassarsi e fare i bisogni prima della notte. Preparare e somministrare il pasto serale. Pulire e disinfettare gli spazi comuni, per mantenere un ambiente pulito e sicuro. Prima di dormire (22:00-23:00): Effettuare un ultimo controllo di tutti gli animali, assicurandosi che siano al sicuro e confortevoli per la notte. Regolare la temperatura e l'illuminazione degli ambienti, per creare un'atmosfera adatta al riposo notturno. Questo programma può essere adattato alle specifiche esigenze di ogni animale domestico e alle richieste dei loro proprietari. La cura degli animali domestici viene integrata nella routine quotidiana per garantire un ambiente amorevole e stimolante, in cui ogni animale possa sentirsi a proprio agio e ben curato.
Services
Ana can host
Ana can watch in your home
Availability
La cura degli animali domestici è una parte integrante della mia routine quotidiana e settimanale. Per assicurarmi di fornire un'attenzione adeguata e amorevole a ciascun animale, organizzo le mie attività quotidiane tenendo presente le loro esigenze e il loro benessere. Ecco come integro la cura degli animali domestici nella mia routine: Routine mattutina: Inizio la giornata portando i cani a fare una passeggiata mattutina e somministrando loro il pasto. Successivamente, mi dedico alle mie attività personali, come la colazione e la cura personale, assicurandomi di essere sempre disponibile per eventuali necessità degli animali. Durante il giorno: Alterno le mie attività lavorative o domestiche con momenti dedicati ai cani, come sessioni di gioco, o altre attività interattive. Questo mi permette di mantenere un equilibrio tra le mie responsabilità personali e il tempo trascorso con gli animali domestici. Pomeriggio e sera: Dedico del tempo alle passeggiate pomeridiane e serali, assicurandomi che i cani abbiano l'opportunità di fare esercizio e socializzare. Inoltre, mi occupo della somministrazione del pasto serale e delle eventuali cure mediche necessarie. Routine serale: Prima di andare a dormire, mi assicuro che gli animali domestici siano a proprio agio e abbiano un ambiente confortevole per riposare. Posso anche dedicare del tempo alle coccole e al rilassamento con loro, per rafforzare il legame e farli sentire amati. Durante il fine settimana: Adatto la mia routine settimanale alle esigenze degli animali domestici, organizzando passeggiate più lunghe, visite ai parchi per cani o altre attività speciali che possano divertirli e stimolarli. Integrando la cura degli animali domestici nella mia routine in modo equilibrato e attento, posso garantire che ciascun animale riceva l'attenzione e l'affetto di cui ha bisogno, pur mantenendo il mio benessere personale e le mie responsabilità quotidiane.
S | M | T | W | T | F | S |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | |||||
3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 |
17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 |
24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 |
31 |
About Ana H.
Communication
Skills
Safety, trust & environment
La sicurezza e il benessere degli animali domestici sono la mia massima priorità, sia che mi occupo di loro nella mia casa o nella casa del proprietario. Mi impegno a creare un ambiente sicuro e di fiducia, adattando il mio approccio in base al servizio offerto. Nella mia casa: Garantisco che l'ambiente sia a prova di fuga e privo di oggetti pericolosi o tossici. Rispetto le esigenze e le abitudini individuali di ogni animale, fornendo loro spazi separati per dormire e mangiare, se necessario. Supervisiono costantemente gli animali durante le sessioni di gioco e le passeggiate, per evitare incidenti o conflitti. Mantengo un ambiente pulito e igienico, effettuando pulizie regolari e sanificando le aree comuni. Sono attenta alle specifiche esigenze mediche o comportamentali degli animali, collaborando con i proprietari per garantire che ogni animale riceva le cure di cui ha bisogno. A casa del proprietario: Seguo attentamente le istruzioni e le preferenze del proprietario riguardo alla cura dell'animale domestico e alla gestione della casa. Mi assicuro che l'animale si senta a proprio agio e sicuro nel suo ambiente familiare, rispettando le sue abitudini e i suoi spazi personali. Effettuo controlli regolari per garantire la sicurezza dell'animale e prevenire eventuali problemi o incidenti. Fornisco aggiornamenti regolari ai proprietari tramite messaggi o chiamate,video e foto, per rassicurarli sul benessere del loro animale domestico. In entrambi i casi, instauro una relazione di fiducia e di comunicazione aperta con i proprietari, al fine di garantire una cura ottimale e una sicurezza adeguata per gli animali domestici. Mi impegno a fornire un servizio professionale e amorevole, mettendo sempre al primo posto il benessere e la felicità degli animali affidati alle Mie cure.
Home
Information Ana H. would like to know about your pet
Condizioni mediche preesistenti o allergie. Farmaci da somministrare e istruzioni per l'uso. Presenza di eventuali dispositivi medici, come collari protettivi o protesi. Abitudini e preferenze in termini di cibo, sonno e gioco. Eventuali problemi comportamentali noti, come ansia da separazione, aggressività o timidezza. Capacità di socializzare con altri cani e animali. Abilità di addestramento e comandi conosciuti. Frequenza e durata delle passeggiate o delle attività fisiche. Programma di addestramento o esercizi, se applicabile. Momenti preferiti per il riposo o le coccole. Contatto d'emergenza del proprietario o di una persona di riferimento. Procedure in caso di emergenza o situazioni particolari.
A typical day
Al mattino presto (7:00-8:00): Portare i cani a fare una passeggiata mattutina per consentire loro di sgranchirsi le zampe e fare i bisogni. Preparare e somministrare il pasto mattutino, assicurandosi che ciascuno riceva una dieta adeguata alle proprie esigenze nutrizionali. In tarda mattinata (10:00-12:00): Organizzare delle sessioni di gioco individuali o di gruppo, a seconda delle esigenze e delle preferenze di ogni animale. Monitorare e gestire eventuali conflitti tra animali, assicurando un ambiente sereno e sicuro. Pomeriggio (13:00-15:00): Portare i cani a fare una seconda passeggiata, per consentire loro di esplorare e socializzare con altri cani. Fornire eventuali trattamenti medici necessari, come somministrare farmaci o controllare ferite. Preparare e somministrare il pasto pomeridiano a cani, gatti e altri animali domestici. Tardo pomeriggio (16:00-18:00): Controllare e rifornire le scorte di cibo, accessori e prodotti per la pulizia, per garantire un ambiente igienico e confortevole. Sera (19:00-21:00): Portare i cani a fare una passeggiata serale, per consentire loro di rilassarsi e fare i bisogni prima della notte. Preparare e somministrare il pasto serale. Pulire e disinfettare gli spazi comuni, per mantenere un ambiente pulito e sicuro. Prima di dormire (22:00-23:00): Effettuare un ultimo controllo di tutti gli animali, assicurandosi che siano al sicuro e confortevoli per la notte. Regolare la temperatura e l'illuminazione degli ambienti, per creare un'atmosfera adatta al riposo notturno. Questo programma può essere adattato alle specifiche esigenze di ogni animale domestico e alle richieste dei loro proprietari. La cura degli animali domestici viene integrata nella routine quotidiana per garantire un ambiente amorevole e stimolante, in cui ogni animale possa sentirsi a proprio agio e ben curato.
Location
Roma, Italy


Ana H.
Roma