• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

The Dog People by Rover.com

Powered by Rover.com

Tips, stories, and reviews for people who love dogs, powered by Rover.com, the world's largest network of 5-star pet sitters and dog walkers.

  • The Dog People by Rover.com
  • Prova Rover
    • België
    • Canada (English)
    • Canada (Français)
    • Danmark
    • Deutschland
    • Die Schweiz
    • España
    • France
    • Ireland (English)
    • Nederland
    • Norge
    • Suomi
    • Sverige
    • United Kingdom
    • United States
    • Österreich

Come scegliere il nome perfetto per il tuo cane (grazie alla scienza)

Condividere0Pin It0

Come scegliere il nome perfetto per il tuo cane (grazie alla scienza)

Cane
Di Rossella

Condividere0Tweet0Pin It0

I nomi dei cani la dicono lunga sui loro proprietari, quindi i genitori di 4 zampe li scelgono con una cura sempre maggiore. Origini del proprietario, squadre sportive preferite e celebrità sono solo alcune delle fonti d’ispirazione. Quindi come differenziarsi dalla massa? Qual è il segreto per trovare il nome perfetto per il tuo cane?

A quanto pare l’arte e la scienza sono entrambe importanti per scegliere un nome che si addice al tuo animale domestico. Ad esempio, i cani rispondono di più a determinati suoni. E il vecchio dibattito sull’utilizzo dei nomi di persona? Continua a leggere per scoprire tutto ciò che devi sapere sui nomi per i cani.

Advertisement

Il nome è fondamentale per l’addestramento

La creatività e l’espressione personale sono importanti, ma quando si tratta di dare un nome al tuo cane, l’addestramento è un aspetto da tenere in considerazione. Il tuo cane sentirà dire il proprio nome infinite volte e lo imparerà mentre gli insegni i comandi. Infatti, i veterinari comportamentisti concordano che i cani riconoscono il proprio nome perché, dopo averlo udito, succede sempre qualcosa. In altre parole, per un cane il proprio nome è soprattutto un “segnale”, non una parola che lo identifica.

lab puppy swarm

Ciò significa che il tuo cane ha bisogno di imparare il proprio nome associandolo a cose positive. Puoi insegnargli a riconoscere il suo nome con – indovina? – tanti biscottini. Siediti accanto a lui e, quando ti guarda, chiamalo e dagli un biscottino.

Ripeti l’azione. Alla infine, imparerà che rispondendo al proprio nome può ottenere ciò che vuole.

I cani preferiscono determinati suoni

I suoni che scegli influenzeranno il tuo cane. Christopher Pachel, veterinario comportamentista, afferma che i suoni “corti e spezzati” lo faranno rispondere più velocemente, mentre i suoni “lunghi, lenti e pacati” non daranno lo stesso risultato. Ad esempio, per il tuo cane “Artù” è preferibile rispetto a “Lancillotto”. Molti esperti concordano anche che i suoni duri come “k” o “ch” aiutano i cani a distinguere il proprio nome tra i rumori circostanti.

Infine, dovresti evitare i nomi che suonano come un comando. “Duccio” potrebbe essere confuso con “a cuccia” oppure “Sasha” rischia di essere confuso con “lascia”.

A 6 week old Golden Retriever puppy standing up in an old wooden barrel looking at the camera,

Nomi di persona: il dibattito

I nomi di persona sono molto popolari. Alcuni addestratori credono che scegliere un nome di questo tipo possa indurre il proprietario ad attribuire troppe qualità umane al proprio animale domestico. Tuttavia, si tratta di una pratica molto popolare che non sembra rappresentare un problema per gli amanti dei cani.

Se adotto un cane, dovrei cambiare il suo nome?

Hai deciso di adottare, ma come chiamare il cane? Dovresti cambiargli il nome? Forse cerchi qualcosa di più originale di “Fido” o di più serio di “Pallina”. Fallo pure! Gli esperti dicono che non c’è nessun problema. La specialista in comportamento animale e addestratrice Karen London spiega che è una pratica molto comune quando si adotta un cane.

“I nomi per cani come Briciola, Stellina e Pippo non sono molto popolari tra chi adotta. Passando da un estremo all’altro invece, molti preferiscono cambiare il nome di un cane che prima si chiamava Killer, Macho o Ade.”

Non devi nemmeno scegliere un nome con lo stesso numero di sillabe. La regola generale? Prenditi del tempo per insegnare al tuo cane a riconoscere il nuovo nome che gli hai dato.

Dog Waiting for Treat

USA DEI BISCOTTINI PER INSEGNARE AL TUO CANE IL SUO NUOVO NOME

Se non riesci a decidere

Questo è un suggerimento utile. Vai in giardino e urla i vari nomi che vorresti dare al tuo cane. Ne pronunci uno meglio degli altri? Quale ti sembra più naturale? Quale ti farà sentire meno imbarazzato al parco?

La scelta migliore per te e il tuo cane

Alla fine, scegliere un nome che ti piace è la cosa più importante. Sentirai quella sensazione di calore ed emozione ogni volta che lo pronuncerai, e il tuo cane risponderà contento quando lo chiami. Se dirlo ti rende felice, allora è il nome giusto.

Tutti i consigli di cui hai bisogno per la cura degli animali domestici, direttamente nella tua casella di posta in arrivo

Ricevi le ultime foto di adorabili animali domestici, suggerimenti per la cura, consigli sull’addestramento, suggerimenti sui prodotti e altro ancora.

Inserisci un indirizzo e-mail valido
Qualcosa è andato storto. Riprova.
Comunicando il mio indirizzo e-mail, acconsento a ricevere comunicazioni di marketing da Rover.com e dai suoi affiliati e confermo di avere 18 anni o più. Posso annullare l’iscrizione in qualsiasi momento. Informativa Privacy
Abbonato/a!
Dog and cat looking at a laptop
Condividere0Tweet0Pin It0

sidebar

Di Rossella

Condividi questo articolo

Condividere0Tweet0Pin It0

I più letti

  • 16 ragioni per le quali non dovresti avere un Weimaraner
  • 19 ragioni per non fidarti dei Labrador Retriever
  • Effetti collaterali dei vaccini per cani: quando preoccuparsi
  • Frutta e verdure che possono mangiare i cani
  • 6 modi per tranquillizzare il tuo cane durante i fuochi d’artificio
  • Il tuo cane è considerato pericoloso?
  • 8 modi per dire ti voglio bene nel linguaggio dei cani
  • Ecco perché il tuo cane dorme rannicchiato
  • Il tuo cane ringhia? Non è sempre un atteggiamento negativo
  • Il gemito di un cane evoca tanta tristezza quanto il pianto di un bambino

Per saperne di più

  • Chi siamo
  • Informativa sulla privacy
  • Stampa
  • Politica Cookie
  • Termini di servizio
  • Condizioni d’uso
  • Scarica l’app
Advertisement
Le tue scelte in materia di privacy
© 2025 Rover.com. Tutti i diritti riservati.