• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Il nostro sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare il nostro sito, accetti il nostro utilizzo dei cookie. Per vedere quali cookie usiamo e impostare le tue preferenze, consulta la nostra politica sui cookie. Scopri di più.

The Dog People by Rover.com

Powered by Rover.com

Tips, stories, and reviews for people who love dogs, powered by Rover.com, the world's largest network of 5-star pet sitters and dog walkers.

  • The Dog People by Rover.com
  • Addestramento e educazione cane
  • Cura del cane
  • Legame con il cane
  • Notizie
  • Per gli amanti dei cani
  • Languages
    • en-US
    • en-CA
    • en-GB
    • fr-FR
    • es-ES
    • de-DE
    • nl-NL
    • nb-NO
    • sv-SE
    • fr-CA

I cani possono innamorarsi?

Condividere0Pin It0

I cani possono innamorarsi?

Per gli amanti dei cani
Di Rossella

Condividere0Tweet0Pin It0

Tutti ricordiamo la scena più famosa di Lilli e il Vagabondo: durante una cena a lume di candela al ristorante Da Tony, Lilli e Biagio si guardano intensamente negli occhi. Mentre mangiano un piatto di spaghetti, i loro musetti s’incontrano in un dolce bacio. Ma il romanticismo tra cani esiste solo nei cartoni animati, vero? Beh, sì e no. I cani possono innamorarsi? Scopriamolo insieme.

Il tuo 4 zampe potrebbe non andare a cena fuori per un appuntamento, ma alcuni esperti affermano che i cani hanno sentimenti e che, a modo loro, possono innamorarsi. Continua a leggere per scoprire come i cani possono innamorarsi di un loro simile, di altri animali o degli esseri umani.

I sentimenti dei cani

pixabay

Capire cosa provano i cani può essere complicato per noi umani, perché non sappiamo esattamente quali sono le loro emozioni. Sarebbe molto più semplice se potessero parlarci! Ad ogni modo, abbiamo centinaia di anni d’esperienza con questi animali, e alcune ricerche scientifiche possono aiutarci a interpretare le loro emozioni.

In un’intervista con il National Geographic, il Dr. Gregory Berns, neuroscienziato specializzato in comportamento animale, spiega che una grande differenza tra le emozioni umane e quelle canine consiste nel linguaggio. Gli umani dispongono di parole precise per parlare dei sentimenti che provano: paura, tristezza, senso di colpa e amore. I cani, purtroppo, non possono usare le parole. Durante questa ricerca sono state effettuate risonanze magnetiche sul cervello di alcuni cani sottoposti a stimoli positivi e il Dr. Berns ha scoperto che “alcune parti del cervello canino corrispondono a quelle del cervello umano”.

Anche se non utilizzano lo stesso linguaggio degli umani, i cani provano una loro versione delle emozioni umane.

Cosa significa “amore” per i cani

Solo perché i cani non hanno una parola per indicare il sentimento di amore, non significa che non possano innamorarsi. Se vogliamo dare una definizione del modo in cui i cani provano amore, dobbiamo prima pensare a cosa dimostrano con il loro comportamento.

Come spiega l’esperto in comportamento animale Marc Bekoff in un’intervista con la rivista Vice: “Se si definisce l’amore come un impegno a lungo termine – che significa cercarsi quando si è lontani, essere felici quando ci si ritrova, proteggersi, procurare il cibo al partner e crescere i figli insieme – allora sì, ovviamente gli animali si amano”. In altre parole, le interazioni sociali e la devozione rappresentano la “prova” comportamentale dell’amore. Se il tuo cane sceglie di trascorrere il suo tempo con te, non è solo perché gli dai da mangiare. Ti vuole davvero bene!

Ci sono anche altre prove, basate sullo studio del cervello canino, che dimostrano che i cani possono innamorarsi. In un’altra intervista con il New York Times, il Dr. Berns ha parlato di un esperimento in cui il suo team ha dato ad alcuni cani degli hot dog e successivamente li ha elogiati solo verbalmente. Tenendo in considerazione il sistema di ricompensa cerebrale, i risultati hanno dimostrato che “un numero notevole di cani ha reagito agli hot dog e agli elogi verbali allo stesso modo”.

In altre parole, i cani amano gli umani almeno quanto amano il cibo. E un numero significativo di essi era più entusiasta di vedere delle persone!

I cani possono innamorarsi?

Sappiamo quindi che i cani hanno sentimenti e che, in base alla sua definizione, sembrano dimostrare amore. Ma i cani possono innamorarsi come nei film romantici?

Più o meno. I cani non hanno la nozione di amore romantico. Ma, come già affermato, dimostrano di assumere alcuni comportamenti tipici dell’amore, come la passione e la devozione. Inoltre, i cani hanno in comune con gli umani un forte “indicatore dell’amore”: l’ossitocina, conosciuta anche come “ormone dell’amore”. Molti studi scientifici, incluso uno studio del 2014 dell’Università di Tokyo, hanno scoperto che il cervello dei cani rilascia ossitocina durante le interazioni positive con umani e altri cani.

L’ossitocina ha un ruolo fondamentale nella creazione di legami sia per gli umani che per i cani, forma e rafforza i legami tra genitori e figli, tra gli amici e sì, stimola l’amore romantico. Il tuo 4 zampe potrebbe non sognare di avere un appuntamento o di portare un partner all’altare, ma può creare legami intensi e duraturi con altri animali. Se il tuo cane ha un “migliore amico” al parco, o adora raggomitolarsi sul divano con il tuo gatto, puoi tranquillamente dire che tra loro è amore!

Come capire se il tuo cane è innamorato

pixabay

Ecco alcuni segnali che indicano che il tuo cane è innamorato di te:

  • Stabilisce un contatto visivo intenso;
  • È entusiasta quando torni a casa;
  • Vuole stare con te durante la giornata;
  • Sbadiglia quando sbadigli tu.

Per maggiori informazioni dettagliate su come un cane dimostra il proprio amore, clicca qui.

Per molti di noi, la reazione del nostro 4 zampe quando torniamo a casa da lavoro o gli diamo un biscottino fa davvero pensare che sia innamorato, anche se non può dirlo. Gli esperti come il Dr. Berns concordano che si può parlare di amore: “Sì, lo chiamerei così. Lo chiamiamo in questo modo per gli umani”.

Condividere0Tweet0Pin It0

sidebar

Di Rossella

Condividi questo articolo

Condividere0Tweet0Pin It0

I più letti

  • Cani e gatti aiutano a superare un lutto o una separazione
  • Contributo di 300 € per chi adotta un cane
  • Come capire se il tuo cane ti vuole bene
  • 6 modi per tranquillizzare il tuo cane durante i fuochi d’artificio
  • Biscotti per cani fatti in casa con pollo e verdure
  • In che modo i cani scelgono la loro persona preferita?
  • Il tuo cane è considerato pericoloso?
  • Ecco perché il tuo cane dorme rannicchiato
  • Il gemito di un cane evoca tanta tristezza quanto il pianto di un bambino
  • Guida per fare sport in casa con il tuo cane

Per saperne di più

  • Chi siamo
  • Informativa sulla privacy
  • Stampa
  • Politica Cookie
  • Termini di servizio
  • Condizioni d’uso
  • Scarica l’app
© 2023 Rover.com. Tutti i diritti riservati.