Per i genitori di 4 zampe con un lavoro a tempo pieno, scegliere il miglior servizio di dog sitting è spesso difficile. Per alcuni cani restare a casa tutto il giorno non è un problema, ma la maggior parte di loro ha bisogno di fare almeno una pausa bisognini e una passeggiata durante la giornata. I dog walker sono sicuramente di grande aiuto in questi casi. Ma se il tuo cane avesse bisogno di maggiori attenzioni o di fare più pause bisognini quando non ci sei? In questo caso, cosa potresti fare come genitore di 4 zampe?
I servizi di pet sitting sono ottime alternative: puoi rivolgerti ad un sitter affinché si occupi del tuo cane a casa sua oppure lasciare il tuo animale domestico in un asilo per cani. Un solo tipo di dog sitting diurno non è adatto ad ogni 4 zampe, e non tutti i cani sono felici in un asilo.
Continua a leggere per scoprire le differenze tra asilo per cani e dog sitting diurno e capire quale dei due è più adatto al tuo animale domestico.
Asilo per cani e dog sitting diurno
https://www.instagram.com/p/BgZww-JF2sd/?hl=en&taken-by=paradisepetlodge
L’asilo per cani e il dog sitting diurno sono proprio ciò che potrebbero sembrare: qualcuno si prende cura del tuo cane quando sei a lavoro oppure sei molto occupato. Sia l’asilo per cani che il dog sitting diurno offrono al tuo 4 zampe tanti momenti di gioco, la compagnia dei suoi simili e un’attenta supervisione. Per molti cani, l’asilo o il dog sitting diurno sono ottime alternative per evitare di restare soli in casa e fare solo una passeggiata a metà giornata.
Che il tuo cane si trovi in un grande asilo per cani o a casa del dog sitter, chi si occupa di lui dovrebbe sempre:
- Offrire un tipo di attività fisica adatta alle sue necessità, che si tratti di giocare con altri cani o scorrazzare in giardino;
- Somministrare pasti e farmaci come richiesto dal proprietario;
- Offrire al cane uno spazio in cui rilassarsi e fare una pausa quando ne ha bisogno;
- Essere responsabile e preparato, sorvegliare il cane nel modo adeguato e comunicare con il proprietario;
- Offrire servizi aggiuntivi come la toelattura e l’addestramento (in alcuni casi).
Cos’è meglio per il mio cane?
Se non sai scegliere tra l’asilo per cani e il servizio di dog sitting diurno, inizia facendoti le seguenti domande sul tuo cane:
- Si sente a proprio agio in gruppi grandi o predilige la compagnia di pochi cani?
- Preferisce essere l’unico cane in casa?
- È energico? Si stanca facilmente o si innervoisce se riceve troppi stimoli?
- Ha bisogni speciali che richiedono attenzioni personalizzate?
Alcuni cani adorano stare in gruppo e non hanno problemi negli asili per cani. Per altri invece, il dog sitting diurno è la soluzione migliore. Per decidere tra i due, valuta in modo obiettivo il carattere del tuo animale domestico e scegli in base alle sue necessità.
Asilo per cani
https://www.instagram.com/p/BgCNMoCFqFP/?taken-by=barkzonedoggiedaycare
L’espressione “asilo per cani” probabilmente ti farà immaginare molti cani che corrono ovunque all’interno di una stanza con il pavimento ricoperto da materassini di gomma. Magari ci sono anche uno scivolino e diverse aree giochi in cui possono divertirsi. C’è poi un’area esterna recintata in cui giocare e fare pause bisognini. C’è almeno un umano che li sorveglia mentre giocano, e ogni tanto lancia loro una pallina da tennis.
Più o meno, questa è la descrizione di un asilo per cani. Per alcuni 4 zampe è il modo ideale per trascorrere la giornata in compagnia. Si divertono con i loro amici e giocano, giocano, giocano! Per altri cani invece, potrebbe essere una situazione quasi opprimente. Prima di portare il tuo animale domestico in un asilo per cani, prendi in considerazione gli aspetti positivi e negativi di questo tipo di struttura.
Aspetti positivi dell’asilo per cani:
- Il tuo 4 zampe può socializzare con altri cani in un ambiente sicuro;
- Il cane può sviluppare le sue capacità di socializzazione e di gioco;
- La struttura offre la possibilità di fare esercizio e vari stimoli, e rappresenta una valida alternativa alla noia di stare a casa da solo;
- In una buona struttura, il personale esperto saprà interpretare il linguaggio del corpo del tuo cane e giocare con lui nel modo più adeguato;
- Alcuni asili per cani hanno anche la funzione di centri di addestramento, quindi il tuo cane potrebbe imparare i comandi di base e le buone maniere.
Aspetti negativi dell’asilo per cani:
- Ci sono molti cani e pochi umani, quindi il tuo animale domestico potrebbe non ricevere tutte le attenzioni di cui ha bisogno;
- Stare sempre in gruppo potrebbe essere stressante e opprimente;
- Lo staff potrebbe essere poco preparato o distratto (dipende da luogo a luogo ovviamente);
- La struttura potrebbe essere rumorosa e affollata con persone e cani che vanno e vengono tutto il giorno;
- C’è un rischio maggiore di contrarre malattie o prendere le pulci (anche se molti asili per cani hanno requisiti molto severi al riguardo).
Un asilo per cani di qualità presenta tutti gli aspetti positivi elencati e nessun aspetto negativo. Per i cani energici, socievoli e in salute, queste strutture possono essere ideali. Tuttavia, per alcuni cani, trascorrere la giornata in un luogo affollato e in gruppo con i propri simili potrebbe non essere la soluzione migliore.
Dog sitting diurno
https://www.instagram.com/p/BVWDOvpF1Ic/?tagged=roverdaycare
Il dog sitting diurno è un’ottima alternativa agli asili per cani, in quanto offre un’esperienza più personalizzata. Si tratta di un servizio di dog sitting che viene offerto a casa del sitter. A volte, durante il dog sitting diurno, il sitter si occupa di un piccolo gruppo di cani. Quindi, il tuo cane potrebbe dover interagire sia con il cane del sitter (se ne ha uno) che con altri ospiti a 4 zampe.
In alternativa, puoi ricorrere ad un servizio di dog sitting diurno individuale, durante il quale il sitter si prende cura solo del tuo cane.
Un vantaggio del dog sitting diurno è la flessibilità oraria. Gli asili per cani hanno orari di apertura ben precisi e fasce orarie predeterminate per il check-in e il check-out. Invece, se scegli un servizio di dog sitting diurno, potrai accordarti con il sitter affinché i suoi orari corrispondano con i tuoi.
Il dog sitting diurno è molto più intimo e personalizzato. Il tuo cane si trova in una casa confortevole e crea un legame profondo con il sitter, che a sua volta impara a conoscere velocemente il suo carattere, le sue preferenze e le sue necessità.
Il sitter si occupa solo di un piccolo gruppo di cani, quindi il tuo animale domestico riceverà molte più attenzioni personalizzate. È un’ottima alternativa per tutti i 4 zampe che non si sentono a proprio agio in grandi gruppi, ma che hanno comunque bisogno di compagnia durante la giornata.
Dog sitting diurno personalizzato
https://www.instagram.com/p/BhxPSqWjW8b/?tagged=roversitter
La rete di pet sitter Rover è sicura e affidabile e ti permette di scoprire in modo semplice il servizio di dog sitting diurno. Sul sito puoi cercare un servizio di dog sitting diurno individuale o di gruppo e trovare un sitter che saprà tenere occupato il tuo cane energico oppure che lascerà al tuo cane pigro tutto il tempo per rilassarsi. La caratteristica migliore del servizio di dog sitting diurno? Può essere personalizzato al massimo!
Quando cerchi un sitter per il dog sitting diurno su Rover, ti vengono richieste le seguenti informazioni sul tuo cane:
- Taglia ed età
- Se va d’accordo con gli altri cani
- Se va d’accordo con i gatti
- Livello di energia
Una volta comparsi i risultati di ricerca, puoi utilizzare alcuni filtri per trovare un sitter che offra servizi ancora più personalizzati. Vuoi che il tuo cane possa uscire in giardino tutto il giorno? Cerchi un sitter che abbia partecipato ad un corso di pronto soccorso veterinario? Con Rover puoi sempre trovare la persona perfetta per te e per il tuo cane.