• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

The Dog People by Rover.com

Powered by Rover.com

Tips, stories, and reviews for people who love dogs, powered by Rover.com, the world's largest network of 5-star pet sitters and dog walkers.

  • The Dog People by Rover.com
  • Prova Rover
    • België
    • Canada (English)
    • Canada (Français)
    • Danmark
    • Deutschland
    • Die Schweiz
    • España
    • France
    • Ireland (English)
    • Nederland
    • Norge
    • Suomi
    • Sverige
    • United Kingdom
    • United States
    • Österreich

Il tuo cane ringhia? Non è sempre un atteggiamento negativo

Condividere78Pin It0

Il tuo cane ringhia? Non è sempre un atteggiamento negativo

Cane > Comportamento
Di Rossella

Condividere78Tweet0Pin It0

Ti sei mai chiesto cosa pensa il tuo cane (o il cane di qualcun altro) quando ringhia in modo agghiacciante nei momenti meno opportuni? Beh, sembra che stia cercando di comunicare con te.

Quando il tuo cane ti ringhia è difficile non prenderla sul personale, ma è importante ricordare che i motivi per cui lo fa possono essere molti, ed è nel tuo miglior interesse capire quali sono. Dopotutto, se riesci a capire perché il tuo cane si sente a disagio, puoi risolvere il problema prima che il ringhiare si trasformi in qualcosa di più pericoloso.

Advertisement

https://www.instagram.com/p/BIfQq3jAEF_/?tagged=growlingdog

Perché il cane ringhia al padrone?

Almeno una volta ti sarai chiesto “Perché il mio cane mi ringhia?”. Il tuo cane potrebbe ringhiare a causa di problemi di salute, ferite, paura, ansia, se ha un temperamento possessivo o se viene preso alla sprovvista.

I nostri amici del blog Thriving Canine hanno individuato diversi modi di ringhiare, rendendo più facile capire cosa vogliono dirci i nostri amici a 4 zampe. I cani ringhiano: 

    • Per gioco: può succedere quando il tuo cane è davvero eccitato e non vede l’ora di iniziare a giocare. Chi è diventato da poco un genitore di 4 zampe potrebbe mal interpretare questo atteggiamento, scambiandolo per un comportamento aggressivo, ma a volte il cane ha solo molte energie da smaltire.
    • Per piacere: per quanto sia possibile, questo modo di ringhiare è adorabile. Spesso è un suono molto basso e sembra che il cane ti stia “parlando”. I cani ringhiano così quando sono alla ricerca di amore e di affetto.
    • Per dare un avvertimento: il cane ringhia quando si sente spaventato e vuole proteggere il proprio territorio. Sta chiedendo alla persona o al cane che ha davanti di andarsene (o di lasciare l’osso, la cuccia, ecc.). Potrebbe essere un ringhio poco sonoro e difficile da udire, ma se il tuo cane resta completamente immobile, il suo linguaggio del corpo potrebbe darti un indizio.
    • In modo aggressivo: è il modo di ringhiare più pericoloso, perché indica che il cane è pronto per uno scontro. Non sta cercando si spaventare chi gli sta di fronte, ma vuole stabilire la propria supremazia e attaccare. Se pensi che il tuo cane faccia parte di questa categoria, rivolgiti ad un addestratore il prima possibile.
    • Per frustrazione: è diverso dal ringhiare aggressivamente, dato che i cani di solito non hanno intenzione di fare del male. In questo caso cercano solo un po’ di attenzione oppure sono incuriositi da qualcosa. È importante tenere sotto controllo un cane che si sente frustrato (tenendolo al guinzaglio o dietro una recinzione), perché se riceve stimoli eccessivi potrebbe diventare mordace.
    • Durante una zuffa: sentirai un cane ringhiare in questo modo quando un semplice momento di gioco si trasforma in una zuffa. A volte può essere difficile da capire, ma è importante esserne a conoscenza per evitare che le cose prendano una brutta piega.

https://www.instagram.com/p/BbDKFqDnpWp/?tagged=growlingdog

Perché ringhiare non è del tutto negativo

Anche se un cane che ringhia può spaventare, in realtà non è poi un atteggiamento così negativo. Perché? Perché si tratta di un avvertimento che evita che qualcuno si faccia male. In altre parole, è meglio per te se il cane ringhia prima di mordere. Se il cane ringhia al padrone, gli sta comunicando qualcosa di importante e non dovrebbe mai essere punito per questo.

Assicurati di ascoltare il tuo cane, fallo socializzare e addestralo nel modo migliore, così gli darai tutti gli insegnamenti necessari per crescere e progredire.

La comunicazione è la chiave

I cani riescono a riconoscere i diversi modi in cui ringhiano, anche ascoltando una registrazione! Ad esempio, il suono di un cane che ringhia per gioco è molto diverso da quello di un cane che ringhia perché è spaventato o aggressivo.

Prima di rimproverare o correggere il tuo cane perché ringhia, cerca di capire qual è il motivo per cui lo fa. Il semplice fatto di ringhiare non è sempre motivo di preoccupazione.

Tuttavia, un cane che ringhia dev’essere preso sul serio (non vuoi che morda qualcuno!) quindi consideralo un segnale per fermarti e analizzare la situazione. Dopo tutto, la cosa migliore che possiamo fare è cercare di ascoltare i nostri migliori amici a 4 zampe, no?  

https://www.instagram.com/p/BRvnJffjEQD/?tagged=growlingdog

Se sei preoccupato

Se il modo in cui il tuo cane ringhia ti preoccupa, rivolgiti al veterinario, ad un addestratore certificato oppure a un comportamentista per cani; soprattutto se noti anche comportamenti aggressivi.

Tutti i consigli di cui hai bisogno per la cura degli animali domestici, direttamente nella tua casella di posta in arrivo

Ricevi le ultime foto di adorabili animali domestici, suggerimenti per la cura, consigli sull’addestramento, suggerimenti sui prodotti e altro ancora.

Inserisci un indirizzo e-mail valido
Qualcosa è andato storto. Riprova.
Comunicando il mio indirizzo e-mail, acconsento a ricevere comunicazioni di marketing da Rover.com e dai suoi affiliati e confermo di avere 18 anni o più. Posso annullare l’iscrizione in qualsiasi momento. Informativa Privacy
Abbonato/a!
Dog and cat looking at a laptop
Condividere78Tweet0Pin It0

sidebar

Di Rossella

Condividi questo articolo

Condividere78Tweet0Pin It0

I più letti

  • 16 ragioni per le quali non dovresti avere un Weimaraner
  • 19 ragioni per non fidarti dei Labrador Retriever
  • Effetti collaterali dei vaccini per cani: quando preoccuparsi
  • Frutta e verdure che possono mangiare i cani
  • 6 modi per tranquillizzare il tuo cane durante i fuochi d’artificio
  • Il tuo cane è considerato pericoloso?
  • 8 modi per dire ti voglio bene nel linguaggio dei cani
  • Ecco perché il tuo cane dorme rannicchiato
  • Il tuo cane ringhia? Non è sempre un atteggiamento negativo
  • Il gemito di un cane evoca tanta tristezza quanto il pianto di un bambino

Per saperne di più

  • Chi siamo
  • Informativa sulla privacy
  • Stampa
  • Politica Cookie
  • Termini di servizio
  • Condizioni d’uso
  • Scarica l’app
Advertisement
Le tue scelte in materia di privacy
© 2025 Rover.com. Tutti i diritti riservati.