• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

The Dog People by Rover.com

Powered by Rover.com

Tips, stories, and reviews for people who love dogs, powered by Rover.com, the world's largest network of 5-star pet sitters and dog walkers.

  • The Dog People by Rover.com
  • Prova Rover
    • België
    • Canada (English)
    • Canada (Français)
    • Danmark
    • Deutschland
    • Die Schweiz
    • España
    • France
    • Ireland (English)
    • Nederland
    • Norge
    • Suomi
    • Sverige
    • United Kingdom
    • United States
    • Österreich

Il mio cane ha il raffreddore? Come capirlo e cosa fare

Condividere8Pin It0

Il mio cane ha il raffreddore? Come capirlo e cosa fare

Cane > Salute/Sicurezza
Di Rossella

Condividere8Tweet0Pin It0

Se sei un genitore di 4 zampe, probabilmente conosci le patologie canine più pericolose come la tosse dei canili (tracheobronchite infettiva) o la giardiasi. Ma se il tuo animale domestico presentasse sintomi meno gravi? Tosse, starnuti e lacrimazione sono sintomi comuni negli umani, ma anche i cani possono avere il raffreddore?

I cani possono prendere il raffreddore?

La risposta è sì. Proprio come il comune malanno che prima o poi contagia tutti noi umani, anche il raffreddore dei cani si trasmette e si previene in modo simile. La probabilità di contagiare il tuo cane se hai il raffreddore è molto bassa, quindi non preoccuparti, puoi continuare a fargli le coccole e dargli bacetti anche se ti cola il naso. È molto più probabile che il tuo animale domestico sia contagiato da un altro cane con il raffreddore durante un servizio di dog sitting oppure al parco; si tratta infatti di un ceppo specifico che colpisce solo i cani, anche se i sintomi possono essere simili al raffreddore degli umani.

Advertisement

Un avviso importante: questo articolo si concentra sul virus del raffreddore, ma parleremo anche delle patologie canine con sintomi simili a questo malanno. Alcune di esse, come l’influenza canina, sono più gravi di un comune raffreddore: se il tuo cane mostra sintomi preoccupanti o gravi, verifica sempre che non si tratti di una patologia di questo tipo. Ovviamente, se non riesci a capire se il tuo cane ha un semplice raffreddore o qualcosa di più grave, consultare il veterinario è sempre una buona idea.

Il mio cane ha il raffreddore?

Il virus del raffreddore si annida nella bocca e nel naso e si trasmette per via aerea. Ecco perché non c’è da sorprendersi se la mania del tuo cane di mordere e leccare tutto lo fa ammalare. Sbavare è una sorta di modus operandi per i cani. Mordicchiare i giocattoli altrui, condividere la ciotola dell’acqua e giocare con amici a 4 zampe piuttosto bavosi, sono azioni che espongono il tuo cane a germi e virus che potrebbero fargli colare il naso il giorno dopo. I cani non hanno difese immunitarie contro questo virus, quindi è importante limitare i fattori di rischio e tenere sotto controllo i seguenti sintomi del raffreddore:

  • Tosse;
  • Muco;
  • Febbre (misurala con un termometro se riesci a farlo stare fermo);
  • Starnuti;
  • Apatia.

Se il tuo cane presenta i sintomi di una malattia, soprattutto se è ancora cucciolo o anziano, consulta sempre il tuo veterinario. I sintomi del raffreddore potrebbero indicare una patologia di tipo diverso.

Altre patologie canine comuni simili al raffreddore

  • L’influenza canina (o virus dell’influenza A) è molto simile al raffreddore e si diffonde nello stesso modo. I cani con l’influenza canina possono presentare anche altri sintomi come l’inappetenza o la congiuntivite;
  • Tosse dei canili. Quest’infezione delle vie respiratorie è molto contagiosa ed è riconoscibile a causa della tosse secca, spesso accompagnata da un suono stridulo. Questo tipo di tosse ha un rumore decisamente diverso dalla tosse grassa, tipica del raffreddore o dell’influenza. Un cane affetto dalla tosse dei canili dovrebbe essere portato immediatamente dal veterinario e tenuto lontano dagli altri cani;
  • Le allergie sono fastidiose sia per i cani che per gli umani. Le allergie canine possono essere stagionali, oppure essere causate da determinati allergeni presenti nell’ambiente come il polline, la polvere e gli acari. Se i sintomi del raffreddore del tuo cane durano per diverse settimane, la causa potrebbe essere nell’aria. Inoltre, se i sintomi dell’allergia includono anche irritazione cutanea e mal di stomaco, considera l’idea di sottoporre il tuo cane a un test per le allergie alimentari. Potresti cambiargli la vita;
  • Cimurro. Molti cani vengono vaccinati contro il cimurro da cuccioli, ma è comunque importante saperne riconoscere i sintomi: questa patologia virale potrebbe mettere a rischio la vita del tuo cane. Il virus infetta prima i linfonodi e le tonsille, causando dei sintomi simili a quelli del raffreddore come apatia, lacrimazione e muco. Altri sintomi possono essere anche vomito e diarrea. Se il tuo cane presenta questi sintomi, dovresti portarlo dal veterinario. Se il virus non viene debellato, potrebbe attaccare il sistema nervoso e causare convulsioni e paralisi;
  • Problemi respiratori specifici della razza. Inoltre, è importante notare che alcune razze possono essere più esposte a certi malanni. Le razze con il muso corto sono più soggette alla sindrome ostruttiva delle vie aeree superiori, che potrebbe essere scambiata per un raffreddore. Questa patologia si aggrava in condizioni di calore estremo, mentre il raffreddore si presenta di solito con un clima più freddo.

Come tenere in perfetta forma il sistema immunitario del tuo cane

  • Fai fare al cane tutte le vaccinazioni necessarie. Sfortunatamente, per gli umani non esiste un vaccino contro il raffreddore. I cani sono invece avvantaggiati grazie al vaccino polivalente, che li protegge da cimurro, epatite canina infettiva, leptospirosi, parvovirosi e parainfluenza canina. Questo vaccino non elimina completamente la possibilità di prendere il raffreddore, ma rinforza sicuramente il sistema immunitario del tuo cane e lo protegge dalle malattie più gravi;
  • Per curare il raffreddore del tuo cane, tienilo al caldo e all’asciutto appena noti i primi sintomi. Tutti vanno pazzi per un cane con la felpa;
  • Pulisci i giochi e le ciotole di acqua e cibo regolarmente, soprattutto se sono condivisi da più cani;
  • Cambia l’acqua nella ciotola almeno una volta al giorno;
  • Evita il contatto con i cani malati. Il freddo colpisce anche i cani e le tempistiche potrebbero essere diverse da quelle dell’epidemia di raffreddore che contagia tutti i tuoi colleghi. Tieni d’occhio i cani con i sintomi del raffreddore quando sei al parco;
  • Fai in modo che il tuo animale domestico si riposi molto. Un cane ha bisogno di dormire almeno 12-14 ore al giorno. Se sei un essere umano nella media, ciò significa che dovrebbe dormire almeno il doppio di te.

A volte sapere che i cani possono prendere il raffreddore fa la differenza. Questi consigli dovrebbero aiutarti a notare i primi sintomi e a trovare i migliori rimedi per il raffreddore del tuo cane. Chiedi al veterinario quali sono le migliori precauzioni per evitare che il tuo cane prenda il raffreddore, è la persona giusta per dare a entrambi gli strumenti necessari per condurre una vita lunga e felice. 

Tutti i consigli di cui hai bisogno per la cura degli animali domestici, direttamente nella tua casella di posta in arrivo

Ricevi le ultime foto di adorabili animali domestici, suggerimenti per la cura, consigli sull’addestramento, suggerimenti sui prodotti e altro ancora.

Inserisci un indirizzo e-mail valido
Qualcosa è andato storto. Riprova.
Comunicando il mio indirizzo e-mail, acconsento a ricevere comunicazioni di marketing da Rover.com e dai suoi affiliati e confermo di avere 18 anni o più. Posso annullare l’iscrizione in qualsiasi momento. Informativa Privacy
Abbonato/a!
Dog and cat looking at a laptop
Condividere8Tweet0Pin It0

sidebar

Di Rossella

Condividi questo articolo

Condividere8Tweet0Pin It0

I più letti

  • 16 ragioni per le quali non dovresti avere un Weimaraner
  • 19 ragioni per non fidarti dei Labrador Retriever
  • Effetti collaterali dei vaccini per cani: quando preoccuparsi
  • Frutta e verdure che possono mangiare i cani
  • 6 modi per tranquillizzare il tuo cane durante i fuochi d’artificio
  • Il tuo cane è considerato pericoloso?
  • 8 modi per dire ti voglio bene nel linguaggio dei cani
  • Ecco perché il tuo cane dorme rannicchiato
  • Il tuo cane ringhia? Non è sempre un atteggiamento negativo
  • Il gemito di un cane evoca tanta tristezza quanto il pianto di un bambino

Per saperne di più

  • Chi siamo
  • Informativa sulla privacy
  • Stampa
  • Politica Cookie
  • Termini di servizio
  • Condizioni d’uso
  • Scarica l’app
Advertisement
Le tue scelte in materia di privacy
© 2025 Rover.com. Tutti i diritti riservati.