• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

The Dog People by Rover.com

Powered by Rover.com

Tips, stories, and reviews for people who love dogs, powered by Rover.com, the world's largest network of 5-star pet sitters and dog walkers.

  • The Dog People by Rover.com
  • Prova Rover
    • België
    • Canada (English)
    • Canada (Français)
    • Danmark
    • Deutschland
    • Die Schweiz
    • España
    • France
    • Ireland (English)
    • Nederland
    • Norge
    • Suomi
    • Sverige
    • United Kingdom
    • United States
    • Österreich

Zampa cane: come prevenire e curare le ustioni

Condividere66Pin It1

Zampa cane: come prevenire e curare le ustioni

Cane > Salute/Sicurezza
Di Rossella

Condividere66Tweet0Pin It1

In estate e quando fa caldo i nostri cani potrebbero bruciarsi le zampe, soprattutto se si trovano a contatto con cemento, asfalto o sabbia rovente. Per evitare situazioni indesiderate, in questo articolo ti spieghiamo come prevenire o riconoscere i sintomi legati a questo tipo di ustione.

Come prevenire e curare le ustioni nelle zampe dei cani

I cuscinetti del cane sono resistenti, fatti di pelle speciale che assorbe la pressione e proteggere le zampe e i tendini. Tuttavia, non sono scarpe e sono soggetti a lesioni. Le superfici calde possono danneggiarli, soprattutto se sono esposti per un periodo di tempo prolungato.

Advertisement

Le ustioni dei cuscinetti si verificano sulle zampe dei cani dopo aver camminato su una superficie calda o sull’asfalto. Spesso sono estremamente dolorose e possono richiedere cure mediche immediate.

Alcuni cani sono più soggetti a questa condizione rispetto ad altri. I 4 zampe che trascorrono molto tempo all’esterno tendono ad avere i cuscinetti più duri e quelli che hanno del pelo tra i cuscinetti possono contare con una protezione extra.

Tuttavia, qualsiasi cane può essere colpito, soprattutto con le alte temperature estive. Spesso i cani vogliono farci felici e fanno cose che alla fine possono far loro del male o non si rendono conto che si stanno bruciando i cuscinetti fino a quando non è troppo tardi. Questa ustione, infatti, può avvenire molto rapidamente.

Dog's paw on a human's hand - how to stop a dog's nail from bleeding

Ustione zampa cane: sintomi

Se noti questi sintomi togli il cane dalla superficie calda e chiama il veterinario:

  • Non vuole camminare o zoppica
  • Cuscinetti più scuri del solito o scoloriti
  • Si lecca o si morde in modo eccessivo i cuscinetti
  • Vesciche visibili o arrossamenti estremi
  • Parti mancanti dei cuscinetti

Se sei ancora fuori, porta il tuo cane in una zona con erba fresca per ridurre il dolore e prendilo in braccio quando dovete camminare su superfici calde.

Una volta arrivati a casa, sciacqua le zampe con acqua fresca per 10/15 minuti e coprile poi con un calzino per evitare che il cane le lecchi o morda. Tieni d’occhio la situazione durante tutta la giornata poiché i cuscinetti potrebbero infettarsi.

Ustione zampa cane: come prevenirla

Segui questi consigli per evitare bruciature:

  • Fai fare le passeggiate al tuo cane su erba o sentieri sterrati
  • Uscite presto alla mattina o quando non fa tanto caldo
  • Evita l’asfalto
  • Prova delle calze o stivaletti per cani (vedi sotto)

Per poter controllare se una superficie è troppo calda per i cuscinetti del cane, prova a mettere la tua mano e, se è troppo calda per te significa che lo è anche per lui.

Consiglio: cammina a piedi nudi sulla superficie in questione e, se è troppo calda per te significa che lo è anche per il tuo cane.

Se vedi che il tuo cane cerca di allontanarsi per raggiungere zone con erba o tira al guinzaglio per cercare di fermare la passeggiata potrebbe volerti dire che gli fanno male i cuscinetti.

Calze e stivaletti per cani

Le calze o gli stivaletti per cani sono davvero utili per tutti quegli animali che trascorrono molto tempo all’esterno, fanno escursioni o camminano in quartieri senza molte zone di ombra o erba disponibili.

Tieni presente che i cani ci mettono un po’ ad abituarsi ad indossare calzini o stivaletti. Abituali poco a poco.

Tutti i consigli di cui hai bisogno per la cura degli animali domestici, direttamente nella tua casella di posta in arrivo

Ricevi le ultime foto di adorabili animali domestici, suggerimenti per la cura, consigli sull’addestramento, suggerimenti sui prodotti e altro ancora.

Inserisci un indirizzo e-mail valido
Qualcosa è andato storto. Riprova.
Comunicando il mio indirizzo e-mail, acconsento a ricevere comunicazioni di marketing da Rover.com e dai suoi affiliati e confermo di avere 18 anni o più. Posso annullare l’iscrizione in qualsiasi momento. Informativa Privacy
Abbonato/a!
Dog and cat looking at a laptop
Condividere66Tweet0Pin It1

sidebar

Di Rossella

Condividi questo articolo

Condividere66Tweet0Pin It1

I più letti

  • 16 ragioni per le quali non dovresti avere un Weimaraner
  • 19 ragioni per non fidarti dei Labrador Retriever
  • Effetti collaterali dei vaccini per cani: quando preoccuparsi
  • Frutta e verdure che possono mangiare i cani
  • 6 modi per tranquillizzare il tuo cane durante i fuochi d’artificio
  • Il tuo cane è considerato pericoloso?
  • 8 modi per dire ti voglio bene nel linguaggio dei cani
  • Ecco perché il tuo cane dorme rannicchiato
  • Il tuo cane ringhia? Non è sempre un atteggiamento negativo
  • Il gemito di un cane evoca tanta tristezza quanto il pianto di un bambino

Per saperne di più

  • Chi siamo
  • Informativa sulla privacy
  • Stampa
  • Politica Cookie
  • Termini di servizio
  • Condizioni d’uso
  • Scarica l’app
Advertisement
Le tue scelte in materia di privacy
© 2025 Rover.com. Tutti i diritti riservati.