• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

The Dog People by Rover.com

Powered by Rover.com

Tips, stories, and reviews for people who love dogs, powered by Rover.com, the world's largest network of 5-star pet sitters and dog walkers.

  • The Dog People by Rover.com
  • Prova Rover
    • België
    • Canada (English)
    • Canada (Français)
    • Danmark
    • Deutschland
    • Die Schweiz
    • España
    • France
    • Ireland (English)
    • Nederland
    • Norge
    • Suomi
    • Sverige
    • United Kingdom
    • United States
    • Österreich

Il cane perde il pelo? Potrebbe soffrire di stress

Condividere0Pin It0

Il cane perde il pelo? Potrebbe soffrire di stress

Cane > Salute/Sicurezza
Di Rossella

Condividere0Tweet0Pin It0

Se in attesa dal veterinario per una visita di controllo e vedi i peli volare. Letteralmente. Visto il livello di ansia del tuo cane, quando arriverà il vostro turno probabilmente il pavimento e i tuoi vestiti saranno ricoperti di peli. Ma perché il cane perde il pelo in questo modo?

La risposta è semplice. Se il tuo cane è stressato e non si sente a proprio agio nella situazione in cui si trova, potrebbe reagire perdendo il pelo.

Advertisement

Bukowsky18/Flickr

Quali sono le cause della perdita di pelo nei cani stressati?

Beh, ovviamente, lo stress. L’epinefrina, ovvero l’adrenalina, è uno dei principali ormoni dello stress nei cani. Non è ancora chiaro come lo stress possa indurre i cani a perdere il pelo, ma è risaputo che anche i cani addestrati per gli spettacoli perdono molti peli prima di una grande esibizione. Come gli umani, un cane può essere stressato a causa di un evento isolato, come una visita dal veterinario, oppure a causa di una situazione prolungata, come l’arrivo di un nuovo animale domestico a casa oppure un trasloco.

L’ansia e lo stress richiamano maggiormente l’attenzione, ma alcuni proprietari hanno notato che la perdita del pelo può verificarsi anche se un cane è felice ed eccitato per qualcosa, ad esempio prima di fare un giro in macchina. Se però il tuo cane sembra soffrire di stress cronico, dovresti consultare il veterinario.

Jena Fuller/Flickr

Cosa fare se un cane stressato perde il pelo

Ovviamente, non puoi impedire agli ormoni di fare il proprio dovere, ma puoi cercare di tranquillizzare un cane stressato riducendo le cause dello stress il più possibile. Facendo indossare al tuo cane una pettorina anti-ansia quando ci sono dei tuoni o dei fuochi d’artificio, lo aiuterai a sentirsi meno spaventato. Inoltre, ricorrere a rimedi naturali come l’aromaterapia e le essenze floreali potrebbe essere una buona soluzione per calmare il tuo animale domestico. Ad ogni modo, il veterinario potrà darti ottimi consigli su come tranquillizzare il tuo cane stressato.

Se lo stress è causato da una situazione insolita per il cane, come degli ospiti a casa o l’arrivo di un nuovo animale domestico, fai in modo che abbia sempre a disposizione un luogo sicuro in cui rifugiarsi. Uno spazio tranquillo, delimitato da un cancelletto per bambini, potrebbe farlo sentire al sicuro, soprattutto se gli ospiti sono bambini entusiasti di vedere un “bau bau”.

Per quanto riguarda le situazioni stressanti fuori casa, rassicura il tuo cane e fagli eseguire alcuni comandi, in questo modo gli farai capire che va tutto bene. Per quanto riguarda le situazioni prolungate o ripetute, come un trasloco o dei corsi di addestramento, il condizionamento classico e l’apprendimento possono modificare i comportamenti di un cane stressato e quindi ridurre l’ansia e la perdita del pelo. Ricorda di rispettare i suoi tempi e aspetta che si senta davvero sicuro di sé prima di fare il passo successivo, che si tratti di andare al parco, ad un corso di addestramento o di conoscere un nuovo membro della famiglia.

Ridurre lo stress cronico può diminuire la perdita di pelo

Quando le novità faranno ormai parte della routine, il tuo cane capirà che non c’è niente di cui avere paura. Qualche complimento, molte passeggiate, tanti giochi e un mare di coccole gli faranno capire che va tutto bene. L’addestramento può essere utile non solo per imparare nuovi comportamenti, come l’obbedienza ai comandi, ma anche per far sentire il tuo cane più sicuro di sé mentre impara cose nuove.

Infine, ricorda che alcune razze hanno un mantello folto e lungo, quindi una perdita di pelo piuttosto abbondante è del tutto normale. Ad ogni modo, rivolgiti al veterinario se pensi che il tuo cane perda troppo pelo.

Tutti i consigli di cui hai bisogno per la cura degli animali domestici, direttamente nella tua casella di posta in arrivo

Ricevi le ultime foto di adorabili animali domestici, suggerimenti per la cura, consigli sull’addestramento, suggerimenti sui prodotti e altro ancora.

Inserisci un indirizzo e-mail valido
Qualcosa è andato storto. Riprova.
Comunicando il mio indirizzo e-mail, acconsento a ricevere comunicazioni di marketing da Rover.com e dai suoi affiliati e confermo di avere 18 anni o più. Posso annullare l’iscrizione in qualsiasi momento. Informativa Privacy
Abbonato/a!
Dog and cat looking at a laptop
Condividere0Tweet0Pin It0

sidebar

Di Rossella

Condividi questo articolo

Condividere0Tweet0Pin It0

I più letti

  • 16 ragioni per le quali non dovresti avere un Weimaraner
  • 19 ragioni per non fidarti dei Labrador Retriever
  • Effetti collaterali dei vaccini per cani: quando preoccuparsi
  • Frutta e verdure che possono mangiare i cani
  • 6 modi per tranquillizzare il tuo cane durante i fuochi d’artificio
  • Il tuo cane è considerato pericoloso?
  • 8 modi per dire ti voglio bene nel linguaggio dei cani
  • Ecco perché il tuo cane dorme rannicchiato
  • Il tuo cane ringhia? Non è sempre un atteggiamento negativo
  • Il gemito di un cane evoca tanta tristezza quanto il pianto di un bambino

Per saperne di più

  • Chi siamo
  • Informativa sulla privacy
  • Stampa
  • Politica Cookie
  • Termini di servizio
  • Condizioni d’uso
  • Scarica l’app
Advertisement
Le tue scelte in materia di privacy
© 2025 Rover.com. Tutti i diritti riservati.