• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

The Dog People by Rover.com

Powered by Rover.com

Tips, stories, and reviews for people who love dogs, powered by Rover.com, the world's largest network of 5-star pet sitters and dog walkers.

  • The Dog People by Rover.com
  • Prova Rover
    • België
    • Canada (English)
    • Canada (Français)
    • Danmark
    • Deutschland
    • Die Schweiz
    • España
    • France
    • Ireland (English)
    • Nederland
    • Norge
    • Suomi
    • Sverige
    • United Kingdom
    • United States
    • Österreich

Passeggiata con il cane: ogni quanto bisogna farla?

Condividere2Pin It0

Passeggiata con il cane: ogni quanto bisogna farla?

Cane > Comportamento
Di Rossella

Condividere2Tweet0Pin It0

La passeggiata con il cane è un momento fondamentale nella vita quotidiana di tutti i proprietari di 4 zampe. I cani hanno bisogno di fare attività fisica ogni giorno per stare in salute ed essere felici.

Ma ti sei mai chiesto ogni quanto dovresti portare fuori Fido?

Advertisement

Le passeggiate fanno bene alla salute del tuo cane (e anche alla tua)

Parliamo innanzitutto del perché le passeggiate sono importanti. Certo, il tuo cane deve andare fuori a fare pipì e cacca, ma le passeggiate sono molto di più di questo.

Far fare passeggiate al cane lo mantiene in salute:

  • Controllo del peso. L’esercizio fisico regolare aiuta il tuo cane a bruciare calorie extra e a mantenere un peso sano.
  • Salute delle articolazioni. Hai mai avuto gambe pesanti e rigide dopo essere stato seduto per molto tempo? Le articolazioni del tuo cane sono simili alle tue e il movimento le mantiene in forma.
  • Salute digestiva e urinaria. Sappiamo tutti cosa succede quando i cani fanno passeggiate: fanno la cacca! Le passeggiate regolari mantengono la loro regolarità intestinale. E fare pipì nel quartiere? Non fa solo bene alla loro salute, ma fa anche parte del modo in cui i cani comunicano con l’olfatto.

Passeggiata con il cane versus pausa bisognini

via

Ti stai chiedendo se il tuo cane ha davvero bisogno di fare più di una passeggiata al giorno o se è sufficiente una rapita uscita in cortile? Naturalmente dipende dal cane. In generale, però, ai cani piacciono le passeggiate lunghe, quelle che gli permettono di esplorare il mondo.

Le passeggiate lunghe e divertenti mantengono Fido mentalmente sano. Se non stimolato sufficientemente, un cane può diventare ansioso o assumere comportamenti distruttivi. Le passeggiate aiutano a diminuire comportamenti come il piagniucolare o l’abbaiare e migliorano il rapporto cane-proprietario.

Ogni cane ha i suoi bisogni

via pixabay

Quando decidi la frequenza delle passeggiate, devi tenere in conto l’età, il livello di attività, lo stato di salute e la razza del tuo cane. I cani più giovani e con energia amano passeggiate frequenti, mentre i cani anziani e con problemi di mobilità preferiscono fare poche uscite.

Queste razze ad alto livello di energia amano le passeggiate ricorrenti:

  • Terrier
  • Border Collie e altre razze di cani da pastore
  • Australian Shepherd
  • Labrador e Golden Retriever

D’altro canto, queste razze meno attive sono felici con una o due brevi passeggiate al giorno:

  • Alani
  • Terranova
  • Mastini
  • Levrieri
  • Bulldog

Consulta il veterinario per stabilire una routine appropriata per il tuo cane.

Ogni quanto dovrei portare a spasso il mio cane?

how often should I walk my dog

via

In generale, la maggior parte dei cani trae beneficio svolgendo attività fisica tra i 30 minuti e le 2 ore al giorno. Una media di 3,5-14 ore di passeggiata settimanali. Molte persone suddividono questo tempo in due o tre passeggiate al giorno. In ogni caso, la quantità specifica può variare da cane a cane e da giorno a giorno.

Al di là delle esigenze del fare la pipì e la cacca, non c’è una formula perfetta per determinare la frequenza con cui portare a spasso un cane. Comincia con una delicata passeggiata di 30 minuti. Dopo un po’ di tempo, aumenta la durata o aggiungi una seconda passeggiata giornaliera.

Nei giorni in cui sei particolarmente occupato e non puoi fare passeggiate lunghe, ti consigliamo di introdurre momenti di gioco per far bruciare più energia all’animale, usando palline o frisbee. E, per i giorni in cui proprio non puoi portare fuori il cane, trova un dog walker che lo faccia per te.

Il miglior momento per portare a spasso il cane

via

Ti chiedi se è meglio portare a spasso il cane la mattina presto, appena prima di andare a letto o dopo mangiato? La risposta è: dipende! La cosa più importante è sicuramente mantenere una routine.

Secondo il veterinario Michael W. Fox del Washington Post la routine di passeggiate perfetta è:

  • Una breve passeggiata prima di colazione
  • Una breve passeggiata o pausa bisognini a mezzogiorno
  • Una lunga passeggiata o una corsa prima di cena
  • Una passeggiata o pausa bisognini prima di andare a letto.

Naturalmente, non tutti i proprietari possono seguire esattamente questo programma. Una lunga passeggiata e alcune brevi passeggiate o pause bisognini sono ok per molti cani.

Quindi, qual è la risposta definitiva a “quante volte devo portare a spasso il mio cane? Beh, senza contare le pause bisognini, almeno una volta al giorno, ma preferibilmente due.

Tutti i consigli di cui hai bisogno per la cura degli animali domestici, direttamente nella tua casella di posta in arrivo

Ricevi le ultime foto di adorabili animali domestici, suggerimenti per la cura, consigli sull’addestramento, suggerimenti sui prodotti e altro ancora.

Inserisci un indirizzo e-mail valido
Qualcosa è andato storto. Riprova.
Comunicando il mio indirizzo e-mail, acconsento a ricevere comunicazioni di marketing da Rover.com e dai suoi affiliati e confermo di avere 18 anni o più. Posso annullare l’iscrizione in qualsiasi momento. Informativa Privacy
Abbonato/a!
Dog and cat looking at a laptop
Condividere2Tweet0Pin It0

sidebar

Di Rossella

Condividi questo articolo

Condividere2Tweet0Pin It0

I più letti

  • 16 ragioni per le quali non dovresti avere un Weimaraner
  • 19 ragioni per non fidarti dei Labrador Retriever
  • Effetti collaterali dei vaccini per cani: quando preoccuparsi
  • Frutta e verdure che possono mangiare i cani
  • 6 modi per tranquillizzare il tuo cane durante i fuochi d’artificio
  • Il tuo cane è considerato pericoloso?
  • 8 modi per dire ti voglio bene nel linguaggio dei cani
  • Ecco perché il tuo cane dorme rannicchiato
  • Il tuo cane ringhia? Non è sempre un atteggiamento negativo
  • Il gemito di un cane evoca tanta tristezza quanto il pianto di un bambino

Per saperne di più

  • Chi siamo
  • Informativa sulla privacy
  • Stampa
  • Politica Cookie
  • Termini di servizio
  • Condizioni d’uso
  • Scarica l’app
Advertisement
Le tue scelte in materia di privacy
© 2025 Rover.com. Tutti i diritti riservati.