• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

The Dog People by Rover.com

Powered by Rover.com

Tips, stories, and reviews for people who love dogs, powered by Rover.com, the world's largest network of 5-star pet sitters and dog walkers.

  • The Dog People by Rover.com
  • Prova Rover
    • België
    • Canada (English)
    • Canada (Français)
    • Danmark
    • Deutschland
    • Die Schweiz
    • España
    • France
    • Ireland (English)
    • Nederland
    • Norge
    • Suomi
    • Sverige
    • United Kingdom
    • United States
    • Österreich

La verità sui tappetini igienici e pannolini per cani

Condividere6Pin It0

La verità sui tappetini igienici e pannolini per cani

Cane > Comportamento
Di Rossella

Condividere6Tweet0Pin It0

È vero, parlare dei pannolini per cani non è un argomento molto affascinante ma, quando si tratta di educare i cuccioli di cane a fare i loro bisogni fuori casa, risulta davvero utile.

Qui spieghiamo i pro e i contro dei pannolini e tappetini assorbenti, come usarli e quali sono i migliori in circolazione.

Advertisement

Pro e contro dei tappetini igienici e pannolini per cani

I pro sono scontati:

  • Sono comodi
  • Fanno sì che pulire sia più facile
  • Sono utili per quando insegni al tuo cane a fare i bisognini fuori
  • Sono di grande aiuto per quei cani che, per motivi medici, non possono uscire di casa

Il contro principale invece è il fatto che i cani si posso abituare ad usarli. In altre parole possono pensare che vada bene fare i loro bisognini in casa e sforzarsi meno per imparare a farli fuori.

La chiave per combattere la “dipendenza” è quella di “svezzare” il cane. Anche se i pannolini sono comodi e pratici, non solo una soluzione a lungo termine.

Quali sono le opzioni?

Quando decidi la opzione migliore devi prendere in considerazione la taglia del tuo animale, il prezzo del prodotto e le preferenze del tuo cane.

Tappetini igienici

FONTE

Pannolini per cani

FONTE

Lettiera in erba sintetica

Come iniziare ad usare questi strumenti

I cani non sanno cos’è un tappetino assorbente o un pannolino, quindi è importante educarli all’uso.

Per l’addestramento ti consigliamo di procurarti:

  • Rimuovi macchie e odori di urina
  • Dolcetti e biscottini da usare come ricompense
  • Carta assorbente

L’addestramento ai tappetini e traversine per cani (con video)

1. Durante la fase di addestramento, quando è nella sua cuccia, tieni il cucciolo a guinzaglio. Quando vedi che si alza per andare a fare le sue cose, dì la parola “bisognini” (o un’altra scelta da te), accompagnalo sul tappetino e fagli fare i suoi bisogni.

2. Ha fatto? Lodalo molto e dagli delle ricompense.

3. Non ha fatto? Non rimproverarlo e portalo sul tappetino. È importante non spaventare il cane, che potrebbe pensare che è ok fare i suoi bisognini fuori dal tappetino ma solo quando non lo vedi.

4. Crea una routine. La maggior parte del cani mangiano due volte al giorno: alla mattina e alla sera. Aspetta 15 minuti dal pranzo o dalla cena e dì la parola magica “bisognini”. L’idea è quella di creare una routine per “andare in bagno”.

5. Insegnagli la differenza tra pavimento e tappetino. Quando sei fuori, lascia il cane in una stanza chiusa con cibo, acqua, giochi e copri tutto il pavimento con tappetini. Fallo per un paio di giorni e poi togli un tappetino. Dopo alcuni giorni togline un altro e via dicendo. Lo scopo è far sì che Fido preferisca usare i tappetini invece del pavimento.

6. Porta spesso il cane sul tappetino. Dopo che ha mangiato, dopo che ha bevuto e dopo che ha giocato. Mettigli il guinzaglio e lasciagli un po’ di privacy per vedere se fa i suoi bisognini. Quando li fa, ricompensalo.

7. Continua a praticare.

Chi usa i tappetini igienici e pannolini per cani?

Questi strumenti sono davvero utili per i cani anziani, malati e disabili o per i cuccioli che non sono ancora stati vaccinati o che stanno imparando a fare i loro bisognini fuori.

https://instagram.com/p/zgJcK1k0Le/?taken-by=princessrachell

Tutti i consigli di cui hai bisogno per la cura degli animali domestici, direttamente nella tua casella di posta in arrivo

Ricevi le ultime foto di adorabili animali domestici, suggerimenti per la cura, consigli sull’addestramento, suggerimenti sui prodotti e altro ancora.

Inserisci un indirizzo e-mail valido
Qualcosa è andato storto. Riprova.
Comunicando il mio indirizzo e-mail, acconsento a ricevere comunicazioni di marketing da Rover.com e dai suoi affiliati e confermo di avere 18 anni o più. Posso annullare l’iscrizione in qualsiasi momento. Informativa Privacy
Abbonato/a!
Dog and cat looking at a laptop
Condividere6Tweet0Pin It0

sidebar

Di Rossella

Condividi questo articolo

Condividere6Tweet0Pin It0

I più letti

  • 16 ragioni per le quali non dovresti avere un Weimaraner
  • 19 ragioni per non fidarti dei Labrador Retriever
  • Effetti collaterali dei vaccini per cani: quando preoccuparsi
  • Frutta e verdure che possono mangiare i cani
  • 6 modi per tranquillizzare il tuo cane durante i fuochi d’artificio
  • Il tuo cane è considerato pericoloso?
  • 8 modi per dire ti voglio bene nel linguaggio dei cani
  • Ecco perché il tuo cane dorme rannicchiato
  • Il tuo cane ringhia? Non è sempre un atteggiamento negativo
  • Il gemito di un cane evoca tanta tristezza quanto il pianto di un bambino

Per saperne di più

  • Chi siamo
  • Informativa sulla privacy
  • Stampa
  • Politica Cookie
  • Termini di servizio
  • Condizioni d’uso
  • Scarica l’app
Advertisement
Le tue scelte in materia di privacy
© 2025 Rover.com. Tutti i diritti riservati.