Correre, giocare, divertirsi nell’acqua e nell’erba… Durante l’Estate possiamo passare molto più tempo all’aria aperta con il nostro cane ma, per quanto bello possa essere, comporta anche dei rischi per la sua salute.
Per questo ti consigliamo di tenere sempre a portata di mano un kit di primo soccorso con garze sterili, bende, cotone e prodotti naturali che ti potranno aiutare a prevenire o curare certi piccoli problemi.
Rimedi fatti in casa per piccole ferite e lievi ustioni:
In un primo momento, prima di andare dal veterinario per comprovare la gravità della situazione, puoi applicare un disinfettante come il tea tree oil in crema o balsamo (generalmente insieme ad altri ingredienti come aloe vera).
Se usato esternamente, anche il miele di manuka ha un grande potere rigenerante cutaneo e anti- batterico. È utile, inoltre, applicare durante l’estate un balsamo (olio di jojoba o olio di noce di macadamia) nei polpastrelli delle zampe di Fido, che si seccano molto per il calore dell’asfalto.
Rimedi fatti in casa per punture di insetti:
Fonte
Usa collane, lozioni e spray a base di oli essenziali come quello di neem o citronella o, ancora, soluzioni in polvere come, ad esempio, quelle a base di aglio che fanno in modo che il cane produca un odore che scacci pulci e zecche. Presta attenzione alla Leishmaniosi e alle allergie. Se il tuo cane già stato punto usa prodotti calmanti con aloe vera, tea tree oil ecc.
Rimedi fatti in casa per l’eczema e i funghi:
Ci sono creme, balsami e lozioni con ingredienti come tea tree oil, aloe vera, olio di enotera, argilla verde ecc. Scegli quello più adatto al problema.
Rimedi fatti in casa per otite e infezioni oculari:
La prevenzione è fondamentale! Quello che possiamo fare è curare l’igiene: pulire regolarmente e attentamente le orecchie e il condotto uditivo con soluzioni liquide a base di lavanda e camomilla e, in alcuni casi, tea tre oil per disinfettare. Per gli occhi, esistono soluzioni a base di hammamelis che puliscono senza irritare.
Rimedi fatti in casa per il colpo di calore:
Al più piccolo segnale di un colpo di calore porta il tuo cane in un posto fresco e cospargilo poco a poco con acqua, dalle un po’ da bere e portalo velocemente dal veterinario.
Rimedi fatti in casa per le allergie:
Per ridurre o (con fortuna) eliminare i sintomi di una allergia puoi dare a Fido un antistaminico naturale con bioflavonoide, enzimi e minerali o estratti di piante come scutellaria galericulata, eufrasia e ortica.
Contatto con processionaria o funghi velenosi:
Non perdere neanche mezzo secondo e corri dal veterinario.
Rimedi fatti in casa per lo stress e il nervosismo quando il cane viaggia o passa la notte da un dog sitter nuovo:
Puoi aggiungere al suo cibo alcune goccie di un composto a base di piante come il biancospino, la escutelaria, la valeriana, la pasiflora o la lavanda. Esistono anche oli essenziali (vetiver, sandalo, incenso, camomilla, ylang ylang…) che sono utili posti in un diffusore in una stanza o vaporizzati sull’animale (evitando occhi, naso, bocca e orecchie). Ricorda che anche i fiori di Bach sono molto utili.
Infine, altre cose utili da avere nel kit di primo soccorso canino sono: calzini per le zampette in modo che possano camminare senza infettare le ferite, una pinzetta fina per togliere eventuali zecche o estrarre spighe e un termometro.
Questo articolo è stato scritto dall’erboristeria “Sol de invierno, para ti y tu mascota” di Madrid.