• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

The Dog People by Rover.com

Powered by Rover.com

Tips, stories, and reviews for people who love dogs, powered by Rover.com, the world's largest network of 5-star pet sitters and dog walkers.

  • The Dog People by Rover.com
  • Prova Rover
    • België
    • Canada (English)
    • Canada (Français)
    • Danmark
    • Deutschland
    • Die Schweiz
    • España
    • France
    • Ireland (English)
    • Nederland
    • Norge
    • Suomi
    • Sverige
    • United Kingdom
    • United States
    • Österreich

Cane al matrimonio: un giorno speciale con il tuo migliore amico

Condividere0Pin It0

Cane al matrimonio: un giorno speciale con il tuo migliore amico

Cane > Stagionale
Di Rossella

Condividere0Tweet0Pin It0

Si avvicina uno dei giorni più importanti della tua vita e le cose a cui pensare sono davvero tante: la lista degli invitati, il catering, il menù, il fotografo, la musica, il vestito, i fiori, la cerimonia, il ricevimento e molto altro. Tra gli invitati, sappiamo però chi è il più importante: il tuo migliore amico a 4 zampe!

Ovviamente, oltre alle cose elencate, dovrai organizzarti anche per tutto ciò che riguarda il tuo cane. La cosa più importante è che nessuno si senta sotto pressione, che il tuo animale domestico sia tranquillo e al sicuro e che tutti si divertano al matrimonio. Impossibile? Noi pensiamo di no! Continua a leggere per scoprire quali sono tutti gli aspetti da considerare prima di portare il tuo cane al matrimonio: ad esempio, quale potrebbe essere il suo ruolo in un giorno così speciale, cosa potrebbe indossare e chi si occuperà di lui durante la cerimonia.

Advertisement

Quali aspetti devi considerare prima di invitare il cane al matrimonio?

  • Il carattere del tuo cane, ovvero, come si comporta in determinate situazioni. In base alla sua personalità, potrai capire se portarlo al matrimonio sia una buona idea oppure no. Se il tuo animale domestico è socievole, giocherellone, affettuoso e tranquillo, un matrimonio sarà l’ideale per lui, si divertirà tantissimo! Al contrario, se sai che diventa molto nervoso e si spaventa quando ci sono troppe persone, anche se ti dispiace, la cosa migliore per lui (e per te) è lasciarlo a casa con un pet sitter di fiducia. Pensa sempre alla salute, al benessere e alla sicurezza del tuo 4 zampe;

FONTE

  • I luoghi in cui si terranno cerimonia e ricevimento. Dato che in alcuni posti gli animali non possono entrare, per evitare fraintendimenti informa sempre chi di dovere che il tuo cane assisterà alla cerimonia e al ricevimento. Prima di avere brutte sorprese, è meglio informare tutti con il dovuto anticipo. In questo modo saprai se potrai invitare il tuo cane al matrimonio oppure no. Se gli animali non sono ammessi, cerca altri posti che siano dog friendly affinché anche il tuo migliore amico a 4 zampe possa partecipare;
  • Un sitter di fiducia che si occupi del tuo cane per tutto il giorno e la notte. Tu, il tuo partner, la famiglia e gli amici vorrete godervi la festa, quindi la cosa migliore da fare è trovare un pet sitter che si prenda cura del tuo animale domestico affinché tutti possano trascorrere una bella giornata, senza stress;
  • Gli invitati potrebbero sentirsi a disagio in presenza di un cane oppure essere allergici al suo pelo. Prima di invitare il tuo cane al matrimonio, parla con gli invitati affinché tutti si sentano a proprio agio. E poi, meglio evitare starnuti continui che rischiano di non far sentire il tuo “Sì, lo voglio!”;
  • Non dimenticare di dire al fotografo che anche il tuo cane sarà presente al matrimonio! Ti consigliamo di informarlo in anticipo, affinché si prepari e si ricordi di fare qualche foto anche a Fido.

Che ruolo potrebbe avere il tuo cane il giorno del matrimonio?

  • È il momento di organizzare il matrimonio, coinvolgi anche il tuo cane! Sarà un momento bello e indimenticabile, per tutti e tre.

Fuente: WANNAbe magazine

  • Fai in modo che il tuo animale domestico sia presente anche durante il servizio fotografico prima del matrimonio: vai in spiaggia, in un prato o in campagna e fatti scattare delle bellissime foto con il tuo cane e la tua futura dolce metà;
  • Se sei la sposa, perché non includere il cane in una sessione di foto mentre ti prepari per la cerimonia? Il fotografo potrebbe scattarti delle foto mentre vieni truccata e pettinata con il tuo 4 zampe accanto a te, che osserva quanto sei bella e radiosa!

FOTOGRAFO: RAFAEL PALACIO

  • Fido potrebbe anche ricevere gli invitati. Potresti far fotografare il tuo cane mentre si fa accarezzare dagli invitati e socializza con loro fino al tuo arrivo;
  • Potrebbe anche portare le fedi con un cartello che dice “Arriva la sposa!” oppure “L’ho amata per primo!”. Dopotutto, può darsi che lui fosse già presente quando hai conosciuto la tua dolce metà, e non c’è nessuno di meglio del tuo migliore amico a 4 zampe per annunciare il tuo arrivo, dichiarare il suo amore per te o portare le fedi e accompagnarti dal tuo partner;
  • Potrebbe anche restare accanto a voi durante la cerimonia, vicino all’altare, o in prima fila come invitato d’onore;
  • Al momento di uscire dal luogo in cui si è svolta la cerimonia, fatevi accompagnare dal vostro cane. Per lui sarà un piacere;
  • Fai in modo che anche lui appaia nelle foto durante il matrimonio. Potrebbe essere divertente scattare le prime foto di famiglia tutti e tre insieme;

Foto di penny Dj (Collaboratrice di Dog Vivant)

  • Il tuo cane potrebbe partecipare al ricevimento. Come già detto, se è socievole, affettuoso e adora le carezze e i complimenti, sarà l’occasione perfetta per lui;
  • Fido avrà bisogno di un po’ di tempo per riposarsi. Se ha già partecipato alla cerimonia e all’aperitivo, fallo riposare durante il ricevimento. Puoi cercare una stanza o una zona tranquilla dove non ci sia nessuno, dargli il suo gioco preferito o un gioco interattivo, acqua, cibo e la sua coperta. Dopo aver socializzato così tanto, sicuramente vorrà fare un sonnellino;
  • Se vuoi fare qualcosa di originale e divertente, acquista una GoPro con un apposito supporto per cani e lascia che il tuo 4 zampe registri un video della giornata dalla sua prospettiva. Saranno ricordi dolcissimi che non dimenticherai mai;

  • Se tu e il tuo cane siete ballerini instancabili, perché non invitare il tuo amico più fedele per un ballo?

https://youtu.be/nYmIO1fzjXM

Cosa potrebbe indossare il tuo cane?

Prima di vestirlo e fargli indossare gli accessori, assicurati che sia pulito. Prenota una toelettatura qualche giorno prima del matrimonio. Il suo toelettatore di fiducia potrebbe fargli il bagno e tagliargli il pelo, se fosse troppo lungo.

Per quanto riguarda gli indumenti, ti consigliamo di non scegliere uno smoking per cani, un vestito o un tutù. I 4 zampe non si sentono a proprio agio con troppi vestiti e probabilmente vorrai che il tuo cane sia libero e felice il giorno del matrimonio. Fagli indossare dei vestiti solo se si sente comodo ed è abituato a portarli.

Al posto degli indumenti, ti consigliamo di aggiungere un dettaglio elegante, come un collare con dei fiori, un papillon, dei nastri, una coroncina o un fazzoletto. Ricorda, la cosa più importante è che si senta a suo agio e sicuro con ciò che indossa.

FONTE

Chi può occuparsi del tuo cane al matrimonio?

Ovviamente, non puoi essere tu. Sarai troppo occupato a goderti il matrimonio che organizzi ormai da tanti mesi. Non è nemmeno una buona idea chiedere a un amico o a un familiare che lo faccia perché, anche se non è il suo matrimonio, vorrà comunque divertirsi, e poi ci sono i balli, il cibo, i cocktail… Diciamoci la verità, sicuramente si distrarrà in più di un’occasione.

Una buona idea è quella di prenotare i servizi di un wedding dog sitter Rover che assisterà al matrimonio, ma si dedicherà interamente al tuo cane. Il sitter si incaricherà di portare tutti gli oggetti quotidiani di cui il tuo cane ha bisogno come il collare, il guinzaglio, una ciotola, una bottiglia d’acqua, i biscottini, i giochi e il suo accessorio elegante per la festa.

Inoltre, quando il tuo cane sarà stanco e vorrà riposare, il sitter potrà portarlo a casa sua o a casa tua. Gli farà fare una passeggiata, controllerà che nelle ciotole ci siano cibo e acqua a sufficienza e lo lascerà riposare tranquillamente. In più, potrà inviarti foto del tuo cane che guarda la TV sul divano insieme a lui o che dorme nella sua cuccia; in questo modo ti sentirai più tranquillo e potrai goderti il tuo giorno speciale.

Non solo puoi chiedere a un sitter di occuparsi del tuo 4 zampe durante il matrimonio, ma anche per la prima notte di nozze e la luna di miele. Il tuo cane merita di essere in buone mani e ricevere molto amore, e i nostri sitter faranno in modo che sia così; in questo modo anche tu potrai divertirti durante il giorno più bello della tua vita.

Tutti i consigli di cui hai bisogno per la cura degli animali domestici, direttamente nella tua casella di posta in arrivo

Ricevi le ultime foto di adorabili animali domestici, suggerimenti per la cura, consigli sull’addestramento, suggerimenti sui prodotti e altro ancora.

Inserisci un indirizzo e-mail valido
Qualcosa è andato storto. Riprova.
Comunicando il mio indirizzo e-mail, acconsento a ricevere comunicazioni di marketing da Rover.com e dai suoi affiliati e confermo di avere 18 anni o più. Posso annullare l’iscrizione in qualsiasi momento. Informativa Privacy
Abbonato/a!
Dog and cat looking at a laptop
Condividere0Tweet0Pin It0

sidebar

Di Rossella

Condividi questo articolo

Condividere0Tweet0Pin It0

I più letti

  • 16 ragioni per le quali non dovresti avere un Weimaraner
  • 19 ragioni per non fidarti dei Labrador Retriever
  • Effetti collaterali dei vaccini per cani: quando preoccuparsi
  • Frutta e verdure che possono mangiare i cani
  • 6 modi per tranquillizzare il tuo cane durante i fuochi d’artificio
  • Il tuo cane è considerato pericoloso?
  • 8 modi per dire ti voglio bene nel linguaggio dei cani
  • Ecco perché il tuo cane dorme rannicchiato
  • Il tuo cane ringhia? Non è sempre un atteggiamento negativo
  • Il gemito di un cane evoca tanta tristezza quanto il pianto di un bambino

Per saperne di più

  • Chi siamo
  • Informativa sulla privacy
  • Stampa
  • Politica Cookie
  • Termini di servizio
  • Condizioni d’uso
  • Scarica l’app
Advertisement
Le tue scelte in materia di privacy
© 2025 Rover.com. Tutti i diritti riservati.