• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

The Dog People by Rover.com

Powered by Rover.com

Tips, stories, and reviews for people who love dogs, powered by Rover.com, the world's largest network of 5-star pet sitters and dog walkers.

  • The Dog People by Rover.com
  • Prova Rover
    • België
    • Canada (English)
    • Canada (Français)
    • Danmark
    • Deutschland
    • Die Schweiz
    • España
    • France
    • Ireland (English)
    • Nederland
    • Norge
    • Suomi
    • Sverige
    • United Kingdom
    • United States
    • Österreich

Quante ore dormono i cani?

Condividere0Pin It0

Quante ore dormono i cani?

Cane > Comportamento
Di Rossella

Condividere0Tweet0Pin It0

I cani, come gli umani, dormono in modo diverso secondo la loro età. Tutti i mammiferi dormono, ma la quantità di ore di sonno necessarie cambia da specie a specie. I cani e gli umani hanno una cosa in comune: il loro bisogno di dormire varia in base all’età, allo stile di vita e alle condizioni di salute.

Leggi questo articolo per sapere quante ore dorme il tuo cane.

Advertisement

I cani dormono molto, ma non in una volta sola

via pixabay

In paragone con gli umani, i cani dormono davvero tanto. Secondo l’organizzazione statunitense National Sleep Foundation, una persona adulta ha bisogno di dormire da 7 a 9 ore ogni notte. I cani, al contrario, dormono in media 12-14 ore durante una giornata di 24 ore (fonte). In altre parole, i cani trascorrono il 50% del loro tempo dormendo.

Ora, se il tuo cane ti sveglia spesso nel bel mezzo della notte, per te potrebbe essere difficile credere che possa dormire 12 ore. Ma i cani non dormono come noi. La maggior parte degli umani dorme di notte ed è sveglia e attiva durante il giorno. Se sei fortunato, riesci a dormire per 7-9 ore consecutive ogni notte. Ma i cani raramente dormono ininterrottamente per 12 ore.

Molti cani dormono di notte con i loro umani, ma non è l’unico momento in cui dormono. Tendono invece a dormire in modo intermittente. Un veterinario, durante un’intervista con PetMD, ha descritto il sonno dei cani come “sonno socievole”, poiché adeguano il loro bisogno di dormire in base all’ambiente che li circonda. Possono dormire per 7 ore vicino a te di notte e fare vari pisolini durante la giornata mentre sei a lavoro.

I cuccioli e i cani anziani dormono di più

via picryl

Come tutti i proprietari di cuccioli certamente sapranno, questi adorabili esserini dormono molto. Un motivo per cui il tuo cucciolo dorme così tanto? Sta lavorando sodo per crescere! I cuccioli crescono velocemente e per farlo hanno bisogno di moltissime energie. I loro adorabili corpicini da cucciolo hanno bisogno di molto tempo per riprendersi dal duro lavoro che stanno facendo. Ecco perché i cuccioli possono dormire anche 20 ore al giorno (fonte).

Ovviamente, i cuccioli non dormono per 20 ore consecutivamente. Sono i migliori quando si tratta di schiacciare un pisolino. Al contrario, non sono per niente i migliori quando si tratta di dormire per tutta la notte. Se sei appena diventato genitore di un cucciolo, resisti: con il tempo tutto andrà meglio.

I cani anziani dormono di più perché il loro metabolismo diventa poco a poco più lento. Come gli umani, i cani diventano più lenti con l’età e hanno bisogno di riposarsi più a lungo per recuperare le energie. È del tutto normale che un cane anziano dorma più di quanto facesse durante la sua gioventù. Tuttavia, se ti sembra che il tuo cane non abbia energie e sia più lento del normale, potrebbe soffrire di artrite o di altre patologie.

Ecco perché è importante portarlo dal veterinario ogni due anni per fare un controllo. Il tuo cane anziano ha bisogno di dormire di più, ma puoi comunque aiutarlo ad avere uno stile di vita abbastanza attivo anche mentre invecchia.

Il bisogno di dormire cambia in base alla razza

La razza è un altro fattore che determina il maggiore o minore bisogno di dormire nei cani. In generale, i cani di taglia grande dormono di più dei cani di taglia piccola. Quindi, il tuo San Bernardo probabilmente fa più pisolini del tuo Chihuahua! I cani di taglia grande hanno bisogno di dormire di più perché si stancano più velocemente; dopotutto, il peso da portare in giro è decisamente maggiore.

Ovviamente, sappiamo che esistono cani pigri di tutte le taglie (hai presente i Carlini?). Alcuni cani che appartengono alle razze più pigre dormono molto. È inoltre probabile che le razze con maggiori energie dormano tutta la notte. Secondo uno studio, alcune delle razze più dormiglione sono:

  • Bulldog
  • Beagle
  • Labrador retriever
  • Boxer
  • Pastore tedesco
  • Golden retriever

Le razze di cani da lavoro, anche delle taglie più grandi, dormono meno durante il giorno. Ad esempio, i cani guida devono essere svegli e attenti durante il giorno, quindi dormono molto di notte. Lo stesso vale per i cani poliziotto, che sono molto attivi durante le ore di servizio e dormono a lungo quando il loro turno è finito. Ma i cani che non hanno un lavoro potrebbero schiacciare vari pisolini durante la giornata, semplicemente perché possono farlo.

Il mio cane dorme troppo?

I cani dormono molto. Ma c’è il rischio che dormano troppo? Se il tuo cane cambiasse improvvisamente le sue abitudini legate al sonno, dovresti portarlo dal veterinario per fare un controllo. Alcune patologie come l’ipertiroidismo e il diabete possono avere un impatto negativo sul sonno del tuo cane.

Altri sintomi che indicano che il tuo cane soffre di disturbi del sonno sono:

  • Irritabilità
  • Smarrimento
  • Difficoltà di concentrazione
  • Dormire molto di più o molto meno del normale

Se non sei sicuro, chiama il veterinario. Ma in generale non preoccuparti, i cani dormono quando ne hanno bisogno. E fortunatamente per loro, dormono molto!

Tutti i consigli di cui hai bisogno per la cura degli animali domestici, direttamente nella tua casella di posta in arrivo

Ricevi le ultime foto di adorabili animali domestici, suggerimenti per la cura, consigli sull’addestramento, suggerimenti sui prodotti e altro ancora.

Inserisci un indirizzo e-mail valido
Qualcosa è andato storto. Riprova.
Comunicando il mio indirizzo e-mail, acconsento a ricevere comunicazioni di marketing da Rover.com e dai suoi affiliati e confermo di avere 18 anni o più. Posso annullare l’iscrizione in qualsiasi momento. Informativa Privacy
Abbonato/a!
Dog and cat looking at a laptop
Condividere0Tweet0Pin It0

sidebar

Di Rossella

Condividi questo articolo

Condividere0Tweet0Pin It0

I più letti

  • 16 ragioni per le quali non dovresti avere un Weimaraner
  • 19 ragioni per non fidarti dei Labrador Retriever
  • Effetti collaterali dei vaccini per cani: quando preoccuparsi
  • Frutta e verdure che possono mangiare i cani
  • 6 modi per tranquillizzare il tuo cane durante i fuochi d’artificio
  • Il tuo cane è considerato pericoloso?
  • 8 modi per dire ti voglio bene nel linguaggio dei cani
  • Ecco perché il tuo cane dorme rannicchiato
  • Il tuo cane ringhia? Non è sempre un atteggiamento negativo
  • Il gemito di un cane evoca tanta tristezza quanto il pianto di un bambino

Per saperne di più

  • Chi siamo
  • Informativa sulla privacy
  • Stampa
  • Politica Cookie
  • Termini di servizio
  • Condizioni d’uso
  • Scarica l’app
Advertisement
Le tue scelte in materia di privacy
© 2025 Rover.com. Tutti i diritti riservati.