• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Our website uses cookies. By continuing to use our site, you agree to our use of cookies. To see what cookies we serve and set your own preferences, please review our Cookie Policy. Learn More.

The Dog People by Rover.com

Powered By Rover.com

Tips, stories, and reviews for people who love dogs, powered by Rover.com, the world's largest network of 5-star pet sitters and dog walkers.

  • The Dog People by Rover.com
  • Addestramento e educazione cane
  • Cura del cane
  • Legame con il cane
  • Notizie
  • Per gli amanti dei cani
  • Languages
    • en-US
    • en-CA
    • en-GB
    • fr-FR
    • es-ES
    • de-DE
    • nl-NL
    • nb-NO
    • sv-SE
    • fr-CA

Come pulire i denti al cane e quanto spesso?

Share16Pin It0

Come pulire i denti al cane e quanto spesso?

Cura del cane

Share16Tweet0Pin It0

Ogni proprietario desidera che il proprio cane sia sempre felice e in salute, ma non tutti sanno che una buona igiene orale è fondamentale per il benessere degli animali domestici. Quindi, se vuoi che il tuo cane sia sempre in forma, dovrai pulirgli i denti regolarmente.

Ma cosa significa “regolarmente”? Quanto spesso dovremmo lavare i denti al cane?

Perché la pulizia dei denti è così importante per i cani?

PIXABAY/PUBLICDOMAINPICTURES

Prima di parlare della frequenza con cui si dovrebbero lavare i denti al cane, vogliamo spiegarti perché pulire i denti del tuo animale domestico è così importante.

“L’igiene orale è importantissima per la salute generale dei nostri amici a quattro zampe. I batteri presenti nella cavità orale possono causare problemi di salute gravi, per non parlare delle malattie parodontali e ossee, che sono molto dolorose”, afferma Jim D. Carlson, veterinario olistico e proprietario della clinica Riverside Animal Clinic & Holistic Center di Chicago.

Cosa potrebbero comportare le malattie parodontali e ossee? Queste patologie potrebbero avere un forte impatto sull’aspettativa di vita del tuo animale domestico. “Una scarsa igiene orale potrebbe ridurre la durata della vita di un cane”, afferma Carlson.

Ovviamente, devi considerare la pulizia dei denti come una priorità se vuoi che il tuo 4 zampe viva a lungo e sia sempre in buona salute. Quindi, come pulire i denti al cane nel migliore dei modi?

Ogni quanto lavare i denti al cane?

PIXABAY/JACLOU-DL

Quando si tratta dell’igiene dentale di un cane, più spesso gli pulisci i denti, meglio è. In teoria, dovresti pulire i denti al cane ogni giorno.

Per molti genitori di 4 zampe, trovare il tempo (e l’energia!) per una pulizia dei denti giornaliera non è possibile. Non c’è nessun problema!

Secondo la rivista statunitense PetMD, eseguire una pulizia dentale due o tre volte a settimana dovrebbe essere sufficiente per mantenere i denti del cane puliti ed evitare che si formino placche o tartaro. Sicuramente, tu non impieghi un’ora per lavarti i denti, e nemmeno la pulizia dei denti del tuo cane deve durare troppo a lungo. “Due minuti (spazzolando) con un dentifricio per cani di qualità saranno sufficienti ed eviteranno la formazione di placca e tartaro”, afferma il Dr. Carlson.

Inoltre, è importante iniziare presto con la pulizia dei denti. “Le malattie parodontali compaiono spesso nei cani intorno ai tre anni”, afferma il Dr. Carlson. “Appena porti a casa il tuo cucciolo, inizia subito ad occuparti della sua igiene dentale”.

“I cani anziani potrebbero non amare particolarmente la pulizia dei denti, quindi dovrai trovare un metodo creativo per lavare i denti al tuo cane”, aggiunge Carlson.

Come lavare i denti al cane nel modo corretto?

FLICKR/TINEYHO

Se stai per iniziare una routine regolare per la pulizia dei denti del tuo cane, di seguito trovi i passi da seguire per farlo nel modo corretto.

Fai scorta di tutto il necessario

Prima di iniziare a pulire i denti al cane, dovrai reperire tutto il materiale necessario. L’accessorio più importante è ovviamente lo spazzolino.

“I proprietari dovrebbero usare uno spazzolino per cani con il manico lungo, non uno spazzolino per gli umani che potrebbe facilmente rompersi o spezzarsi”, afferma il Dr. Carlson. Non ti fidi degli spazzolini con il manico lungo? Il Dr. Carlson consiglia anche lo spazzolino da dito.

Avrai bisogno anche del dentifricio. Esistono vari dentifrici per cani appositamente aromatizzati: burro d’arachidi, pollo o manzo, il tuo 4 zampe ne andrà pazzo! Se invece preferisci il fai da te, puoi creare un dentifricio per cani fatto in casa mescolando un cucchiaio di bicarbonato di sodio con un cucchiaio d’acqua.

Rendi piacevole la pulizia dei denti

Per alcuni cani la pulizia dei denti non è piacevole fin dall’inizio, quindi dovrai trovare un modo per far sì che il tuo 4 zampe si abitui a questo processo.

Ma come si fa esattamente? Ecco alcuni consigli per fare in modo che il tuo cane si senta a proprio agio mentre gli spazzoli i denti:

  • Inizia lentamente. L’ultima cosa da fare è iniziare a pulire i denti del tuo cane improvvisamente, senza averlo preparato nel modo adeguato. Inizia lentamente. Per farlo abituare, prima di iniziare a lavargli i denti toccagli la bocca, sollevagli il labbro, tocca le gengive e i denti e fagli assaggiare il dentifricio. Ovviamente, premialo con molti biscottini e vari elogi durante tutto il processo.
  • Rendi la pulizia dei denti “gustosa”. I cani amano i biscottini molto saporiti, e associare la pulizia dei denti a del cibo succulento è un ottimo modo per far sentire il tuo 4 zampe a proprio agio. “Intingi una garza o uno straccio in qualcosa di gustoso come del brodo, del burro d’arachidi o della salsa. Quando il cane avrà capito che potrebbe essere un esperimento goloso e divertente, sarà più interessato a provare lo spazzolino”, afferma il Dr. Carlson.
  • Fai delle pause. Di nuovo, il tuo cane potrebbe aver bisogno di un po’ di tempo per abituarsi alla pulizia dei denti. Quindi, all’inizio, assicurati di fare spesso delle pause mentre gli spazzoli i denti, soprattutto se ti sembra che non si senta a proprio agio.
  • Pulisci i denti al momento giusto. Non vorrai spazzolare i denti al tuo animale domestico nel momento della giornata in cui ha più energie! Invece, lava i denti al cane quando è più calmo e rilassato, ad esempio, dopo una passeggiata o prima di andare a dormire.

Inizia a pulire i denti al cane

Quando il tuo 4 zampe si sarà abituato, potrai iniziare a spazzolargli i denti regolarmente. È fondamentale concentrarsi sulla parte esterna dei denti: si tratta della parte in cui sono presenti maggiori residui ed è il modo più sicuro per eseguire la pulizia dentale.

“Il modo più corretto per pulire i denti al cane è quello di concentrarsi sulla parte esterna” afferma Carlson. Se provi a pulire la parte interna “Il tuo cane potrebbe mordere la testa dello spazzolino e staccarla, rischiando di soffocare”.

Alternative per pulire i denti al cane

PIXABAY/ANTRANIAS

Se il tuo cane non si sente a proprio agio mentre gli spazzoli i denti, ci sono varie alternative per prenderti cura della sua igiene orale. “Esistono alcuni ottimi prodotti adatti ai cani che non sopportano la pulizia dei denti” afferma Carlson. “Puoi trovare additivi per l’acqua, salviette, e gel che funzionano molto bene e hanno l’obiettivo di rimuovere la pellicola organica sui denti, una delle maggiori cause delle carie e dei disturbi gengivali”.

Inoltre, anche i bastoncini per l’igiene orale potrebbero funzionare. “I bastoncini per l’igiene orale possono essere molto utili. Alcuni di essi contengono la clorexidina oppure enzimi che possono ripulire la bocca”, afferma Carlson. “Dovresti parlare di queste sostanze con il veterinario prima di dare al tuo cane prodotti per l’igiene dentale”.

Inoltre, non dare mai un gioco da mordere o un bastoncino per la pulizia dentale al tuo cane senza sorvegliarlo. “I bastoncini per l’igiene dentale di solito sono duri e, se venissero ingoiati, potrebbero causare il soffocamento. Gli animali domestici non devono mai restare soli se usano questi prodotti, non puoi dare loro un bastoncino per l’igiene dentale e poi stare fuori casa tutto il giorno”, afferma Carlson.

Qualunque sia il prodotto per l’igiene dentale che scegli per il tuo cane, assicurati che sia approvato dal veterinario. “I proprietari dovrebbero scegliere prodotti professionali approvati dai veterinari, dato che alcuni bastoncini per l’igiene dentale potrebbero contenere additivi che hanno effetti collaterali o che sono nocivi per i cani”, afferma il Dr. Carlson.

Share16Tweet0Pin It0

sidebar

Share This Article

Share16Tweet0Pin It0

Popular Posts

  • Legge australiana riconoscerà che gli animali provano sentimenti
  • Cani e gatti aiutano a superare un lutto o una separazione
  • Perché il cane ci mette tanto a decidere dove fare la cacca?
  • Contributo di 300 € per chi adotta un cane
  • Come capire se il tuo cane ti vuole bene
  • Cosa fare se il cane abbaia di notte?
  • 6 modi per tranquillizzare il tuo cane durante i fuochi d’artificio
  • Biscotti per cani fatti in casa con pollo e verdure
  • Perché lo sbadiglio di un cane vale più di 1000 parole
  • 5 piante di Natale velenose per gli animali domestici

Learn More

  • Chi siamo
  • Informativa sulla privacy
  • Stampa
  • Politica Cookie
  • Termini di servizio
  • Condizioni d’uso
  • Scarica l’app
© 2022 Rover.com. All Rights Reserved.