• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Our website uses cookies. By continuing to use our site, you agree to our use of cookies. To see what cookies we serve and set your own preferences, please review our Cookie Policy. Learn More.

The Dog People by Rover.com

Powered By Rover.com

Tips, stories, and reviews for people who love dogs, powered by Rover.com, the world's largest network of 5-star pet sitters and dog walkers.

  • The Dog People by Rover.com
  • Addestramento e educazione cane
  • Cura del cane
  • Legame con il cane
  • Notizie
  • Per gli amanti dei cani
  • Languages
    • en-US
    • en-CA
    • en-GB
    • fr-FR
    • es-ES
    • de-DE
    • nl-NL
    • nb-NO
    • sv-SE
    • fr-CA

Cold Tail nei cani

Share0Pin It0

Cold Tail nei cani

Cura del cane

Share0Tweet0Pin It0

Una nuova ricerca condotta dalla università di Edimburgo suggerisce che la genetica e la geografia possono aumentare il rischio di Cold Tail nei cani.

Cos’è la patologia Cold Tail?

È una miopatia che colpisce i muscoli della coda dei cani e rende difficile e doloroso il movimento. Questa patologia affetta i muscoli alla base della coda.

Come dignosticarla?

limber-tail

Fonte

La presentazione classica del cane che soffre di Cold Tail è quella di un cane con coda flaccida che pende dalla base della coda o che si dispone orizzontalmente per 3-4 centimetri prima di pendere verso il basso. La coda rimane in questa strana posizione anche quando il cane è in movimento.

Si può notare che il cane:

  • Ha difficoltà a camminare o stare in piedi (la coda è molto importante per il suo equilibrio)
  • È riluttante o a disagio mentre fa la cacca
  • Non è propenso a uscire di casa
  • Ha difficoltà nel trovare una posizione comoda
  • Piagniucola e si lamenta per il dolore
limber-tail

Fonte

Quali sono le cause?

La causa del Cold Tail non è ancora stata ben chiarita, ma si pensa che possa essere dovuta a:

  • Temperature fredde
  • Nuotare in acqua troppo fredda
  • Stare in spazi troppo piccoli
  • Esercizio eccessivo

I cani da lavoro sono più a rischio:

labrador

I risultati dello studio mostrano che i cani da lavoro e i cani che sono abituati a nuotare sono 5 volte più soggetti alla patologia del Cold Tail. In aggiunta, lo studio, ci dice che anche il fattore geografico può incidere (più a nord=più possibilità).

Anche se il freddo e l’umidità sembrano aumentare il rischio, non bisogna affatto smettere di portare a spasso il cane durante la stagione fredda. Ricorda, il tuo cane ha sempre bisogno di esercizio e stimolazione. Assicurati di riscaldare e di asciugare il tuo 4 zampe una volta arrivati a casa e di evitare lunghe passeggiate al freddo se il tuo cane non è abituato.

Come si può curare?

  1. Fai controllare il tuo cane dal veterinario: assicurati che non siano presenti altri problemi di salute o danni alle ossa. Il veterinario potrà fare un test del sangue e una prova a raggi X.
  2. Medicine anti-infiammatorie: chiedi sempre al tuo veterinario che medicine usare e in che quantità. Non prendere decisioni senza consultarlo.
  3. Impacchi caldi: proprio come per noi umani, gli impacchi caldi aiutano a risanare i muscoli. Posiziona l’impacco caldo alla base della coda di Fido.
  4. Riposo: il tuo cane ha bisogno di riposo. Probabilmente lo cercherà lui volontariamente ma, se così non fosse, obbligalo a prendere le cose con calma e a riposare.

Con alcune cure basiche e un buon riposo, il Cold Tail dovrebbe curarsi dopo una o due settimane. In caso contrario, ti consigliamo di consultare il veterinario.

 

Share0Tweet0Pin It0

sidebar

Share This Article

Share0Tweet0Pin It0

Popular Posts

  • Legge australiana riconoscerà che gli animali provano sentimenti
  • Cani e gatti aiutano a superare un lutto o una separazione
  • Perché il cane ci mette tanto a decidere dove fare la cacca?
  • Contributo di 300 € per chi adotta un cane
  • Come capire se il tuo cane ti vuole bene
  • 6 modi per tranquillizzare il tuo cane durante i fuochi d’artificio
  • Biscotti per cani fatti in casa con pollo e verdure
  • Il tuo cane è triste? Come capirlo e cosa fare
  • 5 piante di Natale velenose per gli animali domestici
  • Ecco perché il tuo cane dorme rannicchiato

Learn More

  • Chi siamo
  • Informativa sulla privacy
  • Stampa
  • Politica Cookie
  • Termini di servizio
  • Condizioni d’uso
  • Scarica l’app
© 2022 Rover.com. All Rights Reserved.