• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

The Dog People by Rover.com

Powered by Rover.com

Tips, stories, and reviews for people who love dogs, powered by Rover.com, the world's largest network of 5-star pet sitters and dog walkers.

  • The Dog People by Rover.com
  • Prova Rover
    • België
    • Canada (English)
    • Canada (Français)
    • Danmark
    • Deutschland
    • Die Schweiz
    • España
    • France
    • Ireland (English)
    • Nederland
    • Norge
    • Suomi
    • Sverige
    • United Kingdom
    • United States
    • Österreich

Come togliere l’odore di pipì del cane

Condividere22Pin It0

Come togliere l’odore di pipì del cane

Cane > Comportamento
Di Rossella

Condividere22Tweet0Pin It0

Se hai un cucciolo, un 4 zampe anziano o un animale che ancora non ha imparato a fare i suoi bisognini fuori, hai bisogno di sapere come togliere l’odore di pipì del cane.

Abbiamo raccolto tutti i migliori consigli e suggerimenti sui prodotti per eliminare definitivamente l’odore della pipì (canina o felina) da casa tua.

Advertisement

Asciuga i liquidi

FONTE

Prima ancora di pensare a come togliere l’odore, devi togliere la pipì stessa, ovvero assorbire tutto il liquido. È fondamentale agire prontamente.

Per rimuovere l’urina del cane da un tappeto, copri l’area con asciugamani di carta o un panno assorbente e usa le mani o i piedi per premere delicatamente verso il basso. Ciò contribuirà a estrarre e assorbire più liquido possibile. Potrebbe essere necessario utilizzare più salviette di carta e ripetere il processo fino a quando l’area è quasi completamente asciutta.

Sui pavimenti in legno o laminato, usa salviette di carta, un panno assorbente (che potrai poi lavare in lavatrice) o un mocio.

Trova la pipì secca

FONTE

Senti l’odore ma non sai da dove proviene? Prova con una torcia UV.

La luce UV (o luce nera) illumina qualsiasi sostanza contenente fosfori (inclusa la pipì del cane). Basta spegnere le luci, accendere la torcia UV e iniziare la ricerca.

Usa detergenti enzimatici

Gli enzimi sono proteine che aiutano a scomporre le molecole di urina e dissolvere gli odori. I detergenti enzimatici funzionano, ma possono richiedere del tempo.

Usa il detergente sull’area in questione e lascialo riposare un po’ prima di asciugarlo. Potresti dover ripetere questo processo.

Usa una soluzione “fai da te”

Innanzitutto, in un flacone spray, combina una tazza di aceto bianco con due tazze di acqua calda e aggiungi dieci gocce del tuo olio essenziale preferito.

Inizia spolverando generosamente il bicarbonato di sodio sull’urina e lascialo agire per circa cinque minuti. Aspira il bicarbonato e spruzza la soluzione preparata prima. (Ricordati sempre di testarla prima in un punto del tessuto per assicurarti che non si macchi).

Poi puoi pulire la zona con acqua calda e detersivo per piatti.

Nota che in alcuni casi, se il tuo cane fa pipì in una determinata area per marcare il territorio, il profumo di aceto potrebbe incoraggiarlo a farlo di nuovo. In questo caso ti consigliamo di usare, invece, un detergente enzimatico.

Usa una lavamoquette o tappeti (e non un lavapavimenti a vapore)

A volte c’è bisogno di usare una macchina “professionale”, come una lavamoquette o tappeti.

E perché no un lavapavimenti a vapore? Perché il calore farà penetrare ancora di più l’odore peggiorando la situazione.

Prevenire è meglio che curare

Anche se ora sai come togliere l’odore di pipì del cane, siamo sicuri che non vuoi dovere ripetere questa operazione ogni giorno. Cerca di capire perché il cane ha fatto pipì in casa e lavora sull’addestramento.

Tutti i consigli di cui hai bisogno per la cura degli animali domestici, direttamente nella tua casella di posta in arrivo

Ricevi le ultime foto di adorabili animali domestici, suggerimenti per la cura, consigli sull’addestramento, suggerimenti sui prodotti e altro ancora.

Inserisci un indirizzo e-mail valido
Qualcosa è andato storto. Riprova.
Comunicando il mio indirizzo e-mail, acconsento a ricevere comunicazioni di marketing da Rover.com e dai suoi affiliati e confermo di avere 18 anni o più. Posso annullare l’iscrizione in qualsiasi momento. Informativa Privacy
Abbonato/a!
Dog and cat looking at a laptop
Condividere22Tweet0Pin It0

sidebar

Di Rossella

Condividi questo articolo

Condividere22Tweet0Pin It0

I più letti

  • 16 ragioni per le quali non dovresti avere un Weimaraner
  • 19 ragioni per non fidarti dei Labrador Retriever
  • Effetti collaterali dei vaccini per cani: quando preoccuparsi
  • Frutta e verdure che possono mangiare i cani
  • 6 modi per tranquillizzare il tuo cane durante i fuochi d’artificio
  • Il tuo cane è considerato pericoloso?
  • 8 modi per dire ti voglio bene nel linguaggio dei cani
  • Ecco perché il tuo cane dorme rannicchiato
  • Il tuo cane ringhia? Non è sempre un atteggiamento negativo
  • Il gemito di un cane evoca tanta tristezza quanto il pianto di un bambino

Per saperne di più

  • Chi siamo
  • Informativa sulla privacy
  • Stampa
  • Politica Cookie
  • Termini di servizio
  • Condizioni d’uso
  • Scarica l’app
Advertisement
Le tue scelte in materia di privacy
© 2025 Rover.com. Tutti i diritti riservati.