• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

The Dog People by Rover.com

Powered by Rover.com

Tips, stories, and reviews for people who love dogs, powered by Rover.com, the world's largest network of 5-star pet sitters and dog walkers.

  • The Dog People by Rover.com
  • Prova Rover
    • België
    • Canada (English)
    • Canada (Français)
    • Danmark
    • Deutschland
    • Die Schweiz
    • España
    • France
    • Ireland (English)
    • Nederland
    • Norge
    • Suomi
    • Sverige
    • United Kingdom
    • United States
    • Österreich

Consigli per una casa a prova di animale domestico

Condividere60Pin It0

Consigli per una casa a prova di animale domestico

Cane > Salute/Sicurezza
Di Rossella

Condividere60Tweet0Pin It0

Preparare la tua casa per un cucciolo o un altro animale domestico è simile a mettere la casa in sicurezza per i bambini. I nuovi animali domestici sono curiosi per natura e vorranno scoprire qualsiasi cosa, inclusi tutti quegli oggetti che potrebbero essere pericolosi. In quanto proprietario responsabile, sta a te garantire che ogni stanza della tua casa rappresenti un ambiente sicuro per il tuo adorato animale domestico.

Come rendere la cucina e il bagno a prova di animale domestico

In cucina e in bagno spesso possono essere presenti oggetti pericolosi come prodotti per le pulizie, farmaci e altri prodotti chimici. Queste due stanze devono assolutamente essere a prova di animale domestico. Per garantire la sicurezza degli animali domestici in cucina e in bagno, potresti prendere le seguenti precauzioni:

Advertisement
  • Metti su mensole alte tutti quegli oggetti come i prodotti per le pulizie, i farmaci e i saponi.
  • Tieni tutto il cibo fuori dalla portata del tuo animale domestico, poiché alcuni oggetti possono essere pericolosi se ingeriti. Anche se il cibo in questione non costituisce un pericolo, la confezione potrebbe rappresentare un problema.
  • Chiudi bene i bidoni dei rifiuti per evitare che i cani arrivino alla spazzatura.
  • Considera l’idea di installare dei blocca armadio per bambini, poiché alcuni animali non sono solo curiosi ma anche intelligenti.
  • Controlla che l’animale domestico non stia facendo un pisolino nell’asciugatrice prima di accenderla.
  • Cerca e blocca ogni fessura come i buchi negli armadietti o il piccolo spazio che resta tra la lavatrice e il muro.
  • Tieni chiuso il coperchio del wc per evitare che gli animali bevano per sbaglio prodotti chimici molto dannosi.

Come rendere il salotto a prova di animale domestico

Mentre la cucina e il bagno possono essere i luoghi più pericolosi per gli animali domestici, anche in salotto possono essere presenti oggetti potenzialmente pericolosi. Per garantire la sicurezza degli animali domestici in salotto, potresti prendere le seguenti precauzioni:

  • Tieni fuori dalla portata dell’animale tutte le piante. Ancora meglio, accertati che tutte le piante presenti in casa o nel cortile siano sicure e non rappresentino un rischio di avvelenamento per gli animali.
  • Controlla che le ventole di ogni sistema di aerazione o riscaldamento siano coperte a dovere.
  • Tieni fuori dalla portata degli animali domestici i cavi di televisioni, lampade, stereo e altri oggetti.
  • Metti al sicuro qualsiasi oggetto fragile come i soprammobili, poiché il 4 zampe potrebbe urtarli e romperli.
  • Togli qualsiasi gioco per bambini che contenga pezzi piccoli che possono rischiare di far soffocare gli animali curiosi.

Come rendere la camera da letto a prova di animale domestico

Per avere una camera da letto a prova di cane non c’è molto da fare, tuttavia, ci sono alcune accortezze che possono renderla più sicura:

  • Tieni fuori dalla portata del cane profumi, farmaci o cosmetici che potrebbero trovarsi sui comodini.
  • Sposta i cavi elettrici per evitare che il cucciolo possa masticarli.
  • Tieni scarpe e vestiti fuori dalla portata degli animali: stringhe e bottoni possono rappresentare un rischio di soffocamento e, se ingeriti, portare anche problemi più seri.
  • Controlla che nessun animale stia dormendo negli armadi o nei cassetti prima di chiuderli.

Come rendere il garage e il giardino a prova di animale domestico

Proprio come per la cucina e il bagno, in garage e in giardino possono essere presenti molti pericoli per gli animali domestici. Prendi le seguenti precauzioni:

  • Pulisci il pavimento del garage per eliminare tutte le tracce di agenti chimici come l’antigelo. Questo tipo di prodotti chimici può provocare la morte se ingerito.
  • Sposta tutti i prodotti chimici presenti nel garage su mensole alte o all’interno di armadietti a cui gli animali non possono accedere.
  • Tieni gli strumenti di lavoro o gli oggetti appuntiti in posti in cui gli animali non possono trovarli.
  • Assicurati che tutte le piante del tuo giardino non siano dannose per gli animali domestici.
  • Controlla che non ci siano buchi o fessure nella recinzione che costituiscano una via di fuga per il tuo animale domestico. In caso affermativo chiudili o considera di recintare questi spazi.

Tutti i consigli di cui hai bisogno per la cura degli animali domestici, direttamente nella tua casella di posta in arrivo

Ricevi le ultime foto di adorabili animali domestici, suggerimenti per la cura, consigli sull’addestramento, suggerimenti sui prodotti e altro ancora.

Inserisci un indirizzo e-mail valido
Qualcosa è andato storto. Riprova.
Comunicando il mio indirizzo e-mail, acconsento a ricevere comunicazioni di marketing da Rover.com e dai suoi affiliati e confermo di avere 18 anni o più. Posso annullare l’iscrizione in qualsiasi momento. Informativa Privacy
Abbonato/a!
Dog and cat looking at a laptop
Condividere60Tweet0Pin It0

sidebar

Di Rossella

Condividi questo articolo

Condividere60Tweet0Pin It0

I più letti

  • 16 ragioni per le quali non dovresti avere un Weimaraner
  • 19 ragioni per non fidarti dei Labrador Retriever
  • Frutta e verdure che possono mangiare i cani
  • 6 modi per tranquillizzare il tuo cane durante i fuochi d’artificio
  • Il tuo cane è considerato pericoloso?
  • 8 modi per dire ti voglio bene nel linguaggio dei cani
  • Ecco perché il tuo cane dorme rannicchiato
  • Il tuo cane ringhia? Non è sempre un atteggiamento negativo
  • Perché lo sbadiglio di un cane vale più di 1000 parole
  • Il gemito di un cane evoca tanta tristezza quanto il pianto di un bambino

Per saperne di più

  • Chi siamo
  • Informativa sulla privacy
  • Stampa
  • Politica Cookie
  • Termini di servizio
  • Condizioni d’uso
  • Scarica l’app
Advertisement
Le tue scelte in materia di privacy
© 2025 Rover.com. Tutti i diritti riservati.