• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

The Dog People by Rover.com

Powered by Rover.com

Tips, stories, and reviews for people who love dogs, powered by Rover.com, the world's largest network of 5-star pet sitters and dog walkers.

  • The Dog People by Rover.com
  • Prova Rover
    • België
    • Canada (English)
    • Canada (Français)
    • Danmark
    • Deutschland
    • Die Schweiz
    • España
    • France
    • Ireland (English)
    • Nederland
    • Norge
    • Suomi
    • Sverige
    • United Kingdom
    • United States
    • Österreich

Trucchetti per avere un cane felice

Condividere0Pin It0

Trucchetti per avere un cane felice

Cane > Comportamento
Di Rossella

Condividere0Tweet0Pin It0

Affinché un cane sia un cane felice è importante che sia in salute e stimolato sia fisicamente che mentalmente.

Come fare per avere un cane felice

I cani dovrebbero vivere vite attive piuttosto che dormire fino a quando i proprietari non tornano a casa.

Advertisement

Ricorda che ogni cane è diverso e ha delle attività che preferisce e altre che invece non vorrebbe fare mai. Alcuni cani adorano giocare con dei tunnel costruiti o con le bolle di sapone, mentre altri ne rimangono indifferenti.

La chiave è trovare le attività che funzionano per il tuo cane.

Un cane felice ha bisogno di:

Socializzare

Passate del tempo insieme a altri umani e altri cani:

  • Fate gite al mare con amici e con i loro cani
  • Fate shopping insieme (nei negozi pet friendly)
  • Andate insieme in ufficio (se puoi portare il tuo animale con te)

Far sì che il tuo cane stia in compagnia è facile anche se sei un genitore a 4 zampe che lavora. Lo puoi affidare a un dog sitter durante la giornata. Il dog sitting diurno è un’ottima opzione per i cani annoiati o inquieti e stabilisce una routine nella loro settimana.

Arricchimento cognitivo e giocare

Permette di pensare e risolvere problemi. Ecco alcuni esempi:

  • Giochi interattivi per cani
  • Gioca a nascondino con il tuo cane

Arricchimento fisico

Migliora lo spazio vitale dell’animale cambiando o aggiungendo complessità all’ambiente:

  • Permettigli di scavare. Compra una piscinetta per cani o per bambini e riempila di sabbia. Puoi anche nascondere i giochi del cane sotto la sabbia.
  • Costruisci fortini e tende con coperte.
  • Compra un tunnel per cani per la casa o per il giardino.

Arricchimento sensoriale

Stimola tutti i cinque sensi con:

  • Bolle (le puoi comprare anche al sapore pancetta)
  • Erbe e spezie. Puoi aggiungere menta o cannella ai giocatoli dell’animale per spronarlo a sniffare.
  • Profumi di animali da fattoria. Se hai amici con animali, dai loro una maglietta da lasciare nella stalla per un paio di giorni. Portala poi a casa e dalla al tuo cane.
  • Scacciapensieri. Il suono può stimolare cani e gatti.

Stimoli legati all’alimentazione

Rendi i pasti e il mangiare più stimolanti per il tuo cane:

  • Nascondi i biscottini sotto una coperta
  • Usa dei giochi slow eating
  • Nascondi delle crocchette in cubetti di ghiaccio
  • Metti delle palline in uno stampino per muffin e nascondi dei dolcetti sotto alcune di esse.
  • Dai da mangiare al 4 zampe con le mani. (Questa pratica è consigliata soprattutto all’inizio per creare un vincolo con il cane)

Tutto ciò serve per migliorare il benessere psico fisico del cane, per evitare che si annoi e per aumentare il vincolo che ha con te. Ricordati che un cane stimolato è un cane felice!

I consigli sopra riportati non richiedono molto sforzo o denaro. Provane alcuni e aggiungi alla routine del tuo cane quelli che più gli piacciono.

Tutti i consigli di cui hai bisogno per la cura degli animali domestici, direttamente nella tua casella di posta in arrivo

Ricevi le ultime foto di adorabili animali domestici, suggerimenti per la cura, consigli sull’addestramento, suggerimenti sui prodotti e altro ancora.

Inserisci un indirizzo e-mail valido
Qualcosa è andato storto. Riprova.
Comunicando il mio indirizzo e-mail, acconsento a ricevere comunicazioni di marketing da Rover.com e dai suoi affiliati e confermo di avere 18 anni o più. Posso annullare l’iscrizione in qualsiasi momento. Informativa Privacy
Abbonato/a!
Dog and cat looking at a laptop
Condividere0Tweet0Pin It0

sidebar

Di Rossella

Condividi questo articolo

Condividere0Tweet0Pin It0

I più letti

  • 16 ragioni per le quali non dovresti avere un Weimaraner
  • 19 ragioni per non fidarti dei Labrador Retriever
  • Effetti collaterali dei vaccini per cani: quando preoccuparsi
  • Frutta e verdure che possono mangiare i cani
  • 6 modi per tranquillizzare il tuo cane durante i fuochi d’artificio
  • Il tuo cane è considerato pericoloso?
  • 8 modi per dire ti voglio bene nel linguaggio dei cani
  • Ecco perché il tuo cane dorme rannicchiato
  • Il tuo cane ringhia? Non è sempre un atteggiamento negativo
  • Il gemito di un cane evoca tanta tristezza quanto il pianto di un bambino

Per saperne di più

  • Chi siamo
  • Informativa sulla privacy
  • Stampa
  • Politica Cookie
  • Termini di servizio
  • Condizioni d’uso
  • Scarica l’app
Advertisement
Le tue scelte in materia di privacy
© 2025 Rover.com. Tutti i diritti riservati.