• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

The Dog People by Rover.com

Powered by Rover.com

Tips, stories, and reviews for people who love dogs, powered by Rover.com, the world's largest network of 5-star pet sitters and dog walkers.

  • The Dog People by Rover.com
  • Prova Rover
    • België
    • Canada (English)
    • Canada (Français)
    • Danmark
    • Deutschland
    • Die Schweiz
    • España
    • France
    • Ireland (English)
    • Nederland
    • Norge
    • Suomi
    • Sverige
    • United Kingdom
    • United States
    • Österreich

Ecco perché il tuo cane dorme rannicchiato

Condividere0Pin It0

Ecco perché il tuo cane dorme rannicchiato

Cane > Comportamento
Di Rossella

Condividere0Tweet0Pin It0

Non c’è niente di più adorabile da vedere che un cane che dorme rannicchiato. Ma ti sei mai chiesto perché lo fa?

Il sonno canino

https://www.instagram.com/p/BajGqWND9FC/?tagged=curledup

Advertisement

Prima di arrivare al motivo per cui i cani si rannicchiano per dormire, consideriamo le altre posizioni del sonno canino. Come gli esseri umani, ai cani piace stare comodi quando dormono. Anche se, dall’esterno, alcune posizioni sembrano scomode, per il tuo cane sono semplicemente perfette.

Le posizioni più comuni quando i cani dormono sono:

  • Su un fianco
  • Sulla pancia
  • Sulla schiena con le zampe all’aria
  • Accoccolati al loro umano o peloso preferito
  • Formando una “palla”

Tutte le posizioni sopra elencate hanno i loro benefici. Ad esempio, dormire distesi sul fianco o sulla pancia può aiutare i cani a raffreddarsi nei mesi più caldi. In generale i cani si addormentano in posizioni che offrono comfort fisico e sicurezza psicologica.

Il cane dorme rannicchiato per stare al caldo

La ragione più ovvia per cui i cani dormono rannicchiati è per il calore. A volte si rannicchiano a palla e mettono il naso sotto la coda per conservare il calore corporeo. Cercare il calore quando si dorme è un comportamento istintivo nei mammiferi.

La tendenza del tuo cane a rannicchiarsi per dormire risale alle sue origini. Prima di essere addomesticati, i cani dormivano in tane e facevano dei nidi per dormire al caldo durante la notte. Anche se ora dormono in case riscaldate, l’istinto rimane. Questo spiega anche perché i 4 zampe “si preparano il letto” scavando nelle coperte o sul divano.

Il cane dorme rannicchiato per sentirsi sicuro

Un altro motivo per cui i cani si rannicchiano quando dormono è quello di sentirsi al sicuro. Potresti aver sentito dire che i cani mostrano la loro pancia quando si sentono a proprio agio. Al contrario, si rannicchiano per proteggerla in situazioni di vulnerabilità. Questa posizione protegge gli organi vulnerabili da potenziali predatori.

Il rannicchiarsi può anche offrire conforto psicologico ai cani che si sentono insicuri. Considera quante volte vedi foto di cani rannicchiati nei canili. In un ambiente rumoroso e intimidatorio questa posizione può aiutare i cani a sentirsi protetti e sicuri.

Il cane dorme rannicchiato perché è comodo

Anche se a te non sembra, una delle ragioni principali di questa posizione è la comodità: i cani si sentono a proprio agio dormendo rannicchiati.

Puoi contribuire a rendere il tuo cane più confortevole fornendogli spazio e superfici morbide per dormire. Dagli anche una morbida coperta o un cuscino da usare nel “nido”. E per una maggiore dolcezza regalagli un orsacchiotto o un altro peluche. Rannicchiarsi per addormentarsi è sempre più bello se fatto in compagnia!

_

Featured image: flickr/11335395@N06

Tutti i consigli di cui hai bisogno per la cura degli animali domestici, direttamente nella tua casella di posta in arrivo

Ricevi le ultime foto di adorabili animali domestici, suggerimenti per la cura, consigli sull’addestramento, suggerimenti sui prodotti e altro ancora.

Inserisci un indirizzo e-mail valido
Qualcosa è andato storto. Riprova.
Comunicando il mio indirizzo e-mail, acconsento a ricevere comunicazioni di marketing da Rover.com e dai suoi affiliati e confermo di avere 18 anni o più. Posso annullare l’iscrizione in qualsiasi momento. Informativa Privacy
Abbonato/a!
Dog and cat looking at a laptop
Condividere0Tweet0Pin It0

sidebar

Di Rossella

Condividi questo articolo

Condividere0Tweet0Pin It0

I più letti

  • 16 ragioni per le quali non dovresti avere un Weimaraner
  • 19 ragioni per non fidarti dei Labrador Retriever
  • Effetti collaterali dei vaccini per cani: quando preoccuparsi
  • Frutta e verdure che possono mangiare i cani
  • 6 modi per tranquillizzare il tuo cane durante i fuochi d’artificio
  • Il tuo cane è considerato pericoloso?
  • 8 modi per dire ti voglio bene nel linguaggio dei cani
  • Ecco perché il tuo cane dorme rannicchiato
  • Il tuo cane ringhia? Non è sempre un atteggiamento negativo
  • Il gemito di un cane evoca tanta tristezza quanto il pianto di un bambino

Per saperne di più

  • Chi siamo
  • Informativa sulla privacy
  • Stampa
  • Politica Cookie
  • Termini di servizio
  • Condizioni d’uso
  • Scarica l’app
Advertisement
Le tue scelte in materia di privacy
© 2025 Rover.com. Tutti i diritti riservati.