• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

The Dog People by Rover.com

Powered by Rover.com

Tips, stories, and reviews for people who love dogs, powered by Rover.com, the world's largest network of 5-star pet sitters and dog walkers.

  • The Dog People by Rover.com
  • Prova Rover
    • België
    • Canada (English)
    • Canada (Français)
    • Danmark
    • Deutschland
    • Die Schweiz
    • España
    • France
    • Ireland (English)
    • Nederland
    • Norge
    • Suomi
    • Sverige
    • United Kingdom
    • United States
    • Österreich

5 consigli per garantire la sicurezza del tuo cane in macchina

Condividere0Pin It0

5 consigli per garantire la sicurezza del tuo cane in macchina

Cane > Salute/Sicurezza
Di Rossella

Condividere0Tweet0Pin It0

Ti stai preparando per fare un viaggio in macchina con il tuo amico a 4 zampe? Un cane è un ottimo compagno di viaggio, ma garantire la sua sicurezza in auto non è sempre facile. Che il tragitto in macchina sia breve oppure abbastanza lungo, non dimenticare di prendere alcune precauzioni fondamentali quando porti il tuo cane con te. I bacetti del tuo cucciolo potrebbero distrarti un pochino mentre stai guidando.

7016381363_99802c0c64_k

Via Flickr / Daniel Ramirez

1. Allaccia la cintura: cintura di sicurezza per cani

Proprio come i loro proprietari, anche i cani dovrebbero allacciare la cintura in auto! Il modo più sicuro per trasportare il tuo cane in macchina è assicurarlo al sedile con un’apposita cintura di sicurezza per cani. Non solo gli impedisce di muoversi troppo, ma lo protegge in caso di incidenti, che potrebbero risultare fatali per un cane lasciato libero nell’abitacolo. 

Advertisement

2. Trasportino o gabbia per cani: una casa per il viaggio

Se i suoni e la vista fuori dal finestrino sovreccitano il tuo cane, oppure se vuoi creare uno spazio in cui possa sentirsi a proprio agio, non c’è niente di meglio di un trasportino. Il cane, all’interno di un trasportino o di un’apposita gabbia, può mettersi comodo e fare il viaggio in tutta sicurezza e tranquillità. Se il tuo cane abbaia agli altri cani o diventa sovreccitato guardando fuori dal finestrino, puoi coprire il trasportino con un lenzuolo per creare uno spazio più calmo e rilassante. Il tuo cane sarà felice in un posto in cui si sente al sicuro e si abituerà velocemente al trasportino.

3. Divisorio per cani in auto: non far avvicinare il tuo cane mentre guidi

I cani adorano il sedile del passeggero. Ma se il tuo cane è molto eccitato o ansioso e cerca di sedersi sulle tue ginocchia mentre guidi, installare una barriera tra te e lui potrebbe essere una buona soluzione per garantire la sicurezza di entrambi. In base al tipo di auto che hai, il tuo cane può stare al sicuro sul sedile posteriore oppure nel portabagagli grazie ad uno speciale divisorio per cani. Ci sono diversi tipi di divisori per auto che possono essere installati sul retro di SUV, utilitarie e furgoncini. Acquistane uno della misura esatta per la tua auto e quando lo installi, controlla che il tuo cane non riesca a superarlo per farti visita sul sedile anteriore. 

5736028508_1422a58cb5_o

Via Flickr / John M

4. Di nuovo in viaggio: fai qualche pausa

Se il viaggio in auto è lungo, il tuo cane avrà bisogno di biscottini, acqua e pause bisognini, proprio come te. Fai in modo che abbia sempre un po’ d’acqua a disposizione per evitare che si disidrati. Cibo, biscottini e giochi da mordere sono un’ottima distrazione per tenere il tuo cane occupato e un KONG classico può sostituire tutte queste cose.

Fermati ogni due ore affinché il tuo cane possa fare una pausa bisognini.  

DSC_0774

5. Allarme calore: controlla sempre la temperatura dell’auto

Assicurati che la temperatura all’interno dell’auto non sia troppo alta. Se ti sembra che sia una giornata mite all’esterno, la temperatura dentro la macchina non sarà la stessa. Sorprendentemente, in una giornata con una temperatura di 25°C all’esterno, la temperatura all’interno dell’auto può raggiungere i 38°C. Un cane rischia di morire se lasciato in un’auto in cui fa molto caldo, anche se i finestrini sono aperti.

7574621546_6ee35e3567_o

Via Flickr / Roban Kramer

Condividere avventure con il proprio amico a 4 zampe è uno degli aspetti migliori dell’avere un cane. Fai in modo che il tuo cane sia al sicuro, felice e ben accudito durante il viaggio in macchina e potrete godervi tanti altri viaggi epici in futuro.

Tutti i consigli di cui hai bisogno per la cura degli animali domestici, direttamente nella tua casella di posta in arrivo

Ricevi le ultime foto di adorabili animali domestici, suggerimenti per la cura, consigli sull’addestramento, suggerimenti sui prodotti e altro ancora.

Inserisci un indirizzo e-mail valido
Qualcosa è andato storto. Riprova.
Comunicando il mio indirizzo e-mail, acconsento a ricevere comunicazioni di marketing da Rover.com e dai suoi affiliati e confermo di avere 18 anni o più. Posso annullare l’iscrizione in qualsiasi momento. Informativa Privacy
Abbonato/a!
Dog and cat looking at a laptop
Condividere0Tweet0Pin It0

sidebar

Di Rossella

Condividi questo articolo

Condividere0Tweet0Pin It0

I più letti

  • 16 ragioni per le quali non dovresti avere un Weimaraner
  • 19 ragioni per non fidarti dei Labrador Retriever
  • Effetti collaterali dei vaccini per cani: quando preoccuparsi
  • Frutta e verdure che possono mangiare i cani
  • 6 modi per tranquillizzare il tuo cane durante i fuochi d’artificio
  • Il tuo cane è considerato pericoloso?
  • 8 modi per dire ti voglio bene nel linguaggio dei cani
  • Ecco perché il tuo cane dorme rannicchiato
  • Il tuo cane ringhia? Non è sempre un atteggiamento negativo
  • Il gemito di un cane evoca tanta tristezza quanto il pianto di un bambino

Per saperne di più

  • Chi siamo
  • Informativa sulla privacy
  • Stampa
  • Politica Cookie
  • Termini di servizio
  • Condizioni d’uso
  • Scarica l’app
Advertisement
Le tue scelte in materia di privacy
© 2025 Rover.com. Tutti i diritti riservati.