• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

The Dog People by Rover.com

Powered by Rover.com

Tips, stories, and reviews for people who love dogs, powered by Rover.com, the world's largest network of 5-star pet sitters and dog walkers.

  • The Dog People by Rover.com
  • Prova Rover
    • België
    • Canada (English)
    • Canada (Français)
    • Danmark
    • Deutschland
    • Die Schweiz
    • España
    • France
    • Ireland (English)
    • Nederland
    • Norge
    • Suomi
    • Sverige
    • United Kingdom
    • United States
    • Österreich

Memoria dei cani: cosa ricordano?

Condividere0Pin It0

Memoria dei cani: cosa ricordano?

Cane > Salute/Sicurezza
Di Rossella

Condividere0Tweet0Pin It0

La memoria dei cani funziona come la memoria degli umani? A volte.

La memoria associativa aiuta i cani a ricordare le loro cose preferite

https://www.instagram.com/p/BZMCTl8HU5S/

Advertisement

I cani hanno una memoria associativa: ricordano le persone, i luoghi e le esperienze in base alle associazioni che hanno con loro.

Se parliamo di passeggiate, un umano ricorderà il percorso e la durata, mentre un cane ricorderà, ad esempio, le scarpe che indossi. Quindi, ogni volta che prenderai le scarpe da passeggio, il cane capirà che state per uscire.

I cani ricordano le esperienze negative che hanno vissuto?

Sebbene i cani non abbiano lo stesso tipo di memoria degli umani, possono lo stesso formare associazioni negative che possiamo interpretare come “brutti ricordi”.

Ad esempio, il tuo cane è spaventato quando siete dal veterinario? Se, in passato, ha avuto un’esperienza negativa dal veterinario, potrebbe non ricordare esattamente cosa l’ha spaventato così tanto ma associare la sala d’attesa a quella paura.

Puoi aiutare Fido a superare le associazioni negative sostituendole con esperienze positive. Ad esempio, se ha paura del veterinario, portalo in ambulatorio ogni tanto, quando non deve fare visite o esami e, mentre siete lì, dagli dei biscottini.

Sfortunatamente, più forte è l’associazione, più difficile sarà cambiare la memoria.

Il mio cane si ricorda quando mi ha visto per la prima volta?

https://www.instagram.com/p/BD8qp5vjnjn/

Siamo sicuri che tu ti ricordi come se fosse oggi il momento in cui il tuo cane è entrato a far parte della tua vita. E lui? La risposta è probabilmente no. Questo, però, non significa che non si ricordi di te.

I cani possono avere un qualche tipo di memoria episodica o la capacità di ricordare eventi specifici avvenuti nel passato. Un recente studio suggerisce che è possibile. Tuttavia, lo stesso studio mostra che ci sono limiti reali a questo tipo di memoria per i cani.

Il tuo 4 zampe, quindi, probabilmente non è in grado di riflettere sul vostro primo incontro nello stesso modo in cui lo fai tu. Ciononostante, i suoi ricordi associativi gli permettono di sapere chi sei e che gli piaci.

Ma dai, sono sicuro che il mio cane si ricorda di alcune cose che gli sono successe…

Solo perché ai 4 zampe manca la memoria episodica non significa che non riescono a ricordare nulla . È solo che la memoria dei cani è diversa da quella umana.

Tuttavia, studi recenti mostrano che i cani possono avere ricordi episodici. In uno studio condotto presso l’Università Eötvös Loránd di Budapest nel 2016, i ricercatori hanno scoperto che i cani possono ricordare eventi a cui sono stati testimoni (in questo caso, un’azione eseguita da un addestratore). Sempre secondo i ricercatori, però, questi ricordi non si conservano a lungo nel tempo.

Quindi, sembra che i cani possano avere una memoria episodica a breve termine, ma i loro ricordi associativi restano con loro più a lungo.

Non ti preoccupare, il tuo cane non si dimenticherà mai di te!

https://www.instagram.com/p/BZMm5Usg-GQ/

Il tuo cane potrebbe non ricordare ogni singola cosa che fate insieme, ma potrebbe ricordarsi di averti visto uscire di casa questa mattina e la sua forte associazione positiva con te significa che festeggerà quando tornerai a casa stasera.

Tutti i consigli di cui hai bisogno per la cura degli animali domestici, direttamente nella tua casella di posta in arrivo

Ricevi le ultime foto di adorabili animali domestici, suggerimenti per la cura, consigli sull’addestramento, suggerimenti sui prodotti e altro ancora.

Inserisci un indirizzo e-mail valido
Qualcosa è andato storto. Riprova.
Comunicando il mio indirizzo e-mail, acconsento a ricevere comunicazioni di marketing da Rover.com e dai suoi affiliati e confermo di avere 18 anni o più. Posso annullare l’iscrizione in qualsiasi momento. Informativa Privacy
Abbonato/a!
Dog and cat looking at a laptop
Condividere0Tweet0Pin It0

sidebar

Di Rossella

Condividi questo articolo

Condividere0Tweet0Pin It0

I più letti

  • 16 ragioni per le quali non dovresti avere un Weimaraner
  • 19 ragioni per non fidarti dei Labrador Retriever
  • Effetti collaterali dei vaccini per cani: quando preoccuparsi
  • Frutta e verdure che possono mangiare i cani
  • 6 modi per tranquillizzare il tuo cane durante i fuochi d’artificio
  • Il tuo cane è considerato pericoloso?
  • 8 modi per dire ti voglio bene nel linguaggio dei cani
  • Ecco perché il tuo cane dorme rannicchiato
  • Il tuo cane ringhia? Non è sempre un atteggiamento negativo
  • Il gemito di un cane evoca tanta tristezza quanto il pianto di un bambino

Per saperne di più

  • Chi siamo
  • Informativa sulla privacy
  • Stampa
  • Politica Cookie
  • Termini di servizio
  • Condizioni d’uso
  • Scarica l’app
Advertisement
Le tue scelte in materia di privacy
© 2025 Rover.com. Tutti i diritti riservati.