• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

The Dog People by Rover.com

Powered by Rover.com

Tips, stories, and reviews for people who love dogs, powered by Rover.com, the world's largest network of 5-star pet sitters and dog walkers.

  • The Dog People by Rover.com
  • Prova Rover
    • België
    • Canada (English)
    • Canada (Français)
    • Danmark
    • Deutschland
    • Die Schweiz
    • España
    • France
    • Ireland (English)
    • Nederland
    • Norge
    • Suomi
    • Sverige
    • United Kingdom
    • United States
    • Österreich

Perché i cani scavano?

Condividere0Pin It0

Perché i cani scavano?

Cane > Comportamento
Di Rossella

Condividere0Tweet0Pin It0

Il tuo cortile è diventato un campo minato, i cuscini e le coperte del divano sono sempre disseminati per tutta la sala e il tuo 4 zampe è il colpevole? Ci siamo passati tutti. Ma ti sei mai chiesto perché i cani scavano?

Te lo spieghiamo in questo articolo.

Advertisement

Perché i cani scavano?

È nel loro DNA

Iniziamo dalle origini: scavare è nel DNA dei cani.

Alcune razze (Yorkshire Terrier e i Bassotti) lo fanno a causa del loro passato da cani cacciatori, atre più “primitive” (Chow Chow) scavano per cercare sicurezza e riparo e assicurarsi l’autoconservazione, mentre alcune razze settentrionali (Husky) scavano invece per cercare spazi più freschi sotto la superficie.

Altre razze inclini allo scavare sono:

  • Cairn Terrier
  • Basset Hound
  • Jack Russell Terrier
  • Beagle
  • Bloodhound
  • Siberian Husky
  • Alaskan Malamute
  • Westie
  • Chow Chow

dog digging with sand on face white terrier

Per noia

Quando si tratta di questo argomento, non possiamo escludere che alcuni cani trovino che scavare sia solo un modo divertente per passare il tempo. Spesso quando i 4 zampe hanno energia da liberare e sono rimasti soli per un certo periodo di tempo, sono destinati a trovare qualcosa da fare per placare la noia, come scavare. Scavare può anche alleviare lo stress, in particolare per quei pelosi che soffrono di ansia da separazione.

Se hai una recinzione esterna che non va sottoterra, stai attento, il tuo cane potrebbe scavare e scappare.

Anche se potrebbe scavare solo per divertimento, ci potrebbero essere altri motivi che portano Fido a cercare di scappare. Se non è castrato o sterilizzata potrebbe cercare un compagno. O potrebbe essere annoiato e cercare nuove cose da esplorare.

Perché i cani scavano

Per istinto

Un altro motivo è l’ineludibile desiderio dei cani di creare un rifugio sicuro o una casa. Questo istinto si basa sulla necessità di fornire uno spazio sicuro per ospitare e allevare i cuccioli e per proteggersi da predatori ed elementi esterni. Le femmine sono spesso più inclini a a questo comportamento poiché, in natura, sono generalmente quelle che preparano le tane per i cuccioli.

I cani vogliono anche dormire in un posto comodo (proprio come noi) ma, invece di comprare quel materasso fantastico, scavano. È un po’ come per noi umani quando sistemiamo i cuscini prima di andare a letto.

Ancora, i 4 zampe possono scavare per regolare la temperatura quando fa caldo. Quello che stanno facendo è cercare un po’ di fresco sotto la superficie. In genere i posti che preferiscono per scavare sono le zone ombreggiate e fresche, come sotto gli alberi o i mobili del giardino.

A small dog runs with a stick, burning off energy instead of digging.

Come fermare questo comportamento: addestramento e educazione

  • Fai stancare il cane con molto gioco e esercizio per evitare che si annoi.
  • Dagli giochi interattivi che lo tengano occupato.
  • Aderisci una zona allo scavo. Può essere una parte del giardino o una sabbiera.
  • Dissuade il cane dallo scavare con l’aiuto di rocce sepolte, odori che non gli piacciono o usando un irrigatore automatico.
  • Assicurati che non ci sia nessun roditore o animale selvatico che “viva” nel tuo giardino e desti la curiosità del tuo cane.
  • Assicurati che Fido abbia sempre a disposizione una zona fresca dove riposare.

Il tuo cane continua a scavare? Ricordati che questo è un comportamento istintivo e naturale per lui e che devi essere paziente. Non rimproverarlo per non renderlo ansioso e confonderlo. L’addestramento e la supervisione sono i metodi corretti per migliorare la situazione.

_

Feature image: fonte

Tutti i consigli di cui hai bisogno per la cura degli animali domestici, direttamente nella tua casella di posta in arrivo

Ricevi le ultime foto di adorabili animali domestici, suggerimenti per la cura, consigli sull’addestramento, suggerimenti sui prodotti e altro ancora.

Inserisci un indirizzo e-mail valido
Qualcosa è andato storto. Riprova.
Comunicando il mio indirizzo e-mail, acconsento a ricevere comunicazioni di marketing da Rover.com e dai suoi affiliati e confermo di avere 18 anni o più. Posso annullare l’iscrizione in qualsiasi momento. Informativa Privacy
Abbonato/a!
Dog and cat looking at a laptop
Condividere0Tweet0Pin It0

sidebar

Di Rossella

Condividi questo articolo

Condividere0Tweet0Pin It0

I più letti

  • 16 ragioni per le quali non dovresti avere un Weimaraner
  • 19 ragioni per non fidarti dei Labrador Retriever
  • Effetti collaterali dei vaccini per cani: quando preoccuparsi
  • Frutta e verdure che possono mangiare i cani
  • 6 modi per tranquillizzare il tuo cane durante i fuochi d’artificio
  • Il tuo cane è considerato pericoloso?
  • 8 modi per dire ti voglio bene nel linguaggio dei cani
  • Ecco perché il tuo cane dorme rannicchiato
  • Il tuo cane ringhia? Non è sempre un atteggiamento negativo
  • Il gemito di un cane evoca tanta tristezza quanto il pianto di un bambino

Per saperne di più

  • Chi siamo
  • Informativa sulla privacy
  • Stampa
  • Politica Cookie
  • Termini di servizio
  • Condizioni d’uso
  • Scarica l’app
Advertisement
Le tue scelte in materia di privacy
© 2025 Rover.com. Tutti i diritti riservati.