• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

The Dog People by Rover.com

Powered by Rover.com

Tips, stories, and reviews for people who love dogs, powered by Rover.com, the world's largest network of 5-star pet sitters and dog walkers.

  • The Dog People by Rover.com
  • Prova Rover
    • België
    • Canada (English)
    • Canada (Français)
    • Danmark
    • Deutschland
    • Die Schweiz
    • España
    • France
    • Ireland (English)
    • Nederland
    • Norge
    • Suomi
    • Sverige
    • United Kingdom
    • United States
    • Österreich

Perché i cani mangiano l’erba? Verità e false credenze

Condividere2Pin It0

Perché i cani mangiano l’erba? Verità e false credenze

Cane > Salute/Sicurezza
Di Rossella

Condividere2Tweet0Pin It0

Probabilmente ogni genitore di 4 zampe ha visto almeno una volta il proprio cane mangiare l’erba del giardino come se si trattasse di un buffet davvero appetitoso. È un comportamento canino molto comune a cui non diamo quasi importanza. Ma ti sei mai chiesto perché il tuo cane mangia l’erba?

Da proprietario curioso, probabilmente vorrai arrivare al nocciolo della questione. Forse hai fatto una scommessa con un amico che sostiene alcune false credenze al riguardo, oppure ti stai seriamente preoccupando per lo strano comportamento del tuo animale domestico.

Advertisement

In questo articolo smentiremo le false credenze sul perché i cani mangiano l’erba, ti daremo alcuni consigli su come contrastare questo comportamento e ti diremo tutto ciò che dovresti sapere sull’argomento.

Perché i cani mangiano l’erba?

Tu mangi il tuo cibo e il tuo cane mangia il suo. Nessuno dei due mangia l’erba, giusto? Sbagliato! Mangiare l’erba è un comportamento canino che noi umani consideriamo insolito, per questo esistono moltissime false credenze su di esso. Avrai sentito dire che il tuo cane probabilmente si sente poco bene e mangia l’erba per vomitare, oppure che l’abitudine di mangiare qualcosa che non sia vero cibo (picacismo) è sintomo di carenze nutrizionali. Che tu ci creda o meno, vari studi scientifici suggeriscono che queste sono solo convinzioni senza alcun fondamento.

Molte persone credono erroneamente che se un cane mangia erba e vomita, significa che soffre di problemi digestivi. Uno studio del 2008 realizzato presso la University of California, Davis (UC Davis) ha però smentito questa falsa credenza.

La ricerca, dopo aver analizzato più di 1.500 dati raccolti, ha scoperto che solo l’8% dei cani studiati aveva mostrato i sintomi di una malattia prima di mangiare l’erba e solo il 22% di loro aveva vomitato dopo averla mangiata. Questi dati suggeriscono che la maggior parte dei cani che mangia l’erba lo fa per vari motivi, ma non a causa di problemi digestivi.

Lo stesso studio ha smentito la teoria secondo cui i cani mangiano l’erba a causa di carenze nutrizionali.

Per capire meglio quale sia il legame tra un cane che mangia l’erba e la sua alimentazione, i ricercatori hanno messo a confronto due gruppi di cani: uno con una dieta ricca di fibre e l’altro con una dieta povera di fibre. I cani di entrambi i gruppi mangiavano l’erba.

Perché il cane mangia erba e vomita?

Mangiare l’erba e vomitare sono due azioni spesso non correlate tra loro. Vomitare qualche volta potrebbe essere normale per il tuo animale domestico, ma la maggior parte dei cani non vomita dopo aver mangiato l’erba.

È più probabile che il tuo cane vomiti per un altro motivo. Potrebbe aver ingerito qualcosa di sgradevole, aver mangiato troppo o aver preso la versione canina della gastroenterite.

Segnali a cui fare particolare attenzione

Mangiare l’erba è un comportamento comune per i cani, ma ci sono vari segnali a cui un proprietario deve fare particolare attenzione. Se il tuo cane mangia tanta erba e vomita spesso subito dopo, significa che c’è qualcosa che non va.

Appena noti questo comportamento, porta il tuo cane dal veterinario per fare dei controlli e un test per eventuali malattie gastrointestinali.

Conclusione: se il cane mangia l’erba e vomita spesso, o vomita spesso in generale, rivolgiti ad un veterinario affinché riceva le cure mediche più adeguate.

Quindi, cosa significa davvero quando il cane mangia l’erba?

wolf puppy eating grass

Dopo aver smentito due delle false credenze più comuni sul perché i cani mangiano l’erba, lo studio dell’UC Davis ha suggerito una teoria alternativa: i cani mangiano l’erba perché è ciò che facevano i loro antenati, i lupi.

Lo studio ipotizza che i cani selvatici mangiassero l’erba per proteggersi da eventuali parassiti intestinali. Le fibre contenute nell’erba aumentano infatti le contrazioni del tratto intestinale, soffocando così i parassiti o i vermi che potrebbero annidarsi nel sistema digestivo.

Inoltre, i risultati dello studio hanno dimostrato che i cani giovani sono più propensi a mangiare l’erba dei cani anziani. I ricercatori hanno ipotizzato che ciò avviene perché il sistema digestivo dei cani giovani è meno sviluppato e quindi il rischio di contrarre parassiti intestinali è maggiore per loro; per questo spesso i cuccioli mangiano l’erba.

Lo studio scientifico ha anche suggerito che i cani potrebbero mangiare l’erba solo perché ha un buon sapore. A te potrebbe non sembrare invitante, ma per il tuo cane (i cui antenati mangiavano l’erba) potrebbe avere decisamente senso.

Infine, i ricercatori hanno concluso che se il cane mangia l’erba, non si tratta di un comportamento di cui dovremmo preoccuparci.

Detto ciò, se il cane mangia tanta erba, magari troppa, puoi cercare di limitare questo comportamento con alcuni degli accorgimenti consigliati di seguito.

Come evitare che il cane mangi l’erba

Ingerire un po’ di erba di tanto in tanto non è un problema, ma se il comportamento del tuo cane diventa compulsivo e inizia a mangiarne davvero tanta, puoi cercare di contrastare questa sua tendenza offrendogli frutta e verdura.

Frutta e verdura cruda, o leggermente cotta al vapore, potrebbero essere alimenti molto sani da aggiungere alla dieta del tuo cane. Le fibre potrebbero far diminuire la sua voglia di vegetali e allo stesso tempo soddisfare le sue necessità nutrizionali, rendendo la sua dieta più equilibrata.

Tuttavia, ricorda che non tutti i tipi di frutta e verdura che sono salutari per gli umani sono indicati anche per i cani. Evita le ciliegie, l’uva, l’uva passa (può causare problemi renali), gli agrumi e i cachi (possono causare problemi gastrici).

10 tipi di frutta e verdura che può mangiare il cane:

  • Patate dolci
  • Carote
  • Broccoli
  • Cavolfiori
  • Taccole
  • Fagiolini
  • Cetrioli
  • Banane
  • Mele (senza semi)
  • Lattuga e cavolo

Se il tuo cane mangia erba in modo compulsivo, questo comportamento può anche essere causato dalla noia. Per tutti i comportamenti canini compulsivi, come leccare, masticare e scavare, non aver niente da fare può solo peggiorare le cose.

Per modificare il comportamento indesiderato del tuo cane, assicurati che faccia esercizio e riceva molte attenzioni durante la giornata e coinvolgilo in giochi che possano intrattenerlo. Ricordati di elogiarlo quando si comporta come vorresti tu, soprattutto nei periodi in cui tende a mangiare più erba del solito.

Mangiare l’erba è pericoloso per i cani?

Mangiare l’erba non è qualcosa di pericolo o dannoso in sé. Tuttavia, i trattamenti che vengono usati, come diserbanti, pesticidi o fertilizzanti, possono essere molto nocivi per i cani. Magari tu non usi questi prodotti tossici nel tuo giardino, ma non puoi sapere se il tuo vicino usa sostanze velenose, quindi fai molta attenzione quando il tuo cane inizia ad annusare il prato di qualcun altro.

Per motivi di sicurezza, è importante anche tenere d’occhio le piante che nascono vicino all’erba che il tuo cane mangia. Molte piante comuni possono causare disturbi gastrici nei cani o problemi molto più gravi.

Se vuoi sapere quali sono le piante più sicure per gli animali domestici, siano esse da interno o da esterno, consulta questo articolo di Rover sulle piante velenose. Potrai trovare varie informazioni sulle piante (comuni e meno comuni) tossiche per i cani. 

Tutti i consigli di cui hai bisogno per la cura degli animali domestici, direttamente nella tua casella di posta in arrivo

Ricevi le ultime foto di adorabili animali domestici, suggerimenti per la cura, consigli sull’addestramento, suggerimenti sui prodotti e altro ancora.

Inserisci un indirizzo e-mail valido
Qualcosa è andato storto. Riprova.
Comunicando il mio indirizzo e-mail, acconsento a ricevere comunicazioni di marketing da Rover.com e dai suoi affiliati e confermo di avere 18 anni o più. Posso annullare l’iscrizione in qualsiasi momento. Informativa Privacy
Abbonato/a!
Dog and cat looking at a laptop
Condividere2Tweet0Pin It0

sidebar

Di Rossella

Condividi questo articolo

Condividere2Tweet0Pin It0

I più letti

  • 16 ragioni per le quali non dovresti avere un Weimaraner
  • 19 ragioni per non fidarti dei Labrador Retriever
  • Effetti collaterali dei vaccini per cani: quando preoccuparsi
  • Frutta e verdure che possono mangiare i cani
  • 6 modi per tranquillizzare il tuo cane durante i fuochi d’artificio
  • Il tuo cane è considerato pericoloso?
  • 8 modi per dire ti voglio bene nel linguaggio dei cani
  • Ecco perché il tuo cane dorme rannicchiato
  • Il tuo cane ringhia? Non è sempre un atteggiamento negativo
  • Il gemito di un cane evoca tanta tristezza quanto il pianto di un bambino

Per saperne di più

  • Chi siamo
  • Informativa sulla privacy
  • Stampa
  • Politica Cookie
  • Termini di servizio
  • Condizioni d’uso
  • Scarica l’app
Advertisement
Le tue scelte in materia di privacy
© 2025 Rover.com. Tutti i diritti riservati.