• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

The Dog People by Rover.com

Powered by Rover.com

Tips, stories, and reviews for people who love dogs, powered by Rover.com, the world's largest network of 5-star pet sitters and dog walkers.

  • The Dog People by Rover.com
  • Prova Rover
    • België
    • Canada (English)
    • Canada (Français)
    • Danmark
    • Deutschland
    • Die Schweiz
    • España
    • France
    • Ireland (English)
    • Nederland
    • Norge
    • Suomi
    • Sverige
    • United Kingdom
    • United States
    • Österreich

Il tuo cane è considerato pericoloso?

Condividere92Pin It0

Il tuo cane è considerato pericoloso?

Cane > Razze
Di Rover Staff

Condividere92Tweet0Pin It0

È la triste verità: non tutti diventano proprietari per l’amore incondizionato, il calore e la compagnia che ci offrono i cani.

Alcune persone cercano nel cane uno “status symbol” o l’arricchimento economico tramite riproduzione illecita. Per queste persone la priorità purtroppo non è certo quella di formarsi su come crescere al meglio il loro cane: ecco perché dietro ad ogni cane considerato “pericoloso” c’è in realtà un proprietario “pericoloso” in quanto privo dell’educazione necessaria per prendersi cura dell’animale.

Advertisement

Restrizioni in Italia

È fondamentale segnalare che in Italia non ci sono razze considerate proibite, ma razze che richiedono un’assicurazione specifica. Ai proprietari delle razze appartenenti alla lista indicata di seguito, infatti, non viene permesso stipulare un’assicurazione standard: per loro è  obbligatorio richiederne una più onerosa, con massimali più alti.

Se un soggetto appartenente ad una di queste razze provoca un fatto doloso, deve essere segnalato all’ASl di appartenenza che provvederà alla segnalazione e al controllo del cane nello specifico, che dovrà poi sottoporsi ad un corso con esame finale (insieme al suo padrone).

  • Bulldog Americano
  • Pastore di Ciarplanina
  • Pastore dell’Anatolia
  • Pastore dell’ Asia Centrale
  • Pastore del Caucaso
  • Fila Brasileiro
  • Dogo Argentino
  • Perro Majorero
  • Dogo Canario
  • Il Pit bull e tutte le sue varianti
  • Bracco Portoghese
  • Rottweiler
  • Tosa Inu

Cani vietati nel Regno Unito

Nel Regno Unito è in vigore una legge chiamata “Breed Specific Legislation”, secondo la quale non è possibile vivere con cani appartenenti a queste razze:

  • Pit Bull Terrier
  • Dogo Argentino
  • Fila Brasileiro
  • Tosa Inu

Restrizioni in Spagna

Anche in Spagna non esistono razze vietate, ma cani ai quali porre particolare attenzione, e nello specifico il Paese chiede di attenersi a  queste direttive:

  • Il cane deve essere registrato
  • Il cane deve essere vaccinato
  • Il cane deve essere dotato di microchip e licenza amministrativa
  • Il cane deve essere dotato di un’assicurazione specifica che copra attacchi contro terzi
  • Il cane deve essere sempre tenuto a guinzaglio e munito di museruola nei luoghi pubblici
  • Se tenuto libero in casa, il proprietario deve assicurarsi che il cane rimanga all’interno del perimetro dell’abitazione, senza uscire dalle mura di casa.
  • Se il cane viene smarrito o rubato, il fatto deve essere immediatamente denunciato alle autorità

Cani vietati (e restrizioni) in Francia

La Francia divide le tipologie di cani aggressivi in due categorie:

La prima è definita come “cani da attacco” senza pedigree. Questa categoria è considerata pericolosa: se ne proibisce l’importazione, la vendita, l’acquisto e l’allevamento.

  • Staffordshire Bull Terrier
  • American Pit bull Terrier
  • Mastini
  • Tosa Inu

La seconda tipologia include razze dotate di pedigree che è possibile importare, ma con determinate restrizioni:

  • Staffordshire Bull Terrier
  • American Pit bull Terrier (razza pura)
  • Rottweiler e Rottweiler senza pedigree
  • Tosa Inu (razza pura)

Cani vietati in Germania:

In Germania è vietata l’importazione di queste razze:

  • American Pit bull Terrier
  • American Staffordshire Terrier
  • Staffordshire Bull Terrier
  • Bull Terrier

Vigono anche legislazioni locali: prima di pensare, quindi, di trasferirsi o comprare un cane in Germania è utile verificare nello specifico le restrizioni imposte da ciascuna Regione.

Tutti i consigli di cui hai bisogno per la cura degli animali domestici, direttamente nella tua casella di posta in arrivo

Ricevi le ultime foto di adorabili animali domestici, suggerimenti per la cura, consigli sull’addestramento, suggerimenti sui prodotti e altro ancora.

Inserisci un indirizzo e-mail valido
Qualcosa è andato storto. Riprova.
Comunicando il mio indirizzo e-mail, acconsento a ricevere comunicazioni di marketing da Rover.com e dai suoi affiliati e confermo di avere 18 anni o più. Posso annullare l’iscrizione in qualsiasi momento. Informativa Privacy
Abbonato/a!
Dog and cat looking at a laptop
Condividere92Tweet0Pin It0

sidebar

Avatar photo
Di Rover Staff

Condividi questo articolo

Condividere92Tweet0Pin It0

I più letti

  • 16 ragioni per le quali non dovresti avere un Weimaraner
  • 19 ragioni per non fidarti dei Labrador Retriever
  • Effetti collaterali dei vaccini per cani: quando preoccuparsi
  • Frutta e verdure che possono mangiare i cani
  • 6 modi per tranquillizzare il tuo cane durante i fuochi d’artificio
  • Il tuo cane è considerato pericoloso?
  • 8 modi per dire ti voglio bene nel linguaggio dei cani
  • Ecco perché il tuo cane dorme rannicchiato
  • Il tuo cane ringhia? Non è sempre un atteggiamento negativo
  • Il gemito di un cane evoca tanta tristezza quanto il pianto di un bambino

Per saperne di più

  • Chi siamo
  • Informativa sulla privacy
  • Stampa
  • Politica Cookie
  • Termini di servizio
  • Condizioni d’uso
  • Scarica l’app
Advertisement
Le tue scelte in materia di privacy
© 2025 Rover.com. Tutti i diritti riservati.