Louise Glazebrook, comportamentalista canino di Rover.com, ci da dei consigli su come mantenere sano e salvo il nostro cane durante la notte dell’ultimo dell’anno:
- Se i tuoi amici hanno invitato anche il tuo cane al cenone a casa loro, non portarlo: è meglio che rimanga a casa in un ambiente familiare. Se non vuoi lasciarlo da solo, ti consiglio di chiamare un dog sitter che gli tenga compagnia durante la notte.
- Non portare fuori il cane quando sparano i fuochi (no, neanche per fare la pipì): il rumore potrebbe spaventarlo. Portalo fuori per fare i suoi bisognini prima.
- Per molti cani anche l’odore dei fuochi d’artificio può essere angosciante. Chiudi sempre porte e finestre.
- Se hai un cucciolo, non portarlo in giardino per abituarlo al rumore. Cerca invece di passare una serata normale con lui, ad esempio sul divano guardando la TV.
- Il modo migliore per sovrastare il rumore dei botti è usando i suoni bianchi. Puoi comprare una macchina per suoni bianchi o usare un’app sul tuo smartphone o tablet.
- Se il tuo cane sembra non prestare attenzione ai fuochi d’artificio e lo vedi rilassato, gioca con lui dentro casa. Qui trovi alcuni consigli per costruire dei fantastici giocattoli fatti a mano per il tuo peloso.
- Se hai provato di tutto ma senza risultati, ti consiglio di affidarti a un comportamentalista che aiuti il tuo cane a gestire questa situazione stressante. Inizia il prima possibile: potrebbe volerci più o meno un anno prima di vedere dei risultati.