• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

The Dog People by Rover.com

Powered by Rover.com

Tips, stories, and reviews for people who love dogs, powered by Rover.com, the world's largest network of 5-star pet sitters and dog walkers.

  • The Dog People by Rover.com
  • Prova Rover
    • België
    • Canada (English)
    • Canada (Français)
    • Danmark
    • Deutschland
    • Die Schweiz
    • España
    • France
    • Ireland (English)
    • Nederland
    • Norge
    • Suomi
    • Sverige
    • United Kingdom
    • United States
    • Österreich

Come rinfrescare il cane

Condividere4Pin It0

Come rinfrescare il cane

Cane > Stagionale
Di Rossella

Condividere4Tweet0Pin It0

Soprattutto in estate è davvero importante sapere come rinfrescare il cane. Tutti i cani soffrono le alte temperature, anche se alcune razze le notano di più rispetto ad altre.

È quindi fondamentale prestare attenzione alla salute e al benessere dei 4 zampe durante i mesi estivi.

Advertisement

Come rinfrescare il cane? Consigli:

    • Fai stendere il cane su un tappetino rinfrescante o un’asciugamano bagnato
    • Aggiungi alcuni cubetti di ghiaccio alla ciotola dell’acqua
    • Se puoi, compra una piscinetta per cani e rimpila con acqua fresca
    • Assicurati che il cane abbia accesso a zone di ombra
    • Porta sempre con te acqua durante le passeggiate
    • Sostituisci alcune porzioni di croccantini con cibo umido
    • Evita che il cane stia a  contatto con superfici particolarmente bollenti. Puoi usare dei calzini per cani.
    • Porta il 4 zampe a fare la passeggiata o a giocare presto alla mattina e tardi alla sera.
    • Prepara dei ghiaccioli dog friendly

Le razze di cani che soffrono meno il caldo

In generale i cani a pelo corto e sottile, come i Beagle, I Chihuahua e i Dalmata.

Le razze di cani provenienti da climi caldi sono nate pronte per affrontare le alte temperature. Inoltre, i cani che venivano usati per fare corse e gare sono dei veri campioni contro il caldo.

Le razze di cani che soffrono di più il caldo

Mentre la maggior parte dei cani, con un’adeguata idratazione e i giusti accorgimenti, può tollerare i caldi mesi estivi, alcuni 4 zampe passano un momento difficile.

Tutte le razze brachicefale hanno difficoltà a regolare la temperatura a causa dei loro passaggi nasali più brevi. (Ad esempio i Bulldog, i Carlini e i Boston Terrier)

Bisogna anche prestare particolare attenzione a cani di taglia gigante, cani obesi, cani con molto pelo, cani anziani e cani diabetici.

Infarto nei cani: riconosci i segnali e agisci

I sintomi sono:

      • Aumento della temperatura corporea
      • Respirazione accelerata e ansimare
      • Salivazione eccessiva e ispessita
      • Fatica e depressione
      • Tremori muscolari
      • Cane barcollante

Se riconosci questi sintomi porta subito il cane al fresco e chiama il veterinario.

Avvolgi il tuo cane in asciugamani freddi e umidi, specialmente sotto le ascelle, nel ventre e nell’area inguinale. Se possibile usa un ventilatore durante il processo di raffreddamento del cane.

Controlla la temperatura del cane ogni cinque minuti e termina il processo di raffreddamento quando la temperatura del cane scende a 39. Non raffreddare l’animale troppo velocemente per evitare shock. Offrigli acqua fresca ma non obbligarlo a bere. Se il cane è disidratato il veterinario potrà idratarlo per via endovenosa.

Disidratazione nei cani: riconosci i segnali e agisci

I sintomi sono:

      • Occhi infossati
      • Letargia
      • Bocca secca
      • Depressione
      • Il cane non reagisce se gli dai un piccolo pizzicotto nella parte superiore del collo.

Non tutti i segni di disidratazione sono facili da individuare. Se sospetti che il tuo cane sia disidratato ti consigliamo di andare dal veterinario.

Nel frattempo offri al cane acqua pulita e fresca. Prova usando diverse ciotole e aggiungi in una di esse una spruzzata di succo di carote, brodo di pollo o dei pezzi di frutta per incoraggiare l’animale a bere. Inoltre ad alcuni cani piace avere dei piccoli pezzettini di ghiaccio nell’acqua.

Tosare o non tosare il cane?

Se il tuo amico peloso ha un doppio mantello, come i Mastini o alcuni Terrier, capiamo che l’istinto ti porterebbe a tosarli. Facendolo, però, solo togliamo isolamento e protezione dal sole al cane.

Tutti i consigli di cui hai bisogno per la cura degli animali domestici, direttamente nella tua casella di posta in arrivo

Ricevi le ultime foto di adorabili animali domestici, suggerimenti per la cura, consigli sull’addestramento, suggerimenti sui prodotti e altro ancora.

Inserisci un indirizzo e-mail valido
Qualcosa è andato storto. Riprova.
Comunicando il mio indirizzo e-mail, acconsento a ricevere comunicazioni di marketing da Rover.com e dai suoi affiliati e confermo di avere 18 anni o più. Posso annullare l’iscrizione in qualsiasi momento. Informativa Privacy
Abbonato/a!
Dog and cat looking at a laptop
Condividere4Tweet0Pin It0

sidebar

Di Rossella

Condividi questo articolo

Condividere4Tweet0Pin It0

I più letti

  • 16 ragioni per le quali non dovresti avere un Weimaraner
  • 19 ragioni per non fidarti dei Labrador Retriever
  • Effetti collaterali dei vaccini per cani: quando preoccuparsi
  • Frutta e verdure che possono mangiare i cani
  • 6 modi per tranquillizzare il tuo cane durante i fuochi d’artificio
  • Il tuo cane è considerato pericoloso?
  • 8 modi per dire ti voglio bene nel linguaggio dei cani
  • Ecco perché il tuo cane dorme rannicchiato
  • Il tuo cane ringhia? Non è sempre un atteggiamento negativo
  • Il gemito di un cane evoca tanta tristezza quanto il pianto di un bambino

Per saperne di più

  • Chi siamo
  • Informativa sulla privacy
  • Stampa
  • Politica Cookie
  • Termini di servizio
  • Condizioni d’uso
  • Scarica l’app
Advertisement
Le tue scelte in materia di privacy
© 2025 Rover.com. Tutti i diritti riservati.