• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

The Dog People by Rover.com

Powered by Rover.com

Tips, stories, and reviews for people who love dogs, powered by Rover.com, the world's largest network of 5-star pet sitters and dog walkers.

  • The Dog People by Rover.com
  • Prova Rover
    • België
    • Canada (English)
    • Canada (Français)
    • Danmark
    • Deutschland
    • Die Schweiz
    • España
    • France
    • Ireland (English)
    • Nederland
    • Norge
    • Suomi
    • Sverige
    • United Kingdom
    • United States
    • Österreich

Come far convivere cane e gatto: 10 consigli per evitare l’apocalisse

Condividere0Pin It0

Come far convivere cane e gatto: 10 consigli per evitare l’apocalisse

Cane > Comportamento
Di Rossella

Condividere0Tweet0Pin It0

Molti vedono la convivenza tra cane e gatto come una ricetta sicura per un bel disastro: aggiungi un felino, mescola con un cane, poi fai un passo indietro e guarda i peli volare ovunque. Esiste anche un modo di dire usato spesso per le persone che non vanno d’accordo: essere cane e gatto. Sicuramente cani e gatti sono stati i protagonisti di zuffe epiche (a volte con un vincitore inaspettato), ma questa loro reputazione di animali litigiosi è infondata. La convinzione che cani e gatti non possano vivere insieme è solo il frutto dell’isteria collettiva.

Ecco alcuni consigli per un’ottima convivenza tra cane e gatto:

Advertisement
  1. Vorresti prendere un gatto ma hai già un cane? Rivolgiti ad alcuni gattili per sapere se ospitano gatti che hanno già avuto esperienze con i cani e se puoi far loro conoscere il tuo cane sotto stretta sorveglianza. Alcuni gattili accettano di organizzare un incontro tra cane e gatto prima dell’adozione.
  2. Hai già un gatto e vuoi fargli conoscere il nuovo cagnolino? Ti consigliamo di tagliare quelle affilate unghie feline.
  3. Assicurati che il tuo cane sappia eseguire i comandi di base, come venire da te quando lo chiami e capire quando gli dici “Lascia”.
  4. Fai fare movimento al tuo cane per fargli scaricare un po’ di energie prima dell’incontro con il gatto e tieni i biscottini a portata di mano.
  5. Tieni il cane al guinzaglio, oppure usa un cancelletto per bambini per tenere sotto controllo l’interazione tra i due, ma non limitare i movimenti del gatto.
  6. Sii presente durante il primo incontro, che dev’essere breve, e non lasciare il cane e il gatto insieme da soli per almeno un mese.
  7. Potresti aver bisogno di separare gli spazi in casa finché non si è instaurato un vero e proprio rapporto tra i due.
  8. Crea due aree apposite e separate dove ciascun animale possa sentirsi al sicuro e avere la propria intimità.
  9. Separa il cibo e non far avvicinare il cane alla lettiera del gatto (è stressante per quest’ultimo e il cane potrebbe mangiare le sue feci).
  10.  Se i comportamenti aggressivi continuano, ma tu adori follemente entrambi, potresti chiedere aiuto ad un comportamentista per animali.

Non preoccuparti, moltissimi sitter Rover sono disposti ad occuparsi sia dei cani che dei gatti! Abbiamo un profondo rispetto per tutti coloro che sconfiggono i pregiudizi, la bellezza e la gioia di una famiglia mista ne valgono davvero la pena. 

Tutti i consigli di cui hai bisogno per la cura degli animali domestici, direttamente nella tua casella di posta in arrivo

Ricevi le ultime foto di adorabili animali domestici, suggerimenti per la cura, consigli sull’addestramento, suggerimenti sui prodotti e altro ancora.

Inserisci un indirizzo e-mail valido
Qualcosa è andato storto. Riprova.
Comunicando il mio indirizzo e-mail, acconsento a ricevere comunicazioni di marketing da Rover.com e dai suoi affiliati e confermo di avere 18 anni o più. Posso annullare l’iscrizione in qualsiasi momento. Informativa Privacy
Abbonato/a!
Dog and cat looking at a laptop
Condividere0Tweet0Pin It0

sidebar

Di Rossella

Condividi questo articolo

Condividere0Tweet0Pin It0

I più letti

  • 16 ragioni per le quali non dovresti avere un Weimaraner
  • 19 ragioni per non fidarti dei Labrador Retriever
  • Effetti collaterali dei vaccini per cani: quando preoccuparsi
  • Frutta e verdure che possono mangiare i cani
  • 6 modi per tranquillizzare il tuo cane durante i fuochi d’artificio
  • Il tuo cane è considerato pericoloso?
  • 8 modi per dire ti voglio bene nel linguaggio dei cani
  • Ecco perché il tuo cane dorme rannicchiato
  • Il tuo cane ringhia? Non è sempre un atteggiamento negativo
  • Il gemito di un cane evoca tanta tristezza quanto il pianto di un bambino

Per saperne di più

  • Chi siamo
  • Informativa sulla privacy
  • Stampa
  • Politica Cookie
  • Termini di servizio
  • Condizioni d’uso
  • Scarica l’app
Advertisement
Le tue scelte in materia di privacy
© 2025 Rover.com. Tutti i diritti riservati.