• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

The Dog People by Rover.com

Powered by Rover.com

Tips, stories, and reviews for people who love dogs, powered by Rover.com, the world's largest network of 5-star pet sitters and dog walkers.

  • The Dog People by Rover.com
  • Prova Rover
    • België
    • Canada (English)
    • Canada (Français)
    • Danmark
    • Deutschland
    • Die Schweiz
    • España
    • France
    • Ireland (English)
    • Nederland
    • Norge
    • Suomi
    • Sverige
    • United Kingdom
    • United States
    • Österreich

Cani e botti di Capodanno: cosa fare

Condividere0Pin It0

Cani e botti di Capodanno: cosa fare

Cane > Stagionale
Di Rossella

Condividere0Tweet0Pin It0

Louise Glazebrook, comportamentalista canino di Rover.com, ci da dei consigli su come mantenere sano e salvo il nostro cane durante la notte dell’ultimo dell’anno:

  1. Se i tuoi amici hanno invitato anche il tuo cane al cenone a casa loro, non portarlo: è meglio che rimanga a casa in un ambiente familiare. Se non vuoi lasciarlo da solo, ti consiglio di chiamare un dog sitter che gli tenga compagnia durante la notte.
  2. Non portare fuori il cane quando sparano i fuochi (no, neanche per fare la pipì): il rumore potrebbe spaventarlo. Portalo fuori per fare i suoi bisognini prima.
  3. Per molti cani anche l’odore dei fuochi d’artificio può essere angosciante. Chiudi sempre porte e finestre.
  4. Se hai un cucciolo, non portarlo in giardino per abituarlo al rumore. Cerca invece di passare una serata normale con lui, ad esempio sul divano guardando la TV.
  5. Il modo migliore per sovrastare il rumore dei botti è usando i suoni bianchi. Puoi comprare una macchina per suoni bianchi o usare un’app sul tuo smartphone o tablet.
  6. Se il tuo cane sembra non prestare attenzione ai fuochi d’artificio e lo vedi rilassato, gioca con lui dentro casa. Qui trovi alcuni consigli per costruire dei fantastici giocattoli fatti a mano per il tuo peloso.
  7. Se hai provato di tutto ma senza risultati, ti consiglio di affidarti a un comportamentalista che aiuti il tuo cane a gestire questa situazione stressante. Inizia il prima possibile: potrebbe volerci più o meno un anno prima di vedere dei risultati.

Tutti i consigli di cui hai bisogno per la cura degli animali domestici, direttamente nella tua casella di posta in arrivo

Ricevi le ultime foto di adorabili animali domestici, suggerimenti per la cura, consigli sull’addestramento, suggerimenti sui prodotti e altro ancora.

Inserisci un indirizzo e-mail valido
Qualcosa è andato storto. Riprova.
Comunicando il mio indirizzo e-mail, acconsento a ricevere comunicazioni di marketing da Rover.com e dai suoi affiliati e confermo di avere 18 anni o più. Posso annullare l’iscrizione in qualsiasi momento. Informativa Privacy
Abbonato/a!
Dog and cat looking at a laptop
Condividere0Tweet0Pin It0

sidebar

Di Rossella

Condividi questo articolo

Condividere0Tweet0Pin It0

I più letti

  • 16 ragioni per le quali non dovresti avere un Weimaraner
  • 19 ragioni per non fidarti dei Labrador Retriever
  • Effetti collaterali dei vaccini per cani: quando preoccuparsi
  • Frutta e verdure che possono mangiare i cani
  • 6 modi per tranquillizzare il tuo cane durante i fuochi d’artificio
  • Il tuo cane è considerato pericoloso?
  • 8 modi per dire ti voglio bene nel linguaggio dei cani
  • Ecco perché il tuo cane dorme rannicchiato
  • Il tuo cane ringhia? Non è sempre un atteggiamento negativo
  • Il gemito di un cane evoca tanta tristezza quanto il pianto di un bambino

Per saperne di più

  • Chi siamo
  • Informativa sulla privacy
  • Stampa
  • Politica Cookie
  • Termini di servizio
  • Condizioni d’uso
  • Scarica l’app
Advertisement
Le tue scelte in materia di privacy
© 2025 Rover.com. Tutti i diritti riservati.