• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

The Dog People by Rover.com

Powered by Rover.com

Tips, stories, and reviews for people who love dogs, powered by Rover.com, the world's largest network of 5-star pet sitters and dog walkers.

  • The Dog People by Rover.com
  • Prova Rover
    • België
    • Canada (English)
    • Canada (Français)
    • Danmark
    • Deutschland
    • Die Schweiz
    • España
    • France
    • Ireland (English)
    • Nederland
    • Norge
    • Suomi
    • Sverige
    • United Kingdom
    • United States
    • Österreich

7 consigli per calmare il tuo cane durante un temporale

Condividere0Pin It0

7 consigli per calmare il tuo cane durante un temporale

Cane > Stagionale
Di Rossella

Condividere0Tweet0Pin It0

Il temporale estivo è un vero e proprio classico ma, mentre noi umani ci rallegriamo per le temperature che si abbassano, i nostri cani non amano molto questa condizione metereologica.

Ti sei mai chiesto perché il temporale e i lampi spaventano tanto il tuo amato 4 zampe e cosa puoi fare per minimizzare il suo stress? Ecco tutto quello che c’è da sapere:

Advertisement

Perché i cani odiano i temporali?

storm

Fonte

I cani hanno un udito molto più sensibile rispetto a quello degli umani e, di conseguenza, non amano il forte rumore provocato dai lampi. I pelosi, inoltre, non ricevono lezioni di scienze a scuola e i rumori forti e i lampi di luce sono un qualcosa di inspiegabile ai loro occhi.

Alcuni cani che sono stati adottati possono aver avuto brutte esperienze in passato e avere più paura rispetto ad altri. Questo si risolve con amore e impegno. L’addestramento è un modo per aiutare il tuo cane. Insegnagli che, quando arriva un temporale, non deve preoccuparsi e che può fidarsi di te.

Qui di seguito, ti diamo alcuni consigli per preparare il tuo cane al temporale evitando che ne soffra.

1. Prepara un “luogo sicuro”

dog in box

Fonte

Il concetto di “luogo sicuro” è quello di creare uno spazio dove il tuo cane si senta a suo agio e possa passare del tempo da solo, lontano da mobili che potrebbe danneggiare. Se in casa hai una stanza lontana da porte e finestre, potrebbe essere una buona soluzione. Un’altra opzione potrebbe essere quella della “tana canina”, come ad esempio la scatola preferita dal tuo cane. Non forzare Fido ad andare nel “luogo sicuro” se vedi che non vuole ma lavora, invece, incoraggiandolo in modo positivo.

2. Addestra il tuo cane alla buona comunicazione e al buon comportamento

Una buona educazione è fondamentale per mantenere il tuo cane felice sempre. È importante che il tuo 4 zampe si fidi di te e risponda ai tuoi comandi. Costruisci un’ottima relazione con il tuo cane usando le tecniche di rinforzo positivo per aiutarlo a imparare in modo sano e felice.

3. Fa in modo che i tuoni siano un qualcosa di normale

record-player

Fonte

Fai ascoltare registrazioni di lampi al tuo cane o mantieni la registrazione come “musica di sottofondo” – qui alcuni esempi da Internet. Questo consiglio può sembrarti un po’ strano ma, se accompagni questo suggerimento con giochi e attività divertenti (premiando il tuo cane con dei dolcetti), potrai fare in modo che associ il rumore dei tuoni a cose positive. Puoi anche rinforzare il tutto con giochi e dolcetti durante un vero temporale.

4. Tecniche di distrazione

Boston_terrier_with_toy

Fonte

Durante un temporale puoi distrarre il tuo cucciolo con dei giocattoli o con delle attività.

5. Mantieni calma tutta la famiglia

brothers-family-siblings-boys-50692

Fonte

Cerca di attuare con normalità e non agitarti. Mantenere un comportamento normale mostrerà al tuo cane che non c’è nulla di cui preoccuparsi. Questo include non rimproverarlo e non diventare suscettibili se si comporta male. Se hai dei bambini piccoli in casa, spiega loro che se non si agitano aiuteranno il loro cagnolino a stare meglio. Se i bambini sono molto piccoli o molto paurosi, tenere il cane e il bambino in due stanze diverse potrebbe aiutare.

6. Avvolgi il tuo cane in un asciugamano o in una sciarpa

dog-blanket

Fonte

Puoi comprare dei prodotti specifici che esercitano un po’ di pressione nel corpo del tuo cucciolo mantenendolo calmo. La versione “fai da te” di questi prodotti è, però, altrettanto efficace. Puoi usare un asciugamano, una sciarpa o un qualcosa che puoi arrotolare facilmente. Fai in modo che la sciarpa raccolga in modo firme il tuo cane permettendogli, però, di muoversi liberamente all’interno della casa.

7. Contatta il veterinario

vet

Fonte

Se tutti i consigli sopra riportati non aiutano il tuo cane a calmarsi, ti consigliamo di contattare il suo veterinario, che ti potrà prescrivere dei sedativi e dare ulteriori consigli. Ricordati, però, che è sempre meglio se il tuo cane si mantiene calmo senza l’aiuto di sedativi.

 

Tutti i consigli di cui hai bisogno per la cura degli animali domestici, direttamente nella tua casella di posta in arrivo

Ricevi le ultime foto di adorabili animali domestici, suggerimenti per la cura, consigli sull’addestramento, suggerimenti sui prodotti e altro ancora.

Inserisci un indirizzo e-mail valido
Qualcosa è andato storto. Riprova.
Comunicando il mio indirizzo e-mail, acconsento a ricevere comunicazioni di marketing da Rover.com e dai suoi affiliati e confermo di avere 18 anni o più. Posso annullare l’iscrizione in qualsiasi momento. Informativa Privacy
Abbonato/a!
Dog and cat looking at a laptop
Condividere0Tweet0Pin It0

sidebar

Di Rossella

Condividi questo articolo

Condividere0Tweet0Pin It0

I più letti

  • 16 ragioni per le quali non dovresti avere un Weimaraner
  • 19 ragioni per non fidarti dei Labrador Retriever
  • Effetti collaterali dei vaccini per cani: quando preoccuparsi
  • Frutta e verdure che possono mangiare i cani
  • 6 modi per tranquillizzare il tuo cane durante i fuochi d’artificio
  • Il tuo cane è considerato pericoloso?
  • 8 modi per dire ti voglio bene nel linguaggio dei cani
  • Ecco perché il tuo cane dorme rannicchiato
  • Il tuo cane ringhia? Non è sempre un atteggiamento negativo
  • Il gemito di un cane evoca tanta tristezza quanto il pianto di un bambino

Per saperne di più

  • Chi siamo
  • Informativa sulla privacy
  • Stampa
  • Politica Cookie
  • Termini di servizio
  • Condizioni d’uso
  • Scarica l’app
Advertisement
Le tue scelte in materia di privacy
© 2025 Rover.com. Tutti i diritti riservati.