Molti vedono la convivenza tra cane e gatto come una ricetta sicura per un bel disastro: aggiungi un felino, mescola con un cane, poi fai un passo indietro e guarda i peli volare ovunque. Esiste anche un modo di dire usato spesso per le persone che non vanno d’accordo: essere cane e gatto. Sicuramente cani e gatti sono stati i protagonisti di zuffe epiche (a volte con un vincitore inaspettato), ma questa loro reputazione di animali litigiosi è infondata. La convinzione che cani e gatti non possano vivere insieme è solo il frutto dell’isteria collettiva.
Ecco alcuni consigli per un’ottima convivenza tra cane e gatto:
- Vorresti prendere un gatto ma hai già un cane? Rivolgiti ad alcuni gattili per sapere se ospitano gatti che hanno già avuto esperienze con i cani e se puoi far loro conoscere il tuo cane sotto stretta sorveglianza. Alcuni gattili accettano di organizzare un incontro tra cane e gatto prima dell’adozione.
- Hai già un gatto e vuoi fargli conoscere il nuovo cagnolino? Ti consigliamo di tagliare quelle affilate unghie feline.
- Assicurati che il tuo cane sappia eseguire i comandi di base, come venire da te quando lo chiami e capire quando gli dici “Lascia”.
- Fai fare movimento al tuo cane per fargli scaricare un po’ di energie prima dell’incontro con il gatto e tieni i biscottini a portata di mano.
- Tieni il cane al guinzaglio, oppure usa un cancelletto per bambini per tenere sotto controllo l’interazione tra i due, ma non limitare i movimenti del gatto.
- Sii presente durante il primo incontro, che dev’essere breve, e non lasciare il cane e il gatto insieme da soli per almeno un mese.
- Potresti aver bisogno di separare gli spazi in casa finché non si è instaurato un vero e proprio rapporto tra i due.
- Crea due aree apposite e separate dove ciascun animale possa sentirsi al sicuro e avere la propria intimità.
- Separa il cibo e non far avvicinare il cane alla lettiera del gatto (è stressante per quest’ultimo e il cane potrebbe mangiare le sue feci).
- Se i comportamenti aggressivi continuano, ma tu adori follemente entrambi, potresti chiedere aiuto ad un comportamentista per animali.
Non preoccuparti, moltissimi sitter Rover sono disposti ad occuparsi sia dei cani che dei gatti! Abbiamo un profondo rispetto per tutti coloro che sconfiggono i pregiudizi, la bellezza e la gioia di una famiglia mista ne valgono davvero la pena.