• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Il nostro sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare il nostro sito, accetti il nostro utilizzo dei cookie. Per vedere quali cookie usiamo e impostare le tue preferenze, consulta la nostra politica sui cookie. Scopri di più.

The Dog People by Rover.com

Powered by Rover.com

Tips, stories, and reviews for people who love dogs, powered by Rover.com, the world's largest network of 5-star pet sitters and dog walkers.

  • The Dog People by Rover.com
  • Addestramento e educazione cane
  • Cura del cane
  • Legame con il cane
  • Notizie
  • Per gli amanti dei cani
  • Languages
    • en-US
    • en-CA
    • en-GB
    • fr-FR
    • es-ES
    • de-DE
    • nl-NL
    • nb-NO
    • sv-SE
    • fr-CA

Consigli per quando vai al mare con i cani

Condividere0Pin It0

Consigli per quando vai al mare con i cani

Cura del cane

Condividere0Tweet0Pin It0

Se anche tu ami andare al mare con il tuo peloso, ti consigliamo di cercare una spiaggia dog friendly vicino a te e di seguire questi piccoli ma preziosi consigli.

Tutti concordiamo che, tra la sabbia e l’acqua salata del mare, si passano fantastici momenti di relax e divertimento con il cane, ma è importante ricordarsi di considerare alcune precauzioni per proteggerlo dai rischi della spiaggia.

Consigli per quando vai al mare con i cani:

al mare con i cani bulldog francese sotto un ombrellone

Fonte

Colpo di calore

Uno dei pericoli principali è il colpo di calore (che può essere molto grave sia per gli umani che per i pelosi). Per evitarlo non andare in spiaggia quando il sole è più intenso – tra mezzogiorno e le 16 – e ricorda di usare l’ombrellone. È molto importante riempire regolarmente la ciotola con acqua fresca per evitare possibili disidratazioni e far riposare spesso il cane in zone ombreggiate.

al mare con i cani protetti da un ombrellone di tanti colori con una ragazza

Fonte

Protezioni solari

Come per gli umani, anche per i cani le creme con filtro solare sono indispensabili. Usane una specifica per animali e concentrati soprattutto nelle zone più sensibili e con meno pelo, come il tartufo (la zona intorno a naso e bocca), la punta delle orecchie e l’addome. Tieni presente che l’epidermide dei cani è molto più sottile di quella umana permettendo alle radiazioni solari di raggiungere gli strati più profondi del derma. Ricordati di applicare la crema ogni 2 o 3 ore e dopo ogni bagno in mare.

al mare con i cani barboncino bianco con occhiali azzurri e salvagente rosa

Fonte

La sabbia

Se vai al mare con i cani evita che ingoino la sabbia: ciò può irritare lo stomaco e causare gastrite o gravi lesioni intestinali. Quando torni a casa dalla spiaggia, assicurati di lavare il cane con acqua dolce per eliminare il sale e la sabbia che potrebbero essere rimasti attaccati al pelo e alle orecchie (soprattutto all’interno) e ispeziona i suoi cuscinetti per vedere che non siano presenti ferite causate da oggetti appuntiti spesso presenti nella sabbia.

Fare il bagno

Per evitare congestioni assicurati che il cane entri in acqua 5 o 6 ore dopo i pasti. Assicurati che non beva acqua di mare, che potrebbe provocare dissenteria. Per non stancare troppo il 4 zampe evita bagni lunghi: meglio vari ma corti.

al mare con cani bulldog francese sorridendo

Fonte

Condividere0Tweet0Pin It0

sidebar

Condividi questo articolo

Condividere0Tweet0Pin It0

Storie e consigli da amanti dei cani ad altri amanti dei cani

Powered by Rover.com

I più letti

  • Legge australiana riconoscerà che gli animali provano sentimenti
  • Cani e gatti aiutano a superare un lutto o una separazione
  • 5 motivi per cui dovresti dormire con il tuo cane
  • Perché il cane ci mette tanto a decidere dove fare la cacca?
  • Contributo di 300 € per chi adotta un cane

The Dog People Newsletter

Registrati e ricevi 10 € di sconto da usare su servizi di pet sitting e passeggiata cani!

Powered by Rover.com

Per saperne di più

  • Chi siamo
  • Informativa sulla privacy
  • Stampa
  • Politica Cookie
  • Termini di servizio
  • Condizioni d’uso
  • Scarica l’app
© 2022 Rover.com. Tutti i diritti riservati.