• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

The Dog People by Rover.com

Powered by Rover.com

Tips, stories, and reviews for people who love dogs, powered by Rover.com, the world's largest network of 5-star pet sitters and dog walkers.

  • The Dog People by Rover.com
  • Prova Rover
    • België
    • Canada (English)
    • Canada (Français)
    • Danmark
    • Deutschland
    • Die Schweiz
    • España
    • France
    • Ireland (English)
    • Nederland
    • Norge
    • Suomi
    • Sverige
    • United Kingdom
    • United States
    • Österreich

A che età un cucciolo diventa un cane adulto?

Condividere6Pin It1

A che età un cucciolo diventa un cane adulto?

Cane > Salute/Sicurezza
Di Rossella

Condividere6Tweet0Pin It1

Un cucciolo di cane cresce in fretta. Un giorno si addormenta sulle tue ginocchia e il giorno dopo è troppo grande per starti in braccio. Ma a che età un cane è adulto?

Continua a leggere per scoprire tutto ciò che c’è da sapere sulla crescita dei cuccioli di cane e quand’è che un cucciolo diventa adulto.

Advertisement

Crescere è un processo

https://www.instagram.com/p/BWqT56fBXFG/

Non c’è bisogno di dirlo, il tuo cucciolo è unico! Tutti i cuccioli hanno più o meno le stesse tempistiche quando si parla di sviluppo, ma non preoccuparti se il tuo cagnolino non cresce alla stessa velocità dei suoi fratelli.

Generalmente, i cuccioli diventano cani adulti quando raggiungono un’età compresa tra uno e due anni. 

Ciò non significa che un cucciolo si sveglierà la mattina del suo primo compleanno e sarà improvvisamente diventato un cane adulto! Di fatto, per i cuccioli la crescita è un processo che ha bisogno di tempo e che varia in base alla taglia, alla razza, alla socializzazione e molto altro.

Crescita fisica e maturità sessuale nei cani

https://www.instagram.com/p/BV1plbCl27h/

La maggior parte dei cani raggiunge la maturità sessuale a circa sei mesi. Un cane che ha raggiunto la maturità sessuale è pronto per accoppiarsi e riprodursi. Avere dei cuccioli può sembrare una cosa da cani adulti, ma se ti è mai capitato di trascorrere un po’ di tempo con un cane di sei mesi, sicuramente saprai che a questa età un 4 zampe è ancora in fase di crescita.

Allo stesso modo, un cucciolo può raggiungere il pieno sviluppo fisico prima di essere diventato un cane adulto a tutti gli effetti. La crescita fisica termina quando il cucciolo raggiunge l’altezza di un cane adulto, che ovviamente dipende dalla razza. In generale, le razze di taglia piccola raggiungono le dimensioni di un cane adulto a 12 mesi, mentre le razze di taglia grande possono continuare a crescere anche fino a due anni.

In effetti, se hai già avuto un cucciolo, avrai probabilmente provato la frustrazione di avere a che fare con un animale che ha raggiunto le dimensioni di un cane adulto, ma che non sa controllare il proprio corpo.

Maturità emotiva

flickr/ncbob

La maturità emotiva, al contrario, viene raggiunta quando il cane inizia a comportarsi come un adulto e non più come un cucciolo. Come ogni aspetto della crescita di un cucciolo di cane, il processo per raggiungere la maturità emotiva richiede un po’ di tempo. Potresti non vederlo succedere, ma un giorno ti accorgerai che il tuo cucciolo è diventato un cane adulto.

La maturità emotiva coincide anche con un certo squilibrio ormonale. Infatti, quando un cucciolo di cane cresce e raggiunge la maturità sessuale, potrebbe assumere atteggiamenti indesiderati, mettere alla prova il vostro rapporto e “finire nei guai”. Ma ad un certo punto, quando avrà raggiunto un’età compresa tra un anno e un anno e mezzo, il tuo cucciolo si calmerà e la sua personalità adulta inizierà a delinearsi.

I cuccioli crescono alla propria velocità, quindi è difficile capire qual è il momento preciso in cui un cane diventa adulto. Mentre il tuo cucciolo cresce, ricorda di tenere d’occhio i segnali che indicano che ha raggiunto la maturità emotiva:

  • ascolta e risponde in modo appropriato ai comandi
  • si tranquillizza più facilmente
  • “ascolta” e risponde agli stimoli degli altri cani

A volte, la risposta alla domanda “A che età un cane è adulto?” è semplice: quando dimostra che lo è diventato. Dipende unicamente dal tuo cucciolo e può succedere solo con il passare del tempo.

Quando sostituire il cibo per cuccioli con il cibo per cani adulti?

https://www.instagram.com/p/BWlRvTMllXZ/

L’alimentazione è un modo efficace per distinguere un cucciolo da un cane adulto. Il cibo per i cuccioli è più calorico perché questi piccoli 4 zampe hanno bisogno di molta energia per crescere. Quando il tuo cucciolo avrà raggiunto il completo sviluppo fisico, potrai iniziare a dargli il cibo per cani adulti.

In linea di massima, dovresti iniziare a usare il cibo per cani adulti quando il tuo 4 zampe smette di crescere fisicamente. Il momento preciso in cui ciò avviene dipende dalla taglia:

  • Taglia piccola: 9-12 mesi
  • Taglia media: circa 12 mesi
  • Taglia grande: 12-16 mesi

Ma ricorda, solo perché il tuo cucciolo ha smesso di crescere fisicamente, non significa che abbia raggiunto la maturità emotiva ed intellettiva.

Come capire che età ha un cane?

https://www.instagram.com/p/BVx26qhBtOM/

Nel caso in cui avessi adottato il tuo cane al canile, potresti non sapere esattamente quando è nato. Quindi, come puoi capire se il cucciolo che hai adottato è davvero un cucciolo?

I cani giovani tendono ad essere più attivi ed energici. Quando i cani invecchiano invece, diventano più lenti. Ma anche un cane in età avanzata in certi momenti potrebbe avere l’energia di un cucciolo! Per scoprire l’età del tuo cane, puoi osservare se presenta le caratteristiche fisiche tipiche della vecchiaia.

Inizia controllando i denti. Se sono bianchi e lucidi e sembrano un po’ troppo piccoli per la mascella, probabilmente il cane ha un’età inferiore a 4 mesi. Da adulti, i cani hanno una dentatura permanente composta da 42 denti.

Altre caratteristiche fisiche tipiche della vecchiaia includono:

  • peli bianchi sul muso
  • occhi opachi o dal colore sbiadito
  • poca energia e zoppia

Potrebbe essere difficile capire la vera età di un cane che non è più un cucciolo, ma allo stesso tempo non è ancora adulto. Puoi sempre rivolgerti al veterinario per capire che età ha il tuo cane.

Cose da ricordare

Ti stai ancora chiedendo se il tuo cucciolo è diventato adulto? Ecco qua una lista con le caratteristiche più importanti:

  • ha raggiunto la maturità sessuale
  • ha raggiunto il completo sviluppo fisico
  • ha raggiunto la maturità emotiva
  • risponde positivamente all’addestramento
  • gli altri cani si comportano con lui come se fosse un cane adulto

Alcuni cuccioli di cane diventano adulti all’età di un anno, ma alcuni di loro hanno bisogno anche di due anni per essere completamente sviluppati. Se non sei sicuro dell’età del tuo cane, consulta il veterinario.

Per assicurarti che il tuo cucciolo diventi un cane adulto ben educato, ricordati che è fondamentale farlo socializzare fin da piccolo. Potresti rivolgerti ad un dog walker oppure ad un dog sitter, affinché possano aiutare il tuo cucciolo a scoprire il mondo. Ogni sitter su Rover.com è stato approvato dal nostro team qualità e sicurezza, quindi non preoccuparti, il tuo cucciolo sarà in buone mani!

_

Immagine principale: Bored Panda

Tutti i consigli di cui hai bisogno per la cura degli animali domestici, direttamente nella tua casella di posta in arrivo

Ricevi le ultime foto di adorabili animali domestici, suggerimenti per la cura, consigli sull’addestramento, suggerimenti sui prodotti e altro ancora.

Inserisci un indirizzo e-mail valido
Qualcosa è andato storto. Riprova.
Comunicando il mio indirizzo e-mail, acconsento a ricevere comunicazioni di marketing da Rover.com e dai suoi affiliati e confermo di avere 18 anni o più. Posso annullare l’iscrizione in qualsiasi momento. Informativa Privacy
Abbonato/a!
Dog and cat looking at a laptop
Condividere6Tweet0Pin It1

sidebar

Di Rossella

Condividi questo articolo

Condividere6Tweet0Pin It1

I più letti

  • 16 ragioni per le quali non dovresti avere un Weimaraner
  • 19 ragioni per non fidarti dei Labrador Retriever
  • Effetti collaterali dei vaccini per cani: quando preoccuparsi
  • Frutta e verdure che possono mangiare i cani
  • 6 modi per tranquillizzare il tuo cane durante i fuochi d’artificio
  • Il tuo cane è considerato pericoloso?
  • 8 modi per dire ti voglio bene nel linguaggio dei cani
  • Ecco perché il tuo cane dorme rannicchiato
  • Il tuo cane ringhia? Non è sempre un atteggiamento negativo
  • Il gemito di un cane evoca tanta tristezza quanto il pianto di un bambino

Per saperne di più

  • Chi siamo
  • Informativa sulla privacy
  • Stampa
  • Politica Cookie
  • Termini di servizio
  • Condizioni d’uso
  • Scarica l’app
Advertisement
Le tue scelte in materia di privacy
© 2025 Rover.com. Tutti i diritti riservati.